Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
ReteCapri a differenza della regionale TeleCapri non aveva il permesso di utilizzare i programmi del magazzino di EuroTv poichè EuroTv aveva dato a una ventina di tv regionali l' esclusiva territoriale di utilizzo di quei programmi e siccome ReteCapri andava fuori dalla Campania se avesse trasmesso programmi di EuroTv avrebbe creato problemi a TeleNorba o all' affiliata laziale di EuroTv, questa è una spiegazione razionale non una opinione personale....
E io non ho mai scritto che Retecapri trasmetteva i programmi di Euro tv.... non ho capito poi che c'entra...
 
barcellona ha scritto:
E io non ho mai scritto che Retecapri trasmetteva i programmi di Euro tv.... non ho capito poi che c'entra...
E' scritto nell' articolo di Storia Radio tv che hai linkato laddove dice che il palinsesto di ReteCapri differiva leggermente da quello di TeleCapri (che in quegli anni era affiliata a EuroTv) dando a intendere che era molto simile...cosa secondo me falsa....
EuroTv nasce nel marzo del 1982, ammesso che TeleCapri si sia affiliata più tardi, posso dirti che quel palinsesto del 1984 era buono poichè era EuroTv a farlo (discorso valido per TeleCapri, dubito riguardasse ReteCapri che non risulta in nessun elenco fra le tv affiliate a EuroTv)....
 
EteriX ha scritto:
E' scritto nell' articolo di Storia Radio tv che hai linkato laddove dice che il palinsesto di ReteCapri differiva leggermente da quello di TeleCapri (che in quegli anni era affiliata a EuroTv) dando a intendere che era molto simile...
EuroTv nasce nel marzo del 1982!....
Telecapri si affiliò nel 1984 a Euro tv e ricordati che Euro tv forniva solo 8 ore al giorno di programmazione; per cui il palinsesto era simile per le altre 16 ore del giorno...
 
EteriX ha scritto:
E' scritto nell' articolo di Storia Radio tv che hai linkato laddove dice che il palinsesto di ReteCapri differiva leggermente da quello di TeleCapri (che in quegli anni era affiliata a EuroTv) dando a intendere che era molto simile...cosa secondo me falsa....
EuroTv nasce nel marzo del 1982, ammesso che TeleCapri si sia affiliata più tardi, posso dirti che quel palinsesto del 1984 era buono poichè era EuroTv a farlo (discorso valido per TeleCapri, dubito riguardasse ReteCapri che non risulta in nessun elenco fra le tv affiliate a EuroTv)....

Qui è annunciata parte della programmazione di Telecapri- euro tv del 1984 che differisce da quella di Retecapri:
http://www.youtube.com/watch?v=ZvoBHAcIctA
Inoltre ricordati ancora che Euro tv e Tv Port erano due circuiti che appartenevano a Calisto Tanzi; in particolare Tv Port distribuiva programmi che già erano stati trasmessi in prima battuta da Euro tv.
Qui ti rimetto il link del 2007 con la programmazione di RETECAPRI (no Telecapri) del 1983 e 84:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
 
barcellona ha scritto:
Qui è annunciata parte della programmazione di Telecapri- euro tv del 1984 che differisce da quella di Retecapri:
http://www.youtube.com/watch?v=ZvoBHAcIctA
Inoltre ricordati ancora che Euro tv e Tv Port erano due circuiti che appartenevano a Calisto Tanzi; in particolare Tv Port distribuiva programmi che già erano stati trasmessi in prima battuta da Euro tv.
Qui ti rimetto il link del 2007 con la programmazione di RETECAPRI (no Telecapri) del 1983 e 84:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
Il fatto è che ReteCapri oltre a non aderire a EuroTv non aderiva nemmeno a Tv Port..ora ricontrollo se và quel link....
La Iaccarino nel video su Youtube annuncia i soli programmi di TeleCapri non fa accenno a ReteCapri:
controlla quello che dice!..Le note scritte da chi ha postato il video sono ingannevoli..
A metà anni 80 ricordo la mattinata di ReteCapri: "Buongiorno cara Italia" con NILLA PIZZI,
videoliscio e televendite!
...
Il casino l' ha creato chi sul Digital-Forum ha attribuito a ReteCapri i programmi di TeleCapri presi da Sorrisi e Canzoni
adesso il link ha iniziato a funzionare e io resto dell' idea che quello era il palinsesto di TeleCapri spacciato per ReteCapri:
http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-27660.html
ReteCapri in tutta la sua storia di rete di televendite non si è mai spinta oltre 2 telefilm (trasmessi sporadicamente , con scarsa continuità), film in bianco e nero e 2 cartoni...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Il fatto è che ReteCapri oltre a non aderire a EuroTv non aderiva nemmeno a Tv Port..ora ricontrollo se và quel link....
La Iaccarino nel video su Youtube annuncia i soli programmi di TeleCapri non fa accenno a ReteCapri:
controlla quello che dice!..A metà anni 80 ricordo la mattinata di ReteCapri: "Buongiorno cara Italia" con NILLA PIZZI,
videoliscio e televendite!
...
Caro Eterix,
con te è impossibile ragionare in maniera equilibrata, vuoi avere ragione a tutti i costi anche se i fatti smentiscono le tue teorie e le tue "credenze" qualche volta campate in aria o "pregiudiziose"; la Iaccarino nell'annuncio, annuncia i programmi di Telecapri Euro tv nell'anno 84 e io non ho detto che fa accenno a Retecapri;visto che tu continui a sostenere che quei palinsesti pubblicati sarebbero di telecapri e non retecapri, ho solo scritto che la parte di programmazione di Telecapri euro tv che la Iaccarino annuncia è diversa da quella di retecapri del 1984 così come pubblicata anche da un utente di digital-forum nel 2007 che qui ti ripropongo; un'ulteriore prova che il palinsesto qui sotto non è di telecapri, bensi di RETECAPRI.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
 
barcellona ha scritto:
Caro Eterix,
con te è impossibile ragionare in maniera equilibrata, vuoi avere ragione a tutti i costi anche se i fatti smentiscono le tue teorie e le tue "credenze" qualche volta campate in aria o "pregiudiziose"; la Iaccarino nell'annuncio, annuncia i programmi di Telecapri Euro tv nell'anno 84 e io non ho detto che fa accenno a Retecapri;visto che tu continui a sostenere che quei palinsesti pubblicati sarebbero di telecapri e non retecapri, ho solo scritto che la parte di programmazione di Telecapri euro tv che la Iaccarino annuncia è diversa da quella di retecapri del 1984 così come pubblicata anche da un utente di digital-forum nel 2007 che qui ti ripropongo; un'ulteriore prova che il palinsesto qui sotto non è di telecapri, bensi di RETECAPRI.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
Io voglio avere ragione?
Tu scrivi perchè vuoi avere torto?
Quali sono i fatti?
Nel link di digital-forum dov' è la scansione della PAGINA AUTENTICA di Sorrisi e Canzoni?
I programmi sono stati copiati a mano ma non vedo la pagina originale da poter valutare o sbaglio?
Inoltre nel video non viene mostrato il nome del canale sopra la pagina inquadrata...
Se ci fosse quel nome leggeremmo TELECAPRI...
ReteCapri è l' unica rete nazionale del sud, allora voi la coccolate, inscenate che in passato è stata migliore di come è ora...
lo fate per ragioni emotive, affettive...
e per farlo taroccate i palinsesti raccontando che erano quelli di ReteCapri e non di TeleCapri...
Se sai (e se ammetti) che la Iaccarino non parlava di ReteCapri nel secondo video perchè l' hai linkata
in una dicussione che ha per tema ReteCapri e non TeleCapri?
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Io voglio avere ragione? Tu scrivi perchè vuoi avere torto?
Quali sono i fatti?
Nel link di digital-forum dov' è la scansione della PAGINA AUTENTICA di Sorrisi e Canzoni?
I programmi sono stati copiati a mano chissàdadove ma non vedo la pagina originale da poter valutare o sbaglio?
Inoltre nel video non viene mostrato il nome del canale sopra la pagina inquadrata...
Siete imbroglioni!
Ma che persona diffidente che sei... con te non si può ragionare... vuoi avere ragione a tutti i costi...
chiedi all'utente di youtube di mandarti la pagina con il nome del canale inquadrato. E poi imbroglioni cosa? Che vantaggio trarremmo a sostenere una cosa tra l'altro anche vera? E poi le fonti che sostengono la stessa cosa sono fonti diverse, non è una sola che sostiene il contrario che SOLO TU sostieni:
http://sicilia.onderadio.net/TV/ReteCapriCal.html
http://www.digital-forum.it/archive/...p/t-27660.html
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
http://www.storiaradiotv.it/RETE CAPRI.htm
Allora quanto pare tutte le fonti cospirerebbero contro di te? A che pro?
 
barcellona ha scritto:
Ma che persona diffidente che sei... con te non si può ragionare... vuoi avere ragione a tutti i costi...
chiedi all'utente di youtube di mandarti la pagina con il nome del canale inquadrato. E poi imbroglioni cosa? Che vantaggio trarremmo a sostenere una cosa tra l'altro anche vera? E poi le fonti che sostengono la stessa cosa sono fonti diverse, non è una sola che sostiene il contrario che SOLO TU sostieni:
http://sicilia.onderadio.net/TV/ReteCapriCal.html
http://www.digital-forum.it/archive/...p/t-27660.html
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
http://www.storiaradiotv.it/RETE CAPRI.htm
Allora quanto pare tutte le fonti cospirerebbero contro di te? A che pro?
Senti un po', su internet se sbaglia uno poi sbaglian tutti i pappagalli che gli van dietro riportando le sue notizie senza verificarle, è ovvio che il primo che sbaglia fa sbagliare tutti gli altri che lo copiano..Sono diffidente perchè ricordo cosa trasmetteva ReteCapri ricordo anche la fase con la musica e le televendite al mattino e qualche vecchio film alle 20.30 (dal 1985 al 1987)...anni prima (1984/1985) ricordo moltissime televendite e documentari su Capri e sul sud, con pubblicità di hotel....Fossi in te mi porrei qualche sano dubbio sul perchè non si veda il nome del canale sopra quella pagina di giornale.....
 
EteriX ha scritto:
Senti un po', su internet se sbaglia uno poi sbaglian tutti i pappagalli che gli van dietro riportando le sue notizie senza verificarle, è ovvio che il primo che sbaglia fa sbagliare tutti gli altri che lo copiano..Sono diffidente perchè ricordo cosa trasmetteva ReteCapri ricordo anche la fase con la musica e le televendite al mattino e qualche vecchio film alle 20.30 (dal 1985 al 1987)...anni prima (1984/1985) ricordo moltissime televendite e documentari su Capri e sul sud, con pubblicità di hotel....Fossi in te mi porrei qualche sano dubbio sul perchè non si veda il nome del canale sopra quella pagina di giornale.....
Ok, però mi prometti che provi a chiedere all'utente di youtube di farti vedere la pagina per intero. Così ci togliamo (ti togli) un dubbio.
Grazie!
 
barcellona ha scritto:
Credo che fosse la TBS ad aver importato e distribuito Lamù in Italia
Si era la TBS che è tuttora intestataria di una delle licenze di trasmissione in mano a ReteCapri forse la concessione nazionale....
Nel video http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM la presentatrice dice sia TeleCapri che ReteCapri non perchè quel programma per ragazzi andasse in onda in contemporanea (o in differita) anche su ReteCapri ma solamente perchè gli studi di TeleCapri erano in comune a quelli di ReteCapri e di conseguenza dire "ReteCapri" insieme a "TeleCapri" serviva a giustificare l' uso di un indirizzo che nel nome portava la dicitura "ReteCapri"
 
EteriX ha scritto:
Si era la TBS che è tuttora intestataria di una delle licenze di trasmissione in mano a ReteCapri forse la concessione nazionale....
Nel video http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM la presentatrice dice sia TeleCapri che ReteCapri non perchè quel programma per ragazzi andasse in onda in contemporanea (o in differita) anche su ReteCapri ma solamente perchè gli studi di TeleCapri erano in comune a quelli di ReteCapri e di conseguenza dire "ReteCapri" insieme a "TeleCapri" serviva a giustificare l' uso di un indirizzo che nel nome portava la dicitura "ReteCapri"
Caro Eterix,
continui a tirare fuori le tue teorie campate in aria e a dire cose non vere e anche poco logiche...); i programmi per bambini "Cinque Punto Zero" e "il Club di Uffi" andavano in onda anche e sopratutto su Retecapri; perfavore guarda e ascolta CON ATTENZIONE questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8
dove la presentatrice dice: "visto che RETECAPRI si vede un po' dappertutto"
Infatti il programma veniva distribuito su diverse emittenti locali che ripetevano i programmi di Retecapri. Ti ripeto, in quel periodo, 1983/84, Retecapri era una sorta di network che distribuiva i propri programmi, su diverse emittenti locali in tuttal Italia, laddove non arrivava col proprio segnale.
 
La vera storia di RETECAPRI (in risposta a Eterix)

Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali), come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=KnsOEzEBue4&feature=related
per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. perchè intenzione dei fratelli Federico era di creare un network da far concorrenza a Euro tv o a syndication simili... Poi le cose non andarono per il verso giusto a causa dello strapotere di Berlusconi e la programmazione fu via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poi. I programmi per bambini "Cinque Punto Zero" "il Club di Uffi" andavano in onda oltre che su Telecapri anchhe su Retecapri come dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=2viIzUNgHlo
http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8
Il palinsesto di Retecapri negli anni d'oro è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs&feature=plcp
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Si era la TBS che è tuttora intestataria di una delle licenze di trasmissione in mano a ReteCapri forse la concessione nazionale....

Giusto, la TBS. La quale per quanto riguarda i diritti di Urusei Yatsura (Lamù) li vendette alla Yamato Video nel 2003 per farne i dvd per l'home video.
 
Saturn891 ha scritto:
Giusto, la TBS. La quale per quanto riguarda i diritti di Urusei Yatsura (Lamù) li vendette alla Yamato Video nel 2003 per farne i dvd per l'home video.
Credo di si. Mi pare che dal 2003 la TBS non abbia più i diritti di Lamù forse erano scaduti o non li ha più rinnovati)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso