Discussioni sui canali Rai HD

Da domenica alle 21.50 la nuova serie tv Under the dome sarà su Rai hd

davvero? ho visto il promo ieri sera e non citava l'HD. devono averlo aggiunto da oggi. beh, meglio così. in effetti su rai1 non c'è niente la domenica in HD (per lo meno in queste settimane)
 
Prima serie tv in HD sulla Rai...alla buon ora!

Intendi Crossing Lines? E' già da qualche settimana che c'è... stasera era l'ultimo episodio


Da domenica alle 21.50 la nuova serie tv Under the dome sarà su Rai hd

Beh che dire dopo Crossing Lines un po' me l'aspettavo... Under the Dome è la rivelazione dell'anno, in USA ha fatto il botto...
 
La scelta di mandare 4 canali in HD è dovuta al fatto che 1 canale non basta, perché molti eventi trasmettono in orari uguali...


Inviato da mio iPhone 4 usando Tapatalk
 
Domanda per chi ha visto crossing lines. Era 2.0 il doppiaggio ita? Giusto per capire se la rai fa come sky e il doppiaggio lo richiede in dolby a prescindere o come mediaset (fino a the following almeno) che lo richiede in semplice stereo
 
Ragazzi non mischiatemi Serie TV con FICTION Italiana che divento pazzo. NON sono la stessa cosa.
Anzi, adesso che guardo, nel database in firma c'è questo problema. @Jack2121, quando riesci, aggiungimi categoria Fiction please. :D
 
boh io la considero una serie tv un passo dal cielo .. faranno anche la 3 stagione! sono italiane tutto qui :)
C'è differenza perchè il modello produttivo è diverso. In italia ad esempio si producono fiction da 80/100 minuti, da 6/8 puntate mentre negli USA serie tv tutte da 45-50 minuti, con molte puntate, a discrezione delle emittenti che ordinano la produzione.
Poi nella creazione di serie tv gli sceneggiatori hanno molta più libertà a differenza degli sceneggiatori e produttori delle fiction nostrane.

Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
 
C'è differenza perchè il modello produttivo è diverso. In italia ad esempio si producono fiction da 80/100 minuti, da 6/8 puntate mentre negli USA serie tv tutte da 45-50 minuti, con molte puntate, a discrezione delle emittenti che ordinano la produzione.
Poi nella creazione di serie tv gli sceneggiatori hanno molta più libertà a differenza degli sceneggiatori e produttori delle fiction nostrane.

Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
infatti a parte la 1 e l'ultima erano puntate da 50 min anche se "poche"
 
infatti a parte la 1 e l'ultima erano puntate da 50 min anche se "poche"
In effetti non è sbagliatissimo chiamare UPDC Serie TV, perchè come minutaggio e numero di puntate segue un modello quasi americano, quasi solo perchè non arriva alle 20-24 canoniche di una stagione completa.
Don Matteo invece io la considero una serie tv a tutti gli effetti, basta vedere, sono 24 episodi a stagione da 50 minuti...
Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
 
In effetti non è sbagliatissimo chiamare UPDC Serie TV, perchè come minutaggio e numero di puntate segue un modello quasi americano, quasi solo perchè non arriva alle 20-24 canoniche di una stagione completa.
Don Matteo invece io la considero una serie tv a tutti gli effetti, basta vedere, sono 24 episodi a stagione da 50 minuti...
Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
Oramai è un bel po che le serie tv anche in usa non son più legate al concetto di 20+ episodi nello slot da 50 minuti.. Sempre piu serie adottano 13 episodi per non dover allungare il brodo per tutta la stagione e le cable lascian sempre più autonomia sulla durata degli episodi.
Poi le serie british nel 99% dei casi hanno massimo 8 episodi (addirittura sherlock e luther 3/4 episodi)
La differenza è la qualità e la quantità.
In italia sono poche e peggiori perchè hanno meno spazio nei palinsesti e hanno budget molto (ma molto molto) inferiori.
Invece in usa i generalisti dalle 20 alle 23 sono quasi sempre occupati da serie tv (cbs,nbc,cw,abc).
Poi alla fine quando ci sono i budget (aka sky) gran belle serie tv vengon prodotte anche da noi (romanzo criminale x esempio)
 
Ragazzi non mischiatemi Serie TV con FICTION Italiana che divento pazzo. NON sono la stessa cosa.
Invece sono la stessa cosa, non esiste una differenziazione basata su durata o nazionalità, come affermi tu. Ogni produzione seriale destinata alla televisione è una serie TV, questo concetto non è affatto legato né alla durata, né al linguaggio, né al genere, né alla libertà o meno che viene lasciata agli sceneggiatori. Perfino le cosiddette "sitcom" (spesso caratterizzate dalla durata limitata e dalla sceneggiatura ridotto all'osso) sono considerate delle serie TV, così come lo sono a pieno titolo le fiction italiane. Insomma la categoria serie TV corrisponde ad un contenitore al cui interno rientrano prodotti talvolta parecchio diversi ma complementari per quanto riguarda il concetto di fondo, ovvero prodotti seriali destinati alla televisione.

Certo la durata, i linguaggi e le tematiche della serie TV Rai e Mediaset sono quasi sempre molto diverse da quelle americane, ma non per questo non si possono considerare prodotti dello stesso genere e poi a me piacerebbe finirla con questo luogo comune che vede tutte le serie americane come dei capolavori e quelle italiane come prodotti di scarsa qualità. In realtà ci sono ottime serie italiane e ottime serie americane, così come ci sono serie nostrane davvero scarse e serie americane altrettanto pessime, solo che da noi è la maggioranza ad essere di livello medio o basso e lì invece sono un po' di più i progetti meritevoli, ma non scordiamo che i network americani investono budget che le emittenti italiane non si possono lontanamente permettere, molto spesso questa cosa è decisiva per la qualità di un prodotto :)
 
Indietro
Alto Basso