Discussioni sui canali Mediaset Free HD

VIANELLO_85 ha scritto:
Detto da te DTT siceramente mi fa un po' sorridere visto che per te se passa in HD nativo o no non fa alcuna differenza :)
vianello,non ho l'HD per mediaset premium,però italia 1 HD lo vedo benissimo ;)
l'ho detto in tantissimi thread ;)
 
ati ha scritto:
Questa è una menzogna per infamare ulteriormente la trasmissione di ieri sera.

Io ho entrambi i bluray e, come ho già ripetuto all'infinito, begins ha una qualità video molto scarsa (3.5/5) mentre TDK ha una qualità video da riferimento (5/5).
Non so che bluray tu abbia visto marco...:doubt:

Con questo voglio dire che ieri sera c'è stato poco da fare. Di solito coprono i difetti con una quintalata di grana ma nella compressione parte della grana se la mangia l'encoder. Per questo si vedeva molto slavato.

La prossima settimana trasmettono TDK quindi non hanno scuse. Il mio giudizio se lo giocano li :badgrin:

Quoto, è già stato detto e ripetuto (anche da reese) che il blu-ray di batman begins e non è niente di che...

Sono d'accordo che con The Dark Knight potremo definitivamente dare un giudizio su Italia1 HD... Inoltre sono curioso di vedere se mediaset ha il master che le scene imax più "piene"... cioè non tagliate in 2.35:1
 
ati ha scritto:
Io ho entrambi i bluray e, come ho già ripetuto all'infinito, begins ha una qualità video molto scarsa (3.5/5) mentre TDK ha una qualità video da riferimento (5/5).
Non so che bluray tu abbia visto marco...:doubt:
Non ho mica detto che la qualità del BD che ho visto era eccelsa, ho detto che la differenza di qualità era fin troppo visibile e non offriva una visione appagante.
 
Adesso non esageriamo, non sarà stato un BD ma era cmq godibile ed evidente che si trattasse di HD nativo, se poi guardate la TV da 50 centimetri e avete un 50" non lamentatevi che si vede male.
Cmq sono curioso di vedere Il Cavaliere Oscuro, che come ho già detto è un bel banco di prova, anche Star Trek sarebbe bello rivedere, che secondo me è il BD migliore che io abbia a casa come qualità video.
 
@il_jedi: se fossi un tecnico, in occasione del lancio di un canale HD farei trasmettere Ben Hur. Il più bel restauro in assoluto. Una qualità da far rimanere la mascella slogata per qualche settimana :D

PS. comprate il bluray ;)
 
Per Il Cavaliere Oscuro, Warner ha fornito un master HD in 2:35 in cui anche le scene IMAX sono in tale formato.
 
marcotaiolii ha scritto:
Non ho mica detto che la qualità del BD che ho visto era eccelsa, ho detto che la differenza di qualità era fin troppo visibile e non offriva una visione appagante.
Ma è ovvio che il BD sarà sempre superiore a una trasmissione televisiva, però se già il master non è perfetto nemmeno in quel formato è impossibile pretendere una definizione nitida da Italia 1.
A questo punto il vero banco di prova è Il Cavaliere oscuro, una volta confermato che il master è perfetto su BD allora va bene apsettarsi la migliore qualità HD per un canale tv. Se si vedrà come ieri sera allora sarà da bocciare la qualità del canale altrimenti no
 
Giusto per segnalare che su tutti e 3 i canali provvisori si invita a risintonizzare il decoder e, in caso si vedano solo loro, chiamare l'antennista ;)
 
babene ha scritto:
Giusto per segnalare che su tutti e 3 i canali provvisori si invita a risintonizzare il decoder e, in caso si vedano solo loro, chiamare l'antennista ;)
Beh, sì sa da lunedì, speriamo che spariscano presto.
 
reese ha scritto:
Per Il Cavaliere Oscuro, Warner ha fornito un master HD in 2:35 in cui anche le scene IMAX sono in tale formato.
Peccato... Le scene girate in IMAX sul BD sono in 16:9...

magick ha scritto:
Ma è ovvio che il BD sarà sempre superiore a una trasmissione televisiva, però se già il master non è perfetto nemmeno in quel formato è impossibile pretendere una definizione nitida da Italia 1.
D'accordo ma non di così tanto!!!

babene ha scritto:
Giusto per segnalare che su tutti e 3 i canali provvisori si invita a risintonizzare il decoder e, in caso si vedano solo loro, chiamare l'antennista ;)
Non durante la pubblicità :D.
 
reese ha scritto:
Per Il Cavaliere Oscuro, Warner ha fornito un master HD in 2:35 in cui anche le scene IMAX sono in tale formato.
Ovvero tagliate sopra e sotto... Peccato...
Comunque vedere ieri per la prima volta la dicitura "Dolby Digital 5.1" su una rete mediaset free hi ha fatto una certa emozione...
Mediaset che negli anni '90 riceveva i commerciali della Dolby... E i commerciali che uscivano dall'azienda dichiarando "questi non sono per nulla interessati alla trasmissione audio di qualità"... (fonte: Audio Review)
Per fortuna il mondo sembra cambiare... :)
 
marcotaiolii ha scritto:
Peccato... Le scene girate in IMAX sul BD sono in 16:9...
Io sono per l'uniformità delle immagini, se il film è girato per la maggior parte in 2,35, che sia in 2,35. Anche perchè come può essere in 2,35 e 16:9 al tempo stesso, a meno che il bluray non sia in 16:9 letterbox?
 
jack2121 ha scritto:
Anche perchè come può essere in 2,35 e 16:9 al tempo stesso, a meno che il bluray non sia in 16:9 letterbox?
Il BD è in 16:9 e quando ci sono le scene in 2,35:1 vengono aggiunte delle bande nere sopra e sotto.
 
Alla fine anche nel blu-ray le scene imax non sono integrali, perchè l'imax non è 16:9 ma più simile al 4:3 (1.43:1)
 
marcotaiolii ha scritto:
Il BD è in 16:9 e quando ci sono le scene in 2,35:1 vengono aggiunte delle bande nere sopra e sotto.
Cioè non è 2,35 anamorfico ma 16:9 letterbox :5eek:

Poi mi spiegate che senso ha girare un film un po' in 35mm e un po' in IMAX 70mm...
E' come girare un'episodio di una serie tv un po' a pellicola e un po' in digitale :D

(paragone stupido dato che tutti e due sono a pellicola, ma rende l'idea...) :D
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
Giusto per segnalare che su tutti e 3 i canali provvisori si invita a risintonizzare il decoder e, in caso si vedano solo loro, chiamare l'antennista ;)

Uffa ma penso che è arrivato il momento di eliminarli sti provvisori che non servono a niente:happy3:
 
jack2121 ha scritto:
Cioè non è 2,35 anamorfico ma 16:9 letterbox :5eek:
Si ed io sinceramente lo preferisco così, non avendo un TV 2,35:1 con questo particolare letterbox si ha la perfetta corrispondenza tra pixel del video con il pixel dello schermo.

jack2121 ha scritto:
Poi mi spiegate che senso ha girare un film un po' in 35mm e un po' in IMAX 70mm...
Era per fare esperienza con quel tipo particolare di telecamera, molto più difficile da gestire. Una è stato anche distrutta :D.

jack2121 ha scritto:
E' come girare un'episodio di una serie tv un po' a pellicola e un po' in digitale :D

(paragone stupido dato che tutti e due sono a pellicola, ma rende l'idea...) :D
Da quello che mi ricordo dello speciale mi sembra di ricordare che è stato proprio così, le scene "normali" in 2,35:1 sono state girate in digitale, quelle in 16:9 in IMAX. Ma non ci metterei la mano sul fuoco, potrei sbagliarmi.

Infine:
BlackPearl ha scritto:
Alla fine anche nel blu-ray le scene imax non sono integrali, perchè l'imax non è 16:9 ma più simile al 4:3 (1.43:1)
ma è stata una scelta artistica.
 
Per me entro lunedì eliminano i Provvisori ed arriva Canale 5 HD... :)
 
Indietro
Alto Basso