Discussioni sui canali Disney

Comunque è martedì
:eusa_whistle:


Leggo brutte conferme relativamente ai canali kids WBD: https://www.digital-forum.it/threads/discussioni-su-cartoon-network-hd.167777/page-9#post-8316985
e anche qualcos'altro sulla riorganizzazione della LCN: https://www.digital-forum.it/threads/discussioni-su-nickelodeon-nickelodeon-1.217044/page-2

Le novità positive sono in arrivo? 🤔

Comunque davvero i 5 euro chiesti per il pacchetto Kids non hanno più alcun senso di esistere...
Lo detto anch'io potevano mascherare nel pack Sky tv con 1o2 euro ci guadagnano tutti
 
Madonna che disco rotto… lo hai ripetuto 750 volte… abbiamo capito il tuo pensiero… ogni mese una cantonata diversa te
Ho risposto a degrassia che ha detto che i 5e sono inutili e la penso come lui

Comunque leggo ogni minuto fake news su moto gp e f1 su dazn e li non dite niente io che rispondo mi criticate

Ps ho letto da mesi gente sicura che la Champions andava su dazn con fake news inventate e non ho detto nulla

Io che rispondo a utenti che fanno post interessanti che dico la mia opinione mi criticate

Sbaglierò io ma se sbaglio il 90% di quelli che scrivono sbagliano come me
 
Ok, però non si capisce se oltre a Disney junior già annunciato sul forum arriverà altro a dicembre o se è un accordo che porterà a clini contenuti Disney in futuro su sky
 
Ok, però non si capisce se oltre a Disney junior già annunciato sul forum arriverà altro a dicembre o se è un accordo che porterà a clini contenuti Disney in futuro su sky
O arricchiranno i canali attuali, o lanceranno con nuovi canali (un filino più rischioso, ma fattibile)
 
O arricchiranno i canali attuali, o lanceranno con nuovi canali (un filino più rischioso, ma fattibile)
Non è detto a questo punto che eventuali nuovi canali siano direttamente gestiti da Disney: potrebbero essere a marchio Sky, ma con una parte di contenuti Disney; chissà, la gestione interna potrebbe favorire la comparsa di qualche nuovo brand Sky (vedi per esempio Adventure) ;-)
 
O arricchiranno i canali attuali, o lanceranno con nuovi canali (un filino più rischioso, ma fattibile)
Secondo me la prima opzione come stanno già facendo con i contenuti NatGeo su sky adventure, è anche vero che per Disney lanciare canali con i loro marchi sarebbe una bella pubblicità anche per far abbinare la gente a Disney+ dove ovviamente ci saranno tutti i contenuti.
Vedremo quando usciranno più dettagli
 
Cho goduria, per quelli che che osannavano lo streaming come il futuro, soprattutto se penso ai manager che hanno lanciato al loro tempo queste piattaforme, tutti tronfi e sicuri di quello che facevano, montati all'ennesima potenza.
 
Ultima modifica:
Speriamo in qualche contenuto Disney per arricchire la programmazione natalizia di Sky che negli ultimi anni si era molto impoverita (tipo un Disney cinemagic)
 
Cho goduria, per quelli che che osannavano lo streaming come il futuro!
È il futuro e qui ci metto la mano sul fuoco, ma è ovvio che Disney si montò la testa nel 2020, TANTISSIMO, e questo fu detto quasi a unisono.

Detto ciò, il lineare ha il suo posto, anche nel futuro, principalmente per eventi live, come "vetrina pigra", per i prescolari (ecco il perché di Disney Jr.), e via dicendo
 
È il futuro, ma è ovvio che Disney si montò la testa nel 2020, TANTISSIMO, e questo fu detto quasi a unisono.

Detto ciò, il lineare ha il suo posto, anche nel futuro, principalmente per eventi live, come "vetrina pigra", per i prescolari (ecco il perché di Disney Jr.), e via dicendo
Forse hanno capito (e spero lo facciano anche gli altri) che puntare solo sulla propria piattaforma di streaming non è la cosa migliore perché la gente non può abbonarsi a tutto, meglio vendere una parte dei contenuti per farsi pubblicità e invogliare magari la gente ad abbonarsi.
La prossima che secondo tornerà sui propri passi sarà WB Discovery (o quello che sarà), con tutte le piattaforme di streaming che ci sono (ricche o meno di contenuti) la gente non avrà voglia di certo di pagare anche HBO Max l’anno prossimo…
Chiuso OT
 
Forse hanno capito (e spero lo facciano anche gli altri) che puntare solo sulla propria piattaforma di streaming non è la cosa migliore perché la gente non può abbonarsi a tutto, meglio vendere una parte dei contenuti per farsi pubblicità e invogliare magari la gente ad abbonarsi.
La prossima che secondo tornerà sui propri passi sarà WB Discovery (o quello che sarà), con tutte le piattaforme di streaming che ci sono (ricche o meno di contenuti) la gente non avrà voglia di certo di pagare anche HBO Max l’anno prossimo…
Chiuso OT
Si stanno montando la testa pure loro: salvo poi tornare presto su Sky o fare accordi con altri
 
È il futuro e qui ci metto la mano sul fuoco, ma è ovvio che Disney si montò la testa nel 2020, TANTISSIMO, e questo fu detto quasi a unisono.

Detto ciò, il lineare ha il suo posto, anche nel futuro, principalmente per eventi live, come "vetrina pigra", per i prescolari (ecco il perché di Disney Jr.), e via dicendo
che sia il futuro come metodo di trasmissione ci sta ( ma non affidabilissimo come il sat ), ma i costi al mese ( che si stanno avvicinando o superando quelli di sky come ad esempio netflix o dazn che pero' hanno un offerta meno completa rispetto a sky che con 15 euro al mese ti da sky tv+netflix ) e la pubblicita' inserita nei pack stile canale 5 anni 80, la condivisione bloccata e chissa cosa altro si inventeranno oltre all'aumento del listino prezzi ogni 6 mesi....... be insomma si stanno rimangiando le promesse di un futuro che noi tutti pensavamo diverso fino a 4 anni fa, tanto che si dava gia per morta la tv nazionale e spacciata sky senza serie A e disney. Ce li ricordiamo tutti gli articoli sui giornali e i commenti sui vari forum.
Intanto ritorna disney su sky, per quanto riguarda warner vediamo se comcast se la compra, lo sapremo a breve , la serie A non sono tanto convinto che rimanga su dazn
 
Ultima modifica:
Si stanno montando la testa pure loro: salvo poi tornare presto su Sky o fare accordi con altri
L'accordo con SKY l'hanno già fatto 1 anno fa, siamo solo noi che come mercato italiano rappresentiamo l'ultima ruota del carro. L'importante è fare accordi per il Regno Unito, se poi l'Italia perde Eurosport e futuri contenuti HBO poca importa, anzi propongono un bel aumenti dei listini.
che si stanno avvicinando o superando quelli di sky come ad esempio netflix o dazn che pero' hanno un offerta meno completa rispetto a sky
Netflix ormai ce l'hai in ogni pacchetto che viene offerto da sky.
Cho goduria, per quelli che che osannavano lo streaming come il futuro!
Lo streaming non è il futuro, è già il presente. Se vai a chiedere a qualcuno che ha meno di 50 come usufruisce dei contenuti multimediali ti dirà che usa il telefono/portatile/smart tv, il digitale terrestre e il satellitare sono già il passato.

Il concorrente numero 1 di Sky non è Netflix, ma Youtube e compagnia.
 
Indietro
Alto Basso