Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in più mancano la lcn 247 e la lcn 149 :eusa_think:
(Palermo)

È normale che manchino... dopo che sono state eliminate (per lasciare spazio a contenuti locali) non sono state reinserite (visto che poi non trasmettevano nulla).
Però visto che ora la banda libera c'è, potrebbero anche reinserirle...
 
È normale che manchino... dopo che sono state eliminate (per lasciare spazio a contenuti locali) non sono state reinserite (visto che poi non trasmettevano nulla).
Però visto che ora la banda libera c'è, potrebbero anche reinserirle...
Infatti, mi chiedo perché non inserire le 2 LCN in esame...non che mi aspetti chissà che programmazione, ma almeno si tappa qualche buco libero
 
Si confermo che ora trasmette. In questo caso il lettore DVD non c'entra nulla mi sa. Era proprio inattivo il canale. La schermata del DVD (nuovo tra l'altro) :D l'ho beccata qualche sera fa. Peccato però che sia durata troppo poco e non sono riuscito a fare una foto :D Ahahahaha :D
 
Salve a tutti!
Da oggi ho notato che quì a Gorizia il segnale del mux ReteCapri UHF 57 è aumentato di molto passando dal 57% al 96%.
Per caso ha traslocato sulle torri di emissione di Mediaset?
Di solito durante il giorno era fruibile quasi sempre, anche se a momenti c'erano delle interruzioni del segnale più o meno lunghe e la sera squadrettava molto fino a sparire.
 
Salve a tutti!
Da oggi ho notato che quì a Gorizia il segnale del mux ReteCapri UHF 57 è aumentato di molto passando dal 57% al 96%.
Per caso ha traslocato sulle torri di emissione di Mediaset?
Di solito durante il giorno era fruibile quasi sempre, anche se a momenti c'erano delle interruzioni del segnale più o meno lunghe e la sera squadrettava molto fino a sparire.
Mediaset ha solo ed esclusivamente acquistato il canale 20, la rete di impianti di Retecapri appartiene sempre a TBS.
 
No, no... Io parlo di off temporanei dei Mux in situazioni di criticità meteo (pioggia, accumuli nevosi). Capitano a Persidera, come capitano a Mediaset.
Alla Rai meno, perché usa prevalentemente ponti terrestri, come sai

Aspetta però ... i 5W sono molto più forti dei 12.5W di Persidera che con parabole piccole sono critici. Te lo dico perché ho provato....
Quindi chiaro che col maltempo cadano prima i 12.5 di persidera.
Tornando invece a retecapri, una volta caduto il segnale il sito si spegne o resta a Nero. Non esiste, almeno dove ho visto, un sistema di watch dog che lo faccia ripartire quindi serve resettare (ma spesso non hanno controllo remoto funzionante ...) Insomma i problemi che trovai erano molteplici ma purtroppo avevano un brutto vizio quando chiedevi il conto. ..
Quei loro pochi siti gestiti seriamente invece non cadono praticamente mai..
 
Non esiste, almeno dove ho visto, un sistema di watch dog che lo faccia ripartire quindi serve resettare

A Retecapri manca proprio il cane da guardia tradizionale (in carne ed ossa e fuori dal gabbiotto)... altro che Watch Dog... :D ;)
Ci fosse almeno quello, potrebbe avvisare con qualche forte latrato... :badgrin: :lol: :D
 
Salve a tutti!
Da oggi ho notato che quì a Gorizia il segnale del mux ReteCapri UHF 57 è aumentato di molto passando dal 57% al 96%.
Per caso ha traslocato sulle torri di emissione di Mediaset?
Di solito durante il giorno era fruibile quasi sempre, anche se a momenti c'erano delle interruzioni del segnale più o meno lunghe e la sera squadrettava molto fino a sparire.
Guardando quale canale del mux hai notato questo? Perchè se l'hai fatto su Retecapri, non fa testo, essendo ora Retecapri un canale Mediaset, che viene trasmesso nel mux Mediaset 2.
 
Guardando quale canale del mux hai notato questo? Perchè se l'hai fatto su Retecapri, non fa testo, essendo ora Retecapri un canale Mediaset, che viene trasmesso nel mux Mediaset 2.


Me ne sono accorto perchè ho provato a sintonizzare il canale 66 Capri Television nel mux sul UHF 57 e ho notato che il segnale è migliorato e stasera non squadretta come accadeva di solito.
Forse staranno risistemando la rete con delle migliorie alle apparecchiature o forse era un problema di SFN con altri siti che hanno risolto, anche se di solito i segnali interferenti quì a Gorizia arrivano dal Veneto.
 
Ultima modifica:
Guardando quale canale del mux hai notato questo? Perchè se l'hai fatto su Retecapri, non fa testo, essendo ora Retecapri un canale Mediaset, che viene trasmesso nel mux Mediaset 2.


Me ne sono accorto perchè ho provato a sintonizzare il canale 66 Capri Television nel mux sul UHF 57 e ho notato che il segnale è migliorato e stasera non squadretta come accadeva di solito.
Forse staranno risistemando la rete con delle migliorie alle apparecchiature o forse era un problema di SFN con altri siti che hanno risolto, anche se di solito i segnali interferenti quì a Gorizia arrivano dal Veneto.
L'editore con tutti i suoi difetti sarebbe un editore televisivo puro. Magari sta pensando seriamente a dare vita a un prodotto nazionale low cost sul 66 come hanno fatto tele norba e t.lombardia, sfruttando la concessione nazionale per autofinanziarsi. Se avesse il cash per sviluppare di mantenere la rete potrebbe riempirla affittando a terzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso