Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eppure retecapri e telecapri avrebbero l'asso nella manica per fare il 30% di share (una volta ampliata la copertura): svelare una volta e per tutte chi C....ACCHIO CANTA LA SIGLA DI LAMU'!!!!!
 
lo so non ci crederete , :5eek: ho messo su Retecapri alle 20.15 stavano trasmettendo una sit com recente e si vedeva anche bene , in più la Epg dice No info , cosa che fa pensare ad una futura attivazione ( prove tecniche ? ) dopo hanno fatto il tg della ADNKronos , quindi il loro tg , indi il Meteo ed ora è iniziato il film in Bianco & Nero del 1936 http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=9485 .:lol:
 
Ma quale secondo mux.
Io li toglierei il mux che hanno e li lascerei senza mux.
Qua ci vogliono le minacce.
 
Tipica epg usata dai canali profit. Come usano l'epg per i canali nitegate (e Odeon? Ce l'ha ancora l'epg)? potrebbero metterla tranqillamente anche su Retecapri.

Ma se neanche loro sanno cosa mandare in onda che ci si può aspettare :lol: :laughing7:
Sul sito pubblicano solo il palinsesto dalle 21 all'01 di notte.
Retecapri trasmette solo 4 ore al giorno? Non mi sembra...
 
Ultima modifica:
Questi filmetti sono quelli che su altre emittenti nazionali se vengono trasmessi , li si vede la notte . Retecapri fa un opera "buona" facendoli conoscere anche al "grande pubblico" trasmettendoli in prima serata . Vi ricordo che questi stessi film negli anni 80 venivano trasmessi anche da Rai e Mediaset in prima serata . E c'è una cosa che taglia la testa al toro , sono film liberi , non richiedono il pagamento della SIAE perchè i diritti sono scaduti ( 50 anni ) .

Alle 12 ho visto un'altro episodio della sit-com inglese della BBC che hanno trasmesso ieri sera . Devo dire che non è male .
 
Segnalo che questa sera, forse, sarà mandato in onda "La Taverna dei Dannati" del 1975, altro film raro mai editato in homevideo e pressochè introvabile in italiano.

In realtà la scheda riporta i dati de "La setta dei dannati" del 2003, ma visto il genere di film mandati in onda di solito, è molto più probabile che si tratti proprio del film del '75.
 
Ah me ne sono accorto, già da due giorni... :rolleyes:
L'ultima volta c'hanno messo alcune settimane a riparare, vediamo stavolta...

Il post citato è del 17 novembre e si riferisce al ripetitore di Monte Genesio (Parma). Oggi siamo all'8 dicembre, e la situazione non è cambiata... E' questa è l'efficienza di ReteCapri! E poi vogliono un secondo mux... Per far che? Basta con questi operatori di .....
 
E per domani sera in seconda serata è in programma un trashone che è stato trasmesso qualche mese fa, Chen pugno che uccide.

Il famoso film di arti marziali sudafricano :D ma vogliamo parlare dei film talmente sconosciuti che non hanno nemmeno una scheda sui dizionari del cinema?
 
Altra settimana, altro film introvabile in italiano:

IL MERAVIGLIOSO MR. BLUNDEN (1972) - venerdì 13, ore 23:00

Lo vidi millemila anni fa (forse addirittura a fine anni '80!) su una privata e poi è scomparso, al solito mai editato (da noi) in VHS o in DVD.
 
Si, ma non è l'unica volta che capita, penso siano film nati per la tv e mai passati nelle sale cinematografiche.

nella loro pagina facebook c'è QUALCHE telespettatore entusiasta per i filmoni anni 30 che vengono trasmessi :)

e ora.. leggendo il palinsesto settimanale:

mercoledì ore 23 il film IMAGES di ROBERT ALTMAN.. mica pinco pallo :5eek:

venerdì ore 21 un filmettino nuovo nuovo del '39 con (tra i vari) BELA LUGOSI.. il primo DRACULA degli anni che furono, se non sbaglio :eusa_shifty:

sabato ore 21 altro film antichissimo con, tra gli altri, TYRONE POWER, il papà di romina power (questo è il ballo del qua qua) :D

domenica, prima un film con bing Crosby e poi uno con Robert Mitchum...

saranno anche attori e registi dei tempi andati.. però mica gente qualsiasi...... :)
 
Si, ma non è l'unica volta che capita, penso siano film nati per la tv e mai passati nelle sale cinematografiche.

molto meglio la qualità dei film della sorella minore, Telecapri, dove in Campania e Puglia è stata "punita" ricevendo la lcn 76 (nonostante fosse stata leader d'ascolto in campania per anni e anni prima del passaggio al digitale) perchè considerata emittente pluriregionale, mentre in Basilicata le è stata il n.14 e in Molise il n.18. A telenorba, invece, nonostante sia emittente pluriregionale, le è stata assegnata una lcn compresa tra la 10 e la 19 in tutte le regioni coperte dal suo segnale. Cosa assurda! Non credete? Almeno in Campania le sarebbe spettato di diritto una posizione tra la 10 e la 19; la sua programmazione non ha niente a che vedere con quella di Retecapri:
http://www.telecapri.it/index-2.html
e, anzi, era ancora molto migliore prima del passaggio al digitale; col passaggio al digitale e con l'assegnazione dell' ingiusta lcn 76 in campania, gli ascoltatori nel giorno medio sono crollati da 1.200.000 a circa 200.000 (secondo auditel) e tutto il gruppo è ormai al collasso, con dipendenti in cassa integrazione e autoproduzione ridotta al minimo. C'è da dire che in campania sono state ingiustamente favorite emittenti provinciali, di basso livello o "fantsma" (TelecolOre, Lira Tv, Julie, Italia Mia, Tv Luna) assegnando loro una lcn compresa tra 10 e 19; queste emittenti (quasi tutti con copertura di una sola provincia della campania e non dell'intera regione prima dell'avvento del digitale) avevano ascolti ridotti al lumicino, e adesso sono diventate regionali nonostante abbiano una programmazione di scarsissima qualità si ritrovano ad avere ascolti quasi pari a quelli di Telecapri, solo perchè "grazie al digitale" hanno avuto, non si sa come, una lcn favorevole e da provinciali sono diventate regionali
 
Ultima modifica:
Il modo con cui retecapri esalta i propri film in bianco e nero è semplicemente ridicolo.
Come se la mancanza del colore fosse un valore aggiunto...


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso