Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Secondo me la modulazione giusta e che se ospiterà Rete4 HD, Canale5 HD e La3 sarebbe a 64QAM con il valore di codifica a 5/6 e un intervallo di guardia a 1/4... Poi non si sa...
 
Sasi9239 ha scritto:
Secondo me la modulazione giusta e che se ospiterà Rete4 HD, Canale5 HD e La3 sarebbe a 64QAM con il valore di codifica a 5/6 e un intervallo di guardia a 1/4... Poi non si sa...
Beh è abbastanza certo visto che il mux mesi fa era stato acceso già con questa modulazione... ;) Quindi...
 
Sasi9239 ha scritto:
Secondo me la modulazione giusta e che se ospiterà Rete4 HD, Canale5 HD e La3 sarebbe a 64QAM con il valore di codifica a 5/6 e un intervallo di guardia a 1/4... Poi non si sa...

Questi stessi parametri sono stati adottati anche per i mux Mediaset 1-2-5 e Dfree a causa della presenza di tanti canali. Al 99,9% quando sarà acceso il mux La3 (e se conterrà i canali HD di Canale5 e Rete4) saranno obbligati ad usare quei parametri trasmissivi soprattutto il fec 5/6.
 
andrewhd ha scritto:
Sono con lo smartphone, riesco a fare un quote solo. :)
Piccolo OT

@andrewhd
segui il mio esempio;quando non riesci a quotare più di una discussione,di norma si utilizza la chiocciola seguita dal nome dell'utente ;)
 
Alert ha scritto:
Piccolo OT

@andrewhd
segui il mio esempio;quando non riesci a quotare più di una discussione,di norma si utilizza la chiocciola seguita dal nome dell'utente ;)
Eh, appunto, ma non ricordavo proprio il nome dell'utente, era quello il problema. ;)
 
in alcuni casi può essere arduo distinguere upscaling da HD Nativo, ma in linea di massima HD ha delle caratteristiche visive inconfondibili ;)
 
Infatti io spesso non riesco a distinguere se trasmette in HD nativo. Mi sembrano immagini nitide, ma alcune volte non perfette che sembra upscaling. Quali sono le caratteristiche di un HD nativo? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Infatti io spesso non riesco a distinguere se trasmette in HD nativo. Mi sembrano immagini nitide, ma alcune volte non perfette che sembra upscaling. Quali sono le caratteristiche di un HD nativo? :eusa_think:
Mah, tante cose, nitidezza delle immagini, i colori, a volte la grana ma soprattutto i secondi piani che devono essere altrettanto definiti.
Quando c'è quella sensazione un po' di "slavato" e con anche leggeri doppi bordi stai sicuro che è upscaling.
C'è un trucchetto che alcuni me compreso usano, ma mi sa che come tanti non capiresti come fare, anche se è molto semplice. ;)
Comunque, almeno per me l'HD nativo ti colpisce subito appena lo vedi, quando ci metti un po' allora anche se nativo non è tanto buono...
Come ad esempio ieri, c'èra scooby doo, ma non siamo stati tanto a discutere, era nativo e si capiva immediatamente.
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
C'è un trucchetto che alcuni me compreso usano, ma mi sa che come tanti non capiresti come fare, anche se è molto semplice. ;)
Comunque, almeno per me l'HD nativo ti colpisce subito appena lo vedi, quando ci metti un po' allora anche se nativo non è tanto buono...
Come ad esempio ieri, c'èra scooby doo, ma non siamo stati tanto a discutere, era nativo e si capiva immediatamente.

sarà per questo che ci azzecchi sempre nella diagnosi nativo-upscaling... e che non invochi mai reese... :icon_rolleyes:
ti prego però non rivelarmi come fai! detesto diventare infallibile ;)
 
Il trucchetto dovrebbe essere una sottile cornice nera nei contenuti upscaling, da notare con modalità in scansione piena, giusto?
 
Indietro
Alto Basso