Discussioni sui canali Mediaset Free HD

marcotaiolii ha scritto:
Rai Hd ti sembra una goduria? Come bitrate di picco ha proprio 14 Mbits...

È inutile salire così tanto col bitrate, quello attuale è più che sufficiente.

La soluzione migliore sarebbe tre canali HD su un unico MUX in multiplazione statica.
Sì certo, ma il mux libero potrebbe arrivare più tardi e in quel caso sarebbe la scelta migliore. Poi ci sono alcuni che sicuramente pensano che sotto i dieci di media no si scende.
Emacron, quella è proprio la multiplazione statica, ossia la gestione del bitrate a seconda delle necessità, in automatico con quei valori minimi e massimi che hai visto.
Io però preferisco VBR (bitrate variabile) più chiaro.
 
Tutto puo essere..io penso solamente che ora come ora un'azienda debba avere il canale HD della rete ammiraglia poi col tempo tutto puo migliorare e lo si potrà fare quando il Mux 3 diventerà disponibile per il DTT e attivo un po ovunque...

Per adesso basta avere almeno qualcosa di piu che buono ;)
 
emacron ha scritto:
rai hd quando trasmette in hd nativo è proprio bello da vedere....
Quando si tratta di film o serie TV in nativo protrei anche darti ragione, ma quando si tratta di eventi live tipo olimpiadi o partite di calcio i vecchi encoder della Rai fanno vedere tutti i propri limiti.

Da questo punto di vista molto meglio Italia 1 HD, il preliminare di CL andato in onda anche se in upscalato offriva una buona resa, soprattutto per i colori e l'assenza di artefatti. Certo il dettaglio era basso ma era upscalato quindi era inevitabile.
 
marcotaiolii ha scritto:
Da quello che mi ricordo dello speciale mi sembra di ricordare che è stato proprio così, le scene "normali" in 2,35:1 sono state girate in digitale, quelle in 16:9 in IMAX. Ma non ci metterei la mano sul fuoco, potrei sbagliarmi.
Boh qua dice un po' in 35 mm e un po in 70... http://www.imdb.com/title/tt0468569/technical

Io sono dell'idea che se un film è fatto bene non serve il miscuglio di pellicole e cineprese, però se sono scelte artistiche... ;)
 
Sto guardando ancora giovani campionesse e sto dando craniate al muro dal ridere pensando a chi dice che manca di definizione.
 
andrewhd ha scritto:
Emacron, quella è proprio la multiplazione statica, ossia la gestione del bitrate a seconda delle necessità, in automatico con quei valori minimi e massimi che hai visto.

Si però lo spazio che prendono quando raggiungono il massimo lo prendono da altri canali o è già uno spazio che era riservato a loro? Anch'io me lo chiedo...
 
BlackPearl ha scritto:
Si però lo spazio che prendono quando raggiungono il massimo lo prendono da altri canali o è già uno spazio che era riservato a loro? Anch'io me lo chiedo...
Ovviamente è un meccanismo di scambio con gli altri canali.
 
Non so se è stato scritto, torno oggi da Madrid e non ho potuto seguire il thread... Ho un TS7900HD.... è comparso Italia1 HD ma prima diceva "segnale assente" e adesso "servizio non disponibile", se rifaccio la ricerca si blocca sul mux mediaset2 e non trova nulla...
Che sta succedendo?
 
giulio(fg) ha scritto:
Non so se è stato scritto, torno oggi da Madrid e non ho potuto seguire il thread... Ho un TS7900HD.... è comparso Italia1 HD ma prima diceva "segnale assente" e adesso "servizio non disponibile", se rifaccio la ricerca si blocca sul mux mediaset2 e non trova nulla...
Che sta succedendo?

Cancella tutto quanto e riprova da capo...
 
jack2121 ha scritto:
Boh qua dice un po' in 35 mm e un po in 70... http://www.imdb.com/title/tt0468569/technical
Allora mi sbagliavo ;).

andrewhd ha scritto:
Emacron, quella è proprio la multiplazione statica, ossia la gestione del bitrate a seconda delle necessità, in automatico con quei valori minimi e massimi che hai visto.
Io però preferisco VBR (bitrate variabile) più chiaro.
Tecnicamente tutti i canali sono in VBR ma la maggior parte con una variazione minima. Sia l'MPEG2 che l'H264 sono intrinsecamente fondati sull'idea di usare bitrate variabile e costringerli ad avere bitrate perfettamente costante è impossibile. Con la multiplazione statica la variabilità del bitrate può essere maggiore ed aumenta con l'aumentare del numero dei canali inseriti nella multiplazione senza però mai ad arrivare hai livelli raggiungibili, per esempio con gli mkv.

Per questo preferisco parlare di multiplazione statica.
 
andrewhd ha scritto:
Ovviamente è un meccanismo di scambio con gli altri canali.

Ok buono allora... :) se c'è un momento però in cui tutti chiedono il massimo? :)

Tornando in tema invece, non capisco perchè Italia1 stasera non trasmetta la partita in nativo (da quanto si dice), dato che invece su Premium Calcio andrà in nativo... forse hanno già paura di affossare i propri canali pay...
 
Secondo me Italia 1 HD migliorerà ,si può sempre migliorare ;)

Abbiate fede :)
 
Indietro
Alto Basso