Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Due considerazioni rapide.
1) Tempesta D'Amore è in SD. Punto.
2) Herbie è stato fornito dalla Disney in HD pillarbox.
 
reese ha scritto:
Due considerazioni rapide.
1) Tempesta D'Amore è in SD. Punto.
2) Herbie è stato fornito dalla Disney in HD pillarbox.
Grazie reese! ;)

@TVinChiaroDTT fidati se lo dice reese è così, e comunque tutta la postproduzione mediaset è fatta in SD, tutta.
Quell'articolo non teneva in considerazione delle modifiche fatte qui...
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Scusate il piccolo OT, ma sono nuovo...
Mi sorge un dubbio: reese fa parte della Mediaset?
Yes. Si può intuire anche che ruolo svolge, genericamente.;)
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Non direi.
"Tempesta D'Amore: da ottobre (2011) in HD"

Wikipedia dice dalla puntata 1388
esatto e in Germania va in Onda a 720p e qui a 1080i ma se fai la Differenza tra le 2 Immagini sia Tedesche(720p) che Italiane(1080i) sono UGUALI
 
In Germania andrà pure in onda in 720p (presumo downscalato dal 1080i originale) ma quì da noi va in onda in SD 576i (che poi viene upscalato in HD 1080i su Rete4 HD) quindi non in "HD nativo", e se lo dice reese puoi esserne certo ;)

reese ha scritto:
Due considerazioni rapide.
1) Tempesta D'Amore è in SD. Punto.
 
jack2121 ha scritto:
Ah... no, semplicemente la pellicola è un'arte... (quando usi quella buona).
la pellicola "ha un'anima", ed è comunque una scelta stilistica quella di usarla e quale usarla...
(nelle produzioni seriali MDS è più una scelta obbligata...)
Scusa, ma ti stai contraddicendo. Si sceglie la pellicola perché è un arte o perché la controparte digitale non riesce a raggiungere la stessa risoluzione?
In futuro usciranno sicuramente delle videocamere digitali di ripresa a 8k. Se la pellicola non riesce ad arrivare a tale risoluzione si continua a scegliere quest'ultima solo perché è un arte?
Non dicevi che la risoluzione è più importante?

jack2121 ha scritto:
Tipo le fotocamere.. io preferirei di gran lunga quelle a pellicola, se non mi costasse poi un'occhio della testa svilupparle... mentre la camera da 100€ digitale ti da l'immagine, la puoi cancellare, la modifichi al pc...
ah oh...
Stavamo parlando di videocamere per la ripresa di film/serie TV, non di fotocamere.
;)
 
Pescarese ha scritto:
esatto e in Germania va in Onda a 720p e qui a 1080i ma se fai la Differenza tra le 2 Immagini sia Tedesche(720p) che Italiane(1080i) sono UGUALI
Dire che va in onda a 1080i è fuorviante. Molto meglio specificare che è un SD ingrandito al 1080i.
Se poi fai la differenza tra le due immagini, se non trovi molte differenze è perché l'upscaling è di buona fattura, oltre al fatto che si è quasi certi che Mediaset utilizzi dei filtri per la riduzione del rumore video quindi l'immagine ingrandita appare molto nitida.
Nei film in nativo girati con pellicola invece s'è constatato che questi filtri aumentavano la nitidezza sacrificando un po' di definizione.
 
Marcello.Mars ha scritto:
In Germania andrà pure in onda in 720p (presumo downscalato dal 1080i originale) ma quì da noi va in onda in SD 576i (che poi viene upscalato in HD 1080i su Rete4 HD) quindi non in "HD nativo", e se lo dice reese puoi esserne certo ;)
Mediaset ricava la versione HD sin dall'inizio non come prima dalla versione SD. Anzi, dall'emissione HD ci ricavano quella SD.
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
Scusa, ma ti stai contraddicendo. Si sceglie la pellicola perché è un arte o perché la controparte digitale non riesce a raggiungere la stessa risoluzione?
In futuro usciranno sicuramente delle videocamere digitali di ripresa a 8k. Se la pellicola non riesce ad arrivare a tale risoluzione si continua a scegliere quest'ultima solo perché è un arte?
Non dicevi che la risoluzione è più importante?


Stavamo parlando di videocamere per la ripresa di film/serie TV, non di fotocamere.
;)
Allora, riepiloghiamo :D
Esistono ottime videocamere digitali 4k ad uso cinematografiche.
In futuro usciranno probabilmente anche le 8k
Pare che qualche pellicola ci arrivi già, ma con risultati non ottimali
Al cinema il 4k è più che sufficiente
Nelle tv domestiche si arriva a 1080i

Per cui si. La pellicola viene usata perchè così decide il regista, e io ho tirato fuori il discorso delle macchine fotografiche per farti capire che certe volte usare una cosa piuttosto che un'altra è derivato da fatti precisi.
Inoltre, comunque sia dopo che si lavora sul girato al PC (processo di digital intermediate, si parte dalla pellicola per lavorare e montare tutto tramite sistemi digitali), per la distribuzione nei cinema è necessario trasferire il file digitale su altre pellicole, in quanto di cinema digitali ne esistono pochi.
Per cui puoi anche girare un film in digitale, ma poi il cinema ha bisogno della pellicola.

La pellicola non è di certo economica, poi c'è lo sviluppo e stampa delle copie positive. Solo la scansione di essa (un procedimento odierno successivo al telecinema) costa 1$ per circa 30cm, nei casi più economici... Un film interro dura km, figurati.
 
Ho notato solo ora, facendo zapping, la ricomparsa di rete 4 HD e canale 5 HD. Sono tornati definitivamente? O li toglieranno di nuovo come fecero due anni fa?
 
Indietro
Alto Basso