Discussioni sui canali Rai HD

Considerando che non si giocherà in Italia e quindi presumo (accetto smentite ovviamente) che la produzione delle immagini è stata affidata un broadcaster locale, la finale di Supercoppa Italiana Juventus - Milan sarà trasmessa in HD nativo?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Penso proprio di si
 
L'anno scorso la produzione fece pena su tutta la linea. Infront aveva dato ad una tv locale la completa gestione dell'evento fallendo miseramente...
La Rai si scusò più volte anche senza averne colpa diretta.


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
L'anno scorso la produzione fece pena su tutta la linea. Infront aveva dato ad una tv locale la completa gestione dell'evento fallendo miseramente...
La Rai si scusò più volte anche senza averne colpa diretta.


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Una regia praticamente inesistente, inquadrature senza senso e replay mandati in onda con notevole ritardo, dilettanti allo sbaraglio..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Stasera durante "ribelle" ho deciso che un blu-ray è meglio della tv xD
Per quanto possa essere buono il master e alto il bit rate del canale, c'è una cosa che farà sempre la differenza: il frame rate. Al di là del discorso progressivo/interlacciato, che modifica leggermente il modo in cui i fotogrammi si susseguono, quello che più pesantemente viene modificato è l'audio. Il passaggio da 24 a 25 fotogrammi (che c'è sempre stato anche in dvd e vhs) causa un'accelerazione che, se è impercettibile nei dialoghi normali, diventa palese quando ci sono delle musiche o canzoni (soprattutto se si conoscono già). Nel caso di "ribelle" ci sono delle canzoni cantate da Noemi, la quale è a malapena riconoscibile da tanto la voce risulta modificata.

Tutto ciò rende la visione e l'ascolto abbastanza deludenti.

In teoria ci sono dei software che accelerano l'audio mantenendo il tono originale, ma in pratica sono poco usati. Mi viene in mente "il signore degli anelli", le cui bellissime musiche sono mantenute tali anche nella prima edizione in dvd.
La Disney dovrebbe usarli, visti gli ingombranti contenuti musicali di quasi tutti i suoi film.
I BD sono nettamente meglio di qualsiasi 1080i


Inviato da Samsung S5
 
Forse dipende dai televisori, a me a scatti non va.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Sei nella discussione sbagliata, devi andare in quella della digital key di Sky.

Comunque ti consiglio di risintonizzare Rai HD non esiste più da un bel po'
 
Ah scusami...

Si, vero. Non mi sono accorto della mancanza del numero. Però la ricerca me la fa quasi ogni giorno automaticamente...

Comunque ora provo a alta manualmente, grazie per l'aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque scatti non presenti nella tv in firma mentre sul samsung LE32C530 sono visibili...

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Credo che in questo caso parlasse dell'adattamento audio da 24 a 25 FPS. Adattamenti che danno una voce troppo altisonante
Sì, esatto. Da 1080i a 1080p la differenza è abbastanza sottile e comunque di solito si è obbligati ad usare o l'uno o l'altro.
Invece la deformazione dell'audio, almeno per me, è molto degradante. Il bello è che sarebbe evitabile ma nessuno lo evita, come ho scritto...
 
Sì, esatto. Da 1080i a 1080p la differenza è abbastanza sottile e comunque di solito si è obbligati ad usare o l'uno o l'altro.
Invece la deformazione dell'audio, almeno per me, è molto degradante. Il bello è che sarebbe evitabile ma nessuno lo evita, come ho scritto...
Ti capisco , da molto fastidio anche a me .

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Sì, esatto. Da 1080i a 1080p la differenza è abbastanza sottile e comunque di solito si è obbligati ad usare o l'uno o l'altro.
Invece la deformazione dell'audio, almeno per me, è molto degradante. Il bello è che sarebbe evitabile ma nessuno lo evita, come ho scritto...
Beh... Sottile... C'e' "solo" il doppio dei dati.

Io resto dell'idea che il broadcast 1080i sia un crimine contro la televisione, in particolare negli sport e in generale nelle scene in cui c'e' un minimo di movimento. Preferirei di gran lunga un 720p ben codificato.
Tra 1080i e 1080p, comunque, c'e' una differenza enorme.

Io preferisco, in generale, i 25fps. Sara' per abitudine, ma i 24fps (e il televisivo 23.976) sono faticosi a lungo andare, soprattutto se lo schermo non e' particolarmente grande e la qualita' non molto buona.

Al cinema personalmente non li trovo fastidiosi, ma sul televisore, anche se in 1080p, sento gia' un po' la differenza.

Sent from my Fairphone 2
 
Tgr Officina Italia in nativo su Rai 3 HD (eccetto il logo). Credo sia uno dei pochi se non l'unico programma della Tgr ad andare in nativo. Va dallo studio della Tgr Lombardia, lo stesso dove va in onda Piazza Affari verso le 15, solo che quel programma ha una qualità oscena..
bah, misteri
 
Indietro
Alto Basso