Gli HD Ready possono avere un decoder SD o HD, personalmente non ho mai apprezzato la dicitura HD Ready, in riferimento alla risoluzione, anche se si capisce che si riferisce ad HD720 di solito con risoluzione del pannello di 1366x768.
La dicitura HD o HD720, la trovo più corretta, poi Full HD o HD1080 e così via. HD Ready era usato soprattutto all'inizio, quando le TV integravano decoder SD, poi anche HD, adesso la trovo una dicitura "sorpassata" per i prodotti recenti.
purtroppo ancora scrivono cose scorrette, a volte pure Full HD invece è HD Ready.
Prova una delle 3-4 tracce se una si sente più forte.
Certi dispositivi poi hanno la possibilità di aumentare o ridurre l'audio per livellarlo agli altri canali, c'è l'opzione sui singoli canali dove mettere basso, normale o alto. Scegli la traccia audio migliore, metti quella voce su alto e poi dovrebbe mantenere in futuro le tue scelte. Ma forse non tutti i tv mantengono le proprie personalizzazioni.
credo sia sempre più basso l'audio sui canali HD o per l'uso del Dolby, la traccia inglese quando replica l'italiano si sente più forte.
la mia tv non mantiene il cambio traccia audio cambiando canale, il decoder Digiquest si, ma se lo spengo non so se resta impostato.