Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
signor Costantino:
1) quando si deciderà ad accendere su Monte Lauro? (catania, siracusa, ragusa e isola di malta... dici niente!!)
2) migliorare i bitrate quando?
3) chi canta la sigla di Lamù? :D Lo so non c'entra niente ma è una delle domande che gli farei!
 
Al momento sul mux sono scomparsi Odeon TV , i nitegate , romit , r101tv e radiocapri Television o per lo meno i loro flussi A/V. Liberi sul mux 9,59 Mb
 
Si ma ogni postazione fa da se... Vedi qualche giorno fa canali a nero in Veneto ma in Piemonte (e nel resto d'italia) si vedevano ;) Una postazione in piemonte è in QAM64 e non in QAM16. Al sud italia c'è il Mux Telecapri e non Retecapri (in alcune zone).
Quindi insomma... di nazionale hanno ben poco... E più nazionale Canale Italia che ha il mux uguale in tutta italia e non ha mai avuto problemi simili ;)
 
Fidati che é il nazionale . A Reggio c'é un accrocchio con canali nazionali e locali in qam64

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Si ok va bene ma deve ampliare la copertura sennò farà sempre 0,01% di share

Inviato dal mio Xperia Z Ultra usando Tapatalk 4 Pro

Penso che lo 0,01% di share ( a tratti 0,03% dopo il "boom" di ascolti in prima serata registrato negli ultimi tempi :laughing7: ) non aumenterà di tanto con una copertura maggiore.
Retecapri è quello che è, un canale di televendite che, in prima serata trasmette un film in bianco e nero e forse in seconda uno a colori.
Dopo tutto questo degrado, c'è chi la dentro si lamenta perchè vorrebbe ottenere ulteriori aggevolazioni, come ad esempio l' LCN n° 8 o 9.
Per me bisogna meritarsele queste posizioni del telecomando.
Se non sono in grado di creare un vero palinsesto da emittente seria, dovrebbero solo ritirarsi e, occuparsi di tv locale nella regione in cui la loro emittente è nata!
 
Se non sono in grado di creare un vero palinsesto da emittente seria, dovrebbero solo ritirarsi e, occuparsi di tv locale nella regione in cui la loro emittente è nata!
Avrebbero realizzato un ottima tv locale se investivano nella sola TELECAPRI quello che hanno investito (e che ancora programmano di investire) per ReteCapri.
Per volere di più lavorano male e si troveranno un domani nella condizione di dover rivendere non si sa a chi.
Io penso che anche Canale Italia se fa l' azzardo di rilevare le frequenze di Tv Italia si troverà un domani con l' acqua alla gola.
 
Ultima modifica:
Secondo mio parere retecapri con a capo il suo capo costantimo federico fa solo tAnti annunci e vedi ultimo mentre canale italia sembra faccia fatti e non solo parole .ripeto se si anno problemi di ricezione rerecapri o nega o peggio se ne frega a mio modo di vedere invece canale italia subito fanno verifiche e poi ti richiamano x dire se e vero e che entro breve a volte anche solo ore .questa fa la differenza tra chi parla e chi lavora .
 
Confermo quanto affermi "robisat", speriamo che si rendano conto che dovrebbero intervenire a livello tecnico dove necessario, anche qui da me mi hanno risposto tramite email dicendomi che Retecapri funziona benissimo, nonostante io invece gli abbia scritto che da M.Paradiso teasmettono invece solo con pochi megawatt; ora si spera che quando cambieranno frequenza ottimizzeranno dappertutto le loro problematiche tecniche ma sarà proprio cosi? Mah sono scettico all'idea sembrano fregarsene continuamente di tutto ciò che gli viene segnalato, mi auguro solo che si rendano conto di essere operatore nazionale, ma ho un vago presentimento che facciano finta di non saperlo visto il loro disinteresse in tutto. :(

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
MAh. Contattato 3 volte canale italia, mai ottenuto risposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se guardiamo ai contenuti ci sono più canali salvabili sul mux di ReteCapri.
Solo che sono aziende che secondo me sono già fuori dal futuro.
Non gli basterebbe sistemare al meglio le frequenze,
è tutto un discorso complessivo quello che và fatto.
Un domani avremo quei 2/3 operatori nazionali con 4/5 mux, basteranno e avanzeranno.
Non è che possiamo avere un numero illimitato di operatori.
Questi possono fare tutte le prove che gli paiono,
tentare di comprare impianti,
tentare di rilanciare ma il mercato è quello ristretto che è.
Dopo Tv Italia prevedo cadranno altri operatori con coperture nazionali,
questione di tempo.
 
Ultima modifica:
Secondo mio parere retecapri con a capo il suo capo costantimo federico fa solo tAnti annunci e vedi ultimo mentre canale italia sembra faccia fatti e non solo parole .ripeto se si anno problemi di ricezione rerecapri o nega o peggio se ne frega a mio modo di vedere invece canale italia subito fanno verifiche e poi ti richiamano x dire se e vero e che entro breve a volte anche solo ore .questa fa la differenza tra chi parla e chi lavora .

ricordiamo che canale italia ha quello che ha anche grazie a certe amicizie con il sig. Gasparri ai tempi dell'ultimo (mi pare) governo
Berlusconi.
Qui si parla del "comandante" di canale italia: http://archivi.articolo21.org/411/editoriale/consigliere-di-gasparri-compra-frequenze-in-mezza.html

anche perché non mi pare che canale italia abbia così tanto di più rispetto a retecapri. Qualche film in più (sul quale qualcuno in un'altra discussione metteva in dubbio che ne avessero i diritti) e qualche diretta con la rassegna stampa al mattino (la fanno ancora?) e la trasmissione cantando e ballando...
per carità: miglior qualità video e QUALCOSINA in più di retecapri.. ma il resto sono anche qui solo televendite!
 
Si però Canale Italia a differenza di Retecapri ha anche molto di più. Programmi di news informazione (con vari giornalisti), vari conduttori, un telegiornale con dei servizi, il tg sport, qualche film (un bel pò) e alcuni anche recenti. E produce anche qualche televendita.

Retecapri và proprio al risparmio... Apparte il tg di 5 minuti quanto personale avrà per mandare avanti un canale del genere? Tra Canale Italia e Retecapri beh... Canale Italia offre molto di più ;)
 
Ale 89 ti quoto al 1000 x mille rete capri ditemi quale programma autoproduce .? Ora se non erro lAgicom sta sanzionando tutti coloro xhe fanno tv e non autoproducono tg o prigrammi x almeno la meta dei programmi. Ora voglio vedere chi sono i primi a prendere le mulge visto che sono gia tre anni e piu che siamoin diskifiodigitale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso