Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
All'inizio trasmetteva anche il cartone Go Lion altrimenti conosciuto anche come Voltron ed un telefilm in cui i protagonisti erano un ominide ed un bestione di cui ora non ricordo il titolo, ora non lo sto più guardando prima mi interessava il cartone dei leoni . :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
Cartoni di cui NON aveva i diritti, ricordate? Appena fu scoperto, fu fatto smettere...
 
Ti stai confondendo con la versione di Blame sottotitolata dal gruppo Kanjisub.

All'inizio trasmetteva anche il cartone Go Lion altrimenti conosciuto anche come Voltron ed un telefilm in cui i protagonisti erano un ominide ed un bestione di cui ora non ricordo il titolo, ora non lo sto più guardando prima mi interessava il cartone dei leoni

Quel telefilm era Bigfoot e Wildboy. Ed è in assoluto la cosa più trash che abbia mai visto in televisione, ed era divertente proprio per questo!:D
Oltre a Golion andavano in onda anche Manga Sarutobi Sasuke (attualmente in onda su Retecapri), Manga Easop Monogatari (Le favole di Esopo), e Nobara no Julie (Julie rosa di bosco).
 
Ultimamente i film trasmessi da Capri Store sono migliorati e sono meglio di quelli di ReteCapri .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Stavo pensando al perchè il mux Retecapri Alpha ha sempre avuto così poca banda, non è che dipende anche dallo spazio che occupa sul satellite Astra? Per affittare banda si paga, più banda si vuole e più si paga. Quindi poichè il gruppo TBS paga per avere una cosa come circa 6 megabit sul satellite a questo punto tanto vale trasmettere in qpsk via terrestre, ed è forse questo il motivo per cui non passano al 16qam o 64qam. Sto ipotizzando, ditemi se ho sbagliato qualcosa.
 
Un altra cosa, se vogliono possono trasmettere col codec H264 anzichè mpeg2 liberamente o devono pagare per avere la licenza del codec H264? Mi sa di si.

Solo che così facendo i canali non sono visibili sui decoder senza questo codec ma verranno rilevati come canali radiofonici.
 
Ok ma se non hai soldi che cavolo ti metti a fare la tv nazionale? Vendi chiudi che è meglio...

Riguardo al codec non penso... Ma sarebeb un suicidio trasmetterci ora in h264... inoltre si alcuni decoder li sintonizzerebbero come radio e altri come tv ma a schermo nero e solo audio ;)
 
Saturn891 ha scritto:
Stavo pensando al perchè il mux Retecapri Alpha ha sempre avuto così poca banda, non è che dipende anche dallo spazio che occupa sul satellite Astra? Per affittare banda si paga, più banda si vuole e più si paga. Quindi poichè il gruppo TBS paga per avere una cosa come circa 6 megabit sul satellite a questo punto tanto vale trasmettere in qpsk via terrestre, ed è forse questo il motivo per cui non passano al 16qam o 64qam. Sto ipotizzando, ditemi se ho sbagliato qualcosa.

Non trasmette da Astra ma da Express AM-44. ;)
Per il resto credo sia come dici tu.
 
ale89 ha scritto:
Ma sarebeb un suicidio trasmetterci ora in h264... inoltre si alcuni decoder li sintonizzerebbero come radio e altri come tv ma a schermo nero e solo audio ;)

Eh si, però pensateci che con una media di 950kbit per canale televisivo col video compresso in h264 sarebbe una manna dal cielo per i capresi. La qualità sarebbe migliore (ma non ottima) e potrebbero impostare la risoluzione anche a 704X576, altro che 352X288 come è così per RadioCapri Television, Neko Tv e Retecapri 2.
 
ma dopo non li vedrebbe nessuno o quasi... (che poi non cambierebbe molto rispetto ad ora, ma si ridurrebbe molto il "potenziale" pubblico...)
 
fede69 ha scritto:
ma dopo non li vedrebbe nessuno o quasi... (che poi non cambierebbe molto rispetto ad ora, ma si ridurrebbe molto il "potenziale" pubblico...)

Li vedrebbero gli stessi che ora hanno accesso ai canali HD, che sono tutti in MPEG-4.
 
ale89 ha scritto:
Ok ma se non hai soldi che cavolo ti metti a fare la tv nazionale? Vendi chiudi che è meglio...

Mah non sono d'accordo, ok hanno pochi soldi adesso, ma se trovano chi fa investimenti e piano piano migliorano? Secondo me la possibilità va data anche a questi operatori piccoli : c'è chi ha ottenuto risultati disastrosi (vedi Canale Italia) e chi pur con pochi mezzi fa un ottimo prodotto (vedi il gruppo Sitcom).
 
Si ma da quanti anni sono "fermi"? Copertura ridicola e mai aumentata...
Qualità video e audio peggio di una tv provinciale o "amatoriale".
I contenuti lasciamoli stare che è meglio.
Non esiste un palinsesto

Se vogliono fare televisione ben venga ma la frequenza la lascino e vadino solo con un canale in affitto su un mux e basta...
 
ale89 ha scritto:
Si ma da quanti anni sono "fermi"? Copertura ridicola e mai aumentata...
Qualità video e audio peggio di una tv provinciale o "amatoriale".
I contenuti lasciamoli stare che è meglio.
Non esiste un palinsesto

Se vogliono fare televisione ben venga ma la frequenza la lascino e vadino solo con un canale in affitto su un mux e basta...
sono d' accordo...questi esistono da molti più anni di CanaleItalia e che io sappia sono sempre stati fermi a questo stadio, si parla di 30 anni....a volte altri che fanno valutazioni fanno confusione con TeleCapri (stesso gruppo, altro mux) che ha ben altra qualità...Dopo così tanti anni che altro dobbiamo aspettarci ancora? Liberassero ste due frequenze: 57 e 32.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso