Discussioni sui canali Disney

Era più lecito aspettarsi Disney Channel con, magari, un blocco di Disney Jr, anche perché mi pare che Disney+ non carichi quasi più i contenuti prodotti per Disney channel, con episodi inediti persino di Raven’s Home e non c’è nemmeno l’idea di portarli sul servizio streaming. A questo punto, sarebbe stato meglio portare i contenuti inediti? Almeno li sblocca anche per l’Italia, così come gli original movies. Era più interessante invece di trasmettere le solite 200 repliche delle repliche mandate in onda già in chiaro.
 
Ma la notizia infatti non è il canale di per sé, che interessa pochissimo

La notizia è il fatto che Disney, 5 anni e mezzo dopo aver chiuso tutto, è tornata a fare l'editore di canali lineari in Italia, su SKY.

Evidentemente la strategia "solo Disney+" è arrivata al capolinea...

Con gli aumenti di prezzo che hanno fatto, si era anche intuito
Soprattutto per il fatto che il canale è stato aperto anche in UK, dove per la maggiore utenza su Disney+ avrebbero potuto rimanere solo OTT: sembra un insieme di miglioramento dei rapporti con il gruppo Sky da una parte e politica editoriale più morbida nei confronti della tv lineare dall'altra...
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Soprattutto per il fatto che il canale è stato aperto anche in UK, dove per la maggiore utenza su Disney+ avrebbero potuto rimanere solo OTT: sembra un insieme di miglioramento dei rapporti con il gruppo Sky da una parte e politica editoriale più morbida nei confronti della tv lineare dall'altra...

Esatto, sembra il preludio a un accordo di gruppo visto che lo stesso canale su SKY UK è stato riaperto appena 15 giorni fa

Non può essere casuale
 
Sarebbe meglio riaprire ora che è arrivato l'annuncio
Ora modifico il titolo di questa discussione.
Tra qualche minuto vedrete.
Fatto, rimango comunque generico nel titolo della discussione.
Se in un futuro si aggiungerà qualche altro canale se ne potrà discutere qui.
Ora è tutto così fumoso e non allettante (almeno per me)
 
una curiosità...ma DISNEY+...era già nei progetti di IGNER, o è stata creata da CHAPEK?? faccio qst domanda..xchè alla luce degli aumenti e delle altre notizie..mi sembra che in casa DISNEY stanno un pò rivedendo la strategia del SOLO streaming a tutti i costi...
 
una curiosità...ma DISNEY+...era già nei progetti di IGNER, o è stata creata da CHAPEK?? faccio qst domanda..xchè alla luce degli aumenti e delle altre notizie..mi sembra che in casa DISNEY stanno un pò rivedendo la strategia del SOLO streaming a tutti i costi...
Disney+ è stato rilasciato negli Stati Uniti il 12 novembre 2019, Iger si è dimesso nel febbraio 2020.
Il disastro di Chapek fu quello di premere sul piede dell'acceleratore e credere che un servizio in streaming in perdita potesse sostenere l'azienda.

Non è solo la strategia dello streaming che è stata rivista, hanno sistemato anche la distribuzione cinematografica.
 
su italia oggi si parla del ritorno dei canali lineari di disney e dei film presenti anche in hulu
 
Kids a 5€ salvo stravolgimenti dell'intero pack da parte di Sky, che lo include finalmente su Sky TV. Ma sono più speranze degli abbonati.

O solo quel canale incluso su Sky TV per imposizioni della Disney? Difficile.
 
Disney al limite potrebbe spingere Sky per inserirlo su uno specifico pack, per una maggior visibilità o altri motivi? Per dire i canali Eurosport, non ricordo più il motivo o per il volere di chi, a un certo punto passarano dal pack Sport al base.
 
Ma quella è costantemente in replica quotidianamente su RAI YoYo, quindi non giustifica il pagamento del pack per questo canale...
Ci saranno le puntate più nuove, sennò anche Spidey sta sempre su Rai yoyo

una curiosità...ma DISNEY+...era già nei progetti di IGNER, o è stata creata da CHAPEK?? faccio qst domanda..xchè alla luce degli aumenti e delle altre notizie..mi sembra che in casa DISNEY stanno un pò rivedendo la strategia del SOLO streaming a tutti i costi...
Ancora? Piccolo riassunto: Disney+ e Hulu dovevano essere lanciate nel 2020 e 2021 in Italia. Quando c'è stato il cambio di CEO si è optato per mettere Hulu (star) direttamente su Disney+. Nessuno ha mai detto che avrebbero puntato solo sullo streaming, semplicemente Sky (Comcast) e Disney non erano in buoni rapporti da anni ormai, quindi fine dell'accordo. Nel resto del mondo Disney ha riordinato l'offerta lineare e ha chiuso vari canali ma è rimasta sempre presente. In spagna, portogallo, grecia, turchia, est Europa e paesi bassi non hanno nemmeno chiuso i canali Fox (ora chiamati Star Channels o FX)
 
Kids a 5€ salvo stravolgimenti dell'intero pack da parte di Sky, che lo include finalmente su Sky TV. Ma sono più speranze degli abbonati.

O solo quel canale incluso su Sky TV per imposizioni della Disney? Difficile.
Speriamo che si realizza anche per sky ci guadagnerebbe io se non ero già in Sky e leggevo che Disney entra in Sky tv anche se fossero un canale un pensierino lo avrei fatto
 
Indietro
Alto Basso