Sabgliato, il formatto voluto da Cameron e con cui è stato girato Avatar in digitale 3D nativo è l'1.78:1 (16:9 Full Screen):
http://www.imdb.it/title/tt0499549/technical
per le riprese reali sono state girate con laFusion Camera (dual-strip 3-D) e tutta le scene sono state fatte in 1.78:1, al cinema fù scelto di proittarlo tagliato sopra e sotto per riempiere gli schermi 21.9 per intero, in pratica la stessa cosa che fà Mediaset, ma nel caso di Avatar il film su Canale 5 è stato trasmesso nel formato corretto
nelle sale Imax e in Blu-Ray Avatar è presentato con l'immagine integrale in un 1.78:, scelta preferita dal regista in quanto secondo Cameron in 3D l'1.78:1 rende di più perche mostra maggiori informazioni nella parte superirore ed inferiore, ma in questo caso non è una forzatura fatta da un canale televisivo ma una scelta del regista, ideata prima della sua lavorazione.
In ogni caso un vero appassionato di cinema, pretende che l'aspect-ratio sia rispettato, e non zoommato, facendo un pessimo Pan e Scan, con conseguente taglio delle informazioni visive ai lati delle immagini, se uno non vuole vedere le bande, usa lo zoom della tv se vuole vedere Full, ma tagliato ai lati, le tv da 46/50 o più pollici, che ormai si possono acquistare a cifre accessibli, servono propio a vedere in maniera adeguata i film in HD nello formato originale, un ottimo plasam come il Panasonic ST50 da 55 lo si può prendere per 1500€, per un 55ì che offre la visione di film n 2D e 3D di grande qualità e profondità di campo, molto buona anche con film in 2.35:1