Discussioni sui canali Mediaset Free HD

andrewhd ha scritto:
...e dico anche che di questo formato cinematagrafico non è che in tv bisogna andarne molto fieri, lo metto alla pari quasi come il 4/3 LB, non sto delirando, ma penso che si hanno ancora problemi con il 4/3 su tv 16/9, con il 21:9 si comincia da capo, le bande nere esisteranno sempre....
Questo ragionamento è alla stregua di "Che me ne frega di come si vede, basta che si vede".

Il formato del film deve essere rispettato! Poi, con le impostazioni della TV, te lo metti come più ti piace.
 
Iuki ha scritto:
Stanno facendo diversi casini, Kung Fu Panda in SD zoomato/tagliato in 16.9 (il formato giusto è 2.35:1), Hitch in SD che parte col fomato giusto, dopo circa mezzora anche questo zoomato, con relativi tagli ai lati, in formato 1.85:1, quando anche qusto è in 2.35:1

Sono tutti film di cui immagino hanno ancora vecchi master, ormai è più di un anno che non fanno questo genere di tagli e rispettano il formato!
 
marcotaiolii ha scritto:
Questo ragionamento è alla stregua di "Che me ne frega di come si vede, basta che si vede".

Il formato del film deve essere rispettato! Poi, con le impostazioni della TV, te lo metti come più ti piace.
Ma io lo rispetto sempre, non faccio mai zoom con nessun programma, Quello che dici non lo accetto...

Passando ad altro, non hanno detto niente dell'HD nel promo dell'uropa league giovedì prossimo.
 
andrewhd ha scritto:
Evitate di leggere certi giornali....
Vi portano a pensare cose sbagliate.
I master son master, anche Avatar sarebbe in 2:35 ma a mediaset è stato fornito il master 1:85, immagino lo stesso per Kung Fu Panda e dico anche che di questo formato cinematagrafico non è che in tv bisogna andarne molto fieri, lo metto alla pari quasi come il 4/3 LB, non sto delirando, ma penso che si hanno ancora problemi con il 4/3 su tv 16/9, con il 21:9 si comincia da capo, le bande nere esisteranno sempre....

Sabgliato, il formatto voluto da Cameron e con cui è stato girato Avatar in digitale 3D nativo è l'1.78:1 (16:9 Full Screen): http://www.imdb.it/title/tt0499549/technical

per le riprese reali sono state girate con laFusion Camera (dual-strip 3-D) e tutta le scene sono state fatte in 1.78:1, al cinema fù scelto di proittarlo tagliato sopra e sotto per riempiere gli schermi 21.9 per intero, in pratica la stessa cosa che fà Mediaset, ma nel caso di Avatar il film su Canale 5 è stato trasmesso nel formato corretto ;)

nelle sale Imax e in Blu-Ray Avatar è presentato con l'immagine integrale in un 1.78:, scelta preferita dal regista in quanto secondo Cameron in 3D l'1.78:1 rende di più perche mostra maggiori informazioni nella parte superirore ed inferiore, ma in questo caso non è una forzatura fatta da un canale televisivo ma una scelta del regista, ideata prima della sua lavorazione.

In ogni caso un vero appassionato di cinema, pretende che l'aspect-ratio sia rispettato, e non zoommato, facendo un pessimo Pan e Scan, con conseguente taglio delle informazioni visive ai lati delle immagini, se uno non vuole vedere le bande, usa lo zoom della tv se vuole vedere Full, ma tagliato ai lati, le tv da 46/50 o più pollici, che ormai si possono acquistare a cifre accessibli, servono propio a vedere in maniera adeguata i film in HD nello formato originale, un ottimo plasam come il Panasonic ST50 da 55 lo si può prendere per 1500€, per un 55ì che offre la visione di film n 2D e 3D di grande qualità e profondità di campo, molto buona anche con film in 2.35:1
 
Iuki ha scritto:
Sabgliato, il formatto voluto da Cameron e con cui è stato girato Avatar in digitale 3D nativo è l'1.78:1 (16:9 Full Screen): http://www.imdb.it/title/tt0499549/technical

per le riprese reali sono state girate con laFusion Camera (dual-strip 3-D) e tutta le scene sono state fatte in 1.78:1, al cinema fù scelto di proittarlo tagliato sopra e sotto per riempiere gli schermi 21.9 per intero, in pratica la stessa cosa che fà Mediaset, ma nel caso di Avatar il film su Canale 5 è stato trasmesso nel formato corretto ;)

nelle sale Imax e in Blu-Ray Avatar è presentato con l'immagine integrale in un 1.78:, scelta preferita dal regista in quanto secondo Cameron in 3D l'1.78:1 rende di più perche mostra maggiori informazioni nella parte superirore ed inferiore, ma in questo caso non è una forzatura fatta da un canale televisivo ma una scelta del regista, ideata prima della sua lavorazione.

In ogni caso un vero appassionato di cinema, pretende che l'aspect-ratio sia rispettato, e non zoommato, facendo un pessimo Pan e Scan, con conseguente taglio delle informazioni visive ai lati delle immagini, se uno non vuole vedere le bande, usa lo zoom della tv se vuole vedere Full, ma tagliato ai lati, le tv da 46/50 o più pollici, che ormai si possono acquistare a cifre accessibli, servono propio a vedere in maniera adeguata i film in HD nello formato originale, un ottimo plasam come il Panasonic ST50 da 55 lo si può prendere per 1500€, per un 55ì che offre la visione di film n 2D e 3D di grande qualità e profondità di campo, molto buona anche con film in 2.35:1
Ahhh, ok, ho capito, comunque certo mi riferivo al 2:35 parlando di come è stato proiettato al cinema. Bene che sia stato trasmesso da mds nel formato originale.
Con la stessa cosa che fa mediaset che intendi, che taglia porzioni laterali e porta in 16:9 pieno dal 2:35?
No, non usa più fare ste cose, ci sono altri casi ma rari tipo crop da LB o altro ma da un annetto buono mediaset trasmette con il formato del master originale a sua disposizione, se va in un certo modo al 99% è in quel modo.
 
AverageItalian ha scritto:
Lo spero, ma mi sembri troppo sicuro di se...
Attento che poi potresti anche rimanerci male...:eusa_whistle:
Mi attengo solo alle ultime info che abbiamo dove si dice che la partrnza di Canale 5 HD è solo rimandata. ;)
 
un piccola parentesi, scusatemi... qua si legge di continuo di formati video non rispettati, se cinematografico o meno, di croppato o meno... e sopratutto che ognuno per ogni singola cosa che va in onda sta li a regolare lo zoom o il formato video sul tv. Ma il restante 98% degli italiani?????? ric ordatevi che prima deve scoprire il 506, poi capire che significa la scrittina hd a fianco e in ultimo riconoscere un upscalato da un nativo. Non voglio dire che sono tutti beoti a parte chi frequenta questo forum ed ha una discreta esperienza, ma alla fine chi si svacca in poltrona la sera, che cavolo gliene frega se gli mancano 4 cm per lato o di vedere la partita in sd?? l'hanno fatto per 30 anni..... Quindi non scaldatevi gli animi e come ripeto sempre, prendete quello che vi regala I1 HD con più serenità :)

/predicatore mode: OFF :D
 
Dunque, purtroppo non riesco a trovare il messaggio giusto, ma mercoledì la partita andrà su Canale 5 e in SD? Si parlava di Champions in HD.. o forse sul 506 sposteranno momentaneamente (In puro stile Rai) Canale 5 in HD?
 
niente fanta-spostamenti del 506. il 506 è Italia1 HD, come ha detto reese, non un canale "ballerino", quindi salvo accensioni last-minute di C5 in qualche altro mux la partita è, come ripetuto, in SD
 
ekboz1 ha scritto:
niente fanta-spostamenti del 506. il 506 è Italia1 HD, come ha detto reese, non un canale "ballerino", quindi salvo accensioni last-minute di C5 in qualche altro mux la partita è, come ripetuto, in SD

Ed è strano, visto che negli spot di agosto / settembre la Champions era unicamente su Italia 1 e in HD.. la Juve fa sicuramente lievitare gli ascolti ed è stato questo il motivo per cui non hanno trasmesso mercoledì scorso Ris su C5 ;)
 
mah, valli a capire, forse nelle loro testoline hanno paura che C5 perda di prestigio, visto che a quanto pare non è una questione economica in quanto gli spot sembra che costino la stessa cifra sia su C5 che I1. Almeno una volta, ai tempi dell'analogico, si poteva usare la scusa della copertura :)
 
No, a quanto pare su Canale5 la pubblicità costa molto di più che su Italia1. La scusante oggi sono gli ascolti.
 
Però in questo caso non so se le cose stanno così 388. Post addietro c'erano i prezzi degli spot ed erano gli stesso, cmq mi pare che li aveva messi andrewhd e magari lui potrà darti delucidazioni più precise
 
ale89 ha scritto:
Vabbè dai alla fine sembrerebbe che Canale5 HD e Rete4 HD arriveranno a Ottobre (salvo rinvii) sul Mux La3 (CH 37). Non resta che aspettare ;)
MA è ufficiale sta cosa che a ottobre c'è la conversione?
 
388 ha scritto:
No, a quanto pare su Canale5 la pubblicità costa molto di più che su Italia1. La scusante oggi sono gli ascolti.
Certo, normalmente sì, ma per la CL non mi risulta ma potrebbe tranquillamente essere anche perchè la pubblicità ha un costo maggiore a seconda di ogni programma/fascia e soprattutto RETE.
 
Ultima modifica:
Scusate ma i 3 generalisti HD non ci stanno tutti sul mux La3? così Italia 2 e Mediaset Extra potrebbero andare nel Mediaset 2... Mi ricordo che TIMB tipo aveva dei gran canali in HD, tipo 4 in un mux solo, La7 HD, La7d, Mtv HD, Mtv Music HD... :lol:
con 6-7 mb di bitrate facevano i miracoli...
 
jack2121 ha scritto:
Scusate ma i 3 generalisti HD non ci stanno tutti sul mux La3? così Italia 2 e Mediaset Extra potrebbero andare nel Mediaset 2... Mi ricordo che TIMB tipo aveva dei gran canali in HD, tipo 4 in un mux solo, La7 HD, La7d, Mtv HD, Mtv Music HD... :lol:
con 6-7 mb di bitrate facevano i miracoli...
Sì, era ed è così ma solo in sardegna con il TIMB, solo che quello che dici non è possibile in quanto c'è anche il canale del loro gruppo ossia LA3 che ci novrà pur stare ed avere come minimo 4 mb/s...
Oltre al fatto che nel mediaset 2 al momento della cancellazione dei provvisori ci sarà spazio sufficiente per garantire un bitrate decente anche a Italia 2 e Mediaset Extra, se verrà deciso di spostarli di nuovo chiaramente cosa che sono sicuro al 100% che non si farà, almeno per italia 2.

Intanto se mettono Canale 5 e Rete 4 HD io mi riterrei più che soddisfatto, anche se in upscaling un primo momento.

Per chi mi chiedeva, i prezzi degli spot li trovate qui da pagina 50 o giù di lì, è abbastanza lungo, è classificato per rete e programma e variazione del prezzo nei mesi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso