Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
esitano a risolvere molte problematiche tecniche, almeno che non attendono di risolverle quando andranno sul CH 54 UHF. :rolleyes:

Che ha di particolare il Ch 54? E' una frequenza che tecnicamente si propaga meglio? Dal Monte Faito a Napoli dagli anni 80 fino allo switch off nel 2009 c'era Canale 5. Attualmente c'è un mux dello stesso gruppo editoriale di Retecapri.
 
Ma niente, diceva solamente che forse aspettano ad intervenire sui guasti, perchè tra un po' (quando?) dovranno spegnere il 57 e attivare la nuova frequenza (il 54 appunto) per le interferenze dell'LTE ;)
 
La 54 nella costa Adriatica è occupata da Rete A2 tra l'altro... visto che il 33 non è utilizzabile...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Nella costa adriatica il Ministero dovrà essere ben attento ad assegnare una frequenza diversa dal CH 54 UHF. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Non sarà nemmeno possibile perchè il ch32 nelle Marche e in Puglia è assegnato al mux 1 Rai.

Già, non me lo ricordavo :), allora in Puglia assegnerei il 54.
Tutto sarebbe stato più facile se nella costa adriatica fino alle Marche settentrionale fosse stato assegnato per esempio la frequenza 42 al ReteA2
 
In Friuli Venezia Giulia ed in Veneto il 32 è assegnato al Mux di 7Gold...

A questo punto non so quale frequenza appartenente all'Italia potrebbero assegnare, secondo me a Retecapri concederanno una delle frequenze appartenenti alla Slovenia, ma attualmente non attive. Io per ora non vedo via d'uscita
 
A questo punto non so quale frequenza appartenente all'Italia potrebbero assegnare, secondo me a Retecapri concederanno una delle frequenze appartenenti alla Slovenia, ma attualmente non attive. Io per ora non vedo via d'uscita

Una volta ho letto da qualche parte (forse Otg Tv può confermare) che potrebbero dare a Retecapri nel nordest il 25...Purtroppo in tema di assegnazione frequenze hanno sbagliato molto...Visto che il 33 è della Slovenia,e che anche in alcune zone più interne della Croazia è usato dovevano dare il 42 al Mux Rete A2 su tutta la costa Adriatica,così come sapendo che il 57 era destinato alla Croazia dare il 32 sempre sulla parte adriatica...Tra l'altro Retecapri usa il 32 in Calabria e Sicilia...
 
Una volta ho letto da qualche parte (forse Otg Tv può confermare) che potrebbero dare a Retecapri nel nordest il 25...Purtroppo in tema di assegnazione frequenze hanno sbagliato molto.

Se a Retecapri danno il 25, devono dare un'altra frequenza a Tvm (per ora proprio sul 25)
 
In fase di assegnazione delle frequenze sono stati commesse troppe leggerezze. Ad esempio a Rete A sarebbe stato meglio dare il 42 in tutta Italia per il mux2 già dall'inizio così da riservare il 33 e il 54 ad altro. Sul 54 poi c'è da dire che era pure una frequenza del Beauty Contest...
 
In fase di assegnazione delle frequenze sono stati commesse troppe leggerezze. Ad esempio a Rete A sarebbe stato meglio dare il 42 in tutta Italia per il mux2 già dall'inizio così da riservare il 33 e il 54 ad altro. Sul 54 poi c'è da dire che era pure una frequenza del Beauty Contest...

Quoto :icon_cool:
 
Se a Retecapri danno il 25, devono dare un'altra frequenza a Tvm (per ora proprio sul 25)

Tvm/Canale 6 a Trieste e Gorizia ha addirittura due frequenze per trasmettere il nulla assoluto...Non gli auguro di fallire,visto che comunque ci lavorano delle persone,ma spero che pensino di consoriziarsi con qualche altra emittente del Fvg perchè dare frequenze a loro è uno spreco in assoluto...
 
Ho visto che passa uno spot nel quale cercano nuovi personaggi tvper le reti "made in capri" :D
cantanti, attori, presentatori, qualsiasicosatori..
peccato che la cosa sia pubblicizzata a livello zero, se non dagli spot in onda su retecapri & company...
ma non mi pare che abbiano chissà quale ascolto...
 
Scusate amici, nessuno ha notizie riguardo ad un ripristino ed una soluzione tecnica alle varie problematiche presenti nelle varie postazioni italiane (dove è presente il mux), ad esempio: risoluzione conflitti pid nel Lazio, ottimizzazioni dei segnali dove trasmette a bassa potenza, ripristino del segnale dove è out ecc...; possibile che Retecapri continui a non intervenire per risolvere tali problematiche tecniche, capisco che forse ora non ne hanno voglia visto che fra un po di mesi dovranno traslocare dal CH 57 UHF, ma almeno potrebbero rispettare il loro status di operatore nazionale ed intervenire, non vi sembra? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
beh è l'unica nazionale che manca da postazioni tipo parabita che serve tutta la provincia di lecce e da Bologna. Barbiano (credo)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso