Discussioni sui canali Rai HD

Che si muovano ad attivare questo mux 5 e poche pippe della serie dvb-t2

Se ci tenevano tanto ci dovevano pensare dieci anni fa!
Alla fine attivando il mux 5 in tutte le zone coperte dal 4, potrebbero mettere Rai 2, Rai 3 e Rai 4 HD in VBR... Così da fare in totale 5 canali HD compresi Rai 1 e Rai Sport e saremmo tutti più felici e contenti :)
 
Che si muovano ad attivare questo mux 5 e poche pippe della serie dvb-t2

Se ci tenevano tanto ci dovevano pensare dieci anni fa!
Alla fine attivando il mux 5 in tutte le zone coperte dal 4, potrebbero mettere Rai 2, Rai 3 e Rai 4 HD in VBR... Così da fare in totale 5 canali HD compresi Rai 1 e Rai Sport e saremmo tutti più felici e contenti :)
Al 90% il Mux 5 sarà in T2 e attivo su meno della metà delle postazioni del Mux 4, vedrai
 
inoltre se il mux 5 sarà in vhf il t2 ha una maggiore capacità di gestire la bassa frequenza, a quanto ne sapevo il progetto del mux 5 è naufragato per il discorso VHF difficilmente gestibile in T1.

Le onde a bassa frequenza arrivano molto più lontano e il T1 ha poca capacità per gestire echi e interferenze varie.

ps: se mai ci sarà il fantomatico mux 5.... la rai potrebbe benissimo decidere di riconvertire un altro suo mux in T2.

io personalmente valuterei di passare in una prima fase al T2+H264 e in una seconda fase al T2+HEVC ma questo limitatamente a un solo mux, lasciando gli altri mux nel vetusto T1+mpeg2 per discorsi di compatibilità.

passare al T2 significa passare da 20 mbit a 33 mbit, quindi considerando 9 mbit per canale di bitrate come gli attuali raiHD e raisportHD consentirebbe 4 canali HD di ottima qualità, e quindi i 3 generalisti + raisportHD.
 
Ultima modifica:
4 canali in HD su tecnologia in DVB-T2 ci stanno comodi. Unica pecca sono gli encoder che Rai deve cambiare e qualche emissione la deve pur passare in digitale. Se Rai passa del tutto in digitale e nuovi encoder, vedremo una TV completamente nuova. Io sarei del parere che se Rai non prendono encoder nuovi, potrebbero chiedere il preventivo a Mediaset per l'usato degli encoder usati in precedenza. Da noi in Sicilia qualche emittente locale si è presa gli encoder usati precedentemente da Mediaset ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Perché permette di coprire più territorio con meno postazioni e avere più spazio nel mux
da questo punto di vista sono d'accordo. Però rimane sempre il fatto che per vedere i canali genralisti in HD, bisogna passare al T2, che comporterebbe per l'utenza di un aggravio di spesa non indifferente. A questo punto meglio usare TIVUSAT per chi lo ha.
 
Ma se un giorno (chissà quando eh..) il mux 1 passasse al T2 e tutti i generalisti passassero all'HD, si potrebbe vedere Rai 3 Regione HD, giusto? Invece se gli HD andassero su un altro mux (esempio il 5, che non vede quasi nessuno) Rai 3 HD è nazionale, dunque non possiamo sostituirlo con quello che vediamo quotidianamente.
 
da questo punto di vista sono d'accordo. Però rimane sempre il fatto che per vedere i canali genralisti in HD, bisogna passare al T2, che comporterebbe per l'utenza di un aggravio di spesa non indifferente. A questo punto meglio usare TIVUSAT per chi lo ha.
beh ma non riguarderebbe tutti, chi non è interessato all'hd ( la massa) non dovrà sborsare nulla, e chi invece è interessato, si suppone che sia tecnologicamente avanzato e quindi o già possiede un tv T2-h264 oppure non si farebbe scrupoli a spendere 60 euro per un decoder T2-hevc, come il mio in firma ad esempio.
 
beh ma non riguarderebbe tutti, chi non è interessato all'hd ( la massa) non dovrà sborsare nulla, e chi invece è interessato, si suppone che sia tecnologicamente avanzato e quindi o già possiede un tv T2-h264 oppure non si farebbe scrupoli a spendere 60 euro per un decoder T2-hevc, come il mio in firma ad esempio.
.
Scusami, non credo proprio che la massa dei telespettatori non sia interessato all' HD (ovviamente opinione del tutto personale), per cui ritengo che la RAI dovrebbe attivare il mux 5 con l'attuale tecnologia trasmissiva. In ogni modo capisco che queste sono scelte aziendali e di mercato.
 
.
Scusami, non credo proprio che la massa dei telespettatori non sia interessato all' HD (ovviamente opinione del tutto personale), per cui ritengo che la RAI dovrebbe attivare il mux 5 con l'attuale tecnologia trasmissiva. In ogni modo capisco che queste sono scelte aziendali e di mercato.

eppure devi credermi, alla massa non frega niente dell'hd, se c'è bene ma se nn c'è amen...

molte persone a cui ho chiesto non conoscevano neanche che c'erano i canali HD dal 501 in poi, pur avendo un panasonic 50 pollici di ottimo livello... e dopo che gliel'ho detto han continuato a guardare in SD, molti inoltre hanno tv piccole e mi riferiscono che non vedono differenza tra sd e hd in dei 32 pollici guardati da oltre 3 metri.. e come dargli torto, per non parlare dell'esercito del crt... e di chi non ha una tv col tuner HD....

fattene una ragione... la massa... quella che fa ascolti buoni per la pubblicità è happy così, happy con l'sd nei secoli dei secoli.. tra una partita di calcio e uno show di de filippi... ;-) magari guardati mentre si fanno altre cose.

ps: ti dirò di più molte persone pur avendone la possibilità non scaricano neanche film in in HD, accontentandosi dell'SD pur avendo tv di ottimo livello che li supportano...

anno dopo anno la consapevolezza hd migliora ma la massa per adesso sta benissimo con SD-MPEG2-T1, anzi alcuni rimpiangono il PAL! perchè lì almeno con mille disturbi qualcosa riuscivano a vedere, mentre "il digitale non si vede niente e l'audio va a singhiozzo" ;-)
 
eppure devi credermi, alla massa non frega niente dell'hd, se c'è bene ma se nn c'è amen...

molte persone a cui ho chiesto non conoscevano neanche che c'erano i canali HD dal 501 in poi, pur avendo un panasonic 50 pollici di ottimo livello... e dopo che gliel'ho detto han continuato a guardare in SD, molti inoltre hanno tv piccole e mi riferiscono che non vedono differenza tra sd e hd in dei 32 pollici guardati da oltre 3 metri.. e come dargli torto, per non parlare dell'esercito del crt... e di chi non ha una tv col tuner HD....

fattene una ragione... la massa... quella che fa ascolti buoni per la pubblicità è happy così, happy con l'sd nei secoli dei secoli.. tra una partita di calcio e uno show di de filippi... ;-) magari guardati mentre si fanno altre cose.

ps: ti dirò di più molte persone pur avendone la possibilità non scaricano neanche film in in HD, accontentandosi dell'SD pur avendo tv di ottimo livello che li supportano...

anno dopo anno la consapevolezza hd migliora ma la massa per adesso sta benissimo con SD-MPEG2-T1, anzi alcuni rimpiangono il PAL! perchè lì almeno con mille disturbi qualcosa riuscivano a vedere, mentre "il digitale non si vede niente e l'audio va a singhiozzo" ;-)

La cosa bella è che seguendo su Periscope anche alcuni personaggi che lavorano in tv, a volte vedo che fanno delle live da casa mentre guardano la tv e non li ho mai visti sintonizzati nemmeno loro sui canali HD... :lol: E in tv ci lavorano!
 
Indietro
Alto Basso