Discussioni sui canali Rai HD

Beh se era originalmente in 4:3 non si poteva fare altro... comunque allora avevo ragione se un programma è in 4:3 puo andare anche in Hd certo in pillarbox ma in HD Nativo :)
 
La partita della roma va in diretta su Rai 2 quindi quasi sicuramente andrà in onda anche su Rai HD ;)
 
volpe3 ha scritto:
mi dispiace il fatto che non era in 16:9
Cioè ti dispiace di averlo visto intero come mamma Disney l'ha fatto e non tagliuzzato :5eek:

Poveri noi come siamo messi a cultura cinematografica :crybaby2: :crybaby2:

@Ale89
Non sono rari i BluRay di origine 4/3 (che non dimentichiamoci è praticamente la Academy Aperture cioè il primo formato cinematografico nato ed ancora oggi usato raramente da qualche regista) presentati giustamente in questo formato grazie all'ausilio del Pillarbox ;)
 
concordo con dingo!
uno dei migliori bluray disney è "fantasia" ed è nel formato originale: in 4:3!
non conta il formato,ma il dettaglio...e fa specie vedere pellicole cosi vecchie rieditate ad un nuovo splendore :)
 
Riporto qui quanto misurato dall'utente fastleo63 di avmagazine che ringrazio:

Format : MPEG-TS
File size : 39.1 MiB
Duration : 29s 688ms
Overall bit rate : 10.8 Mbps
Network name : Rai
Original network name : Eutelsat Satellite System at 13'E

Video
ID : 535 (0x217)
Menu ID : 8595 (0x2193)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : 27
Duration : 29s 680ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 10.0 Mbps
Maximum bit rate : 10.3 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : MBAFF
Bits/(Pixel*Frame) : 0.193
Stream size : 35.5 MiB (91%)
Color primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
Transfer characteristics : BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio
ID : 545 (0x221)
Menu ID : 8595 (0x2193)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Codec ID : 3
Duration : 29s 592ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : -1s 92ms
Stream size : 694 KiB (2%)
Language : Italian

Text #1
ID : 551 (0x227)-777
Menu ID : 8595 (0x2193)
Format : Teletext Subtitle
Language : Italian

Text #2
ID : 551 (0x227)-778
Menu ID : 8595 (0x2193)
Format : Teletext Subtitle
Language : English

Menu
ID : 525 (0x20D)
Menu ID : 8595 (0x2193)
Duration : 29s 688ms
List : 535 (0x217) (AVC) / 545 (0x221) (MPEG Audio, Italian) / 551 (0x227) ()
Language : / Italian
 
è stato veramente emozionante rivederlo come Disney l'ha fatto con quel formato preistorico e ben rieditato ! :) la favola poi rimane sempre senza tempo. gli ascolti l'hanno premiato.
 
volpe3 ha scritto:
mi dispiace il fatto che non era in 16:9

Il cartone era in 4/3 trasmesso in 16/9 con le bande nere laterali.
Una domanda i pixel neri laterali occupano banda nella trasmissione e nel
file di registrazione?

Mi senbra invece che su RAI 1 era in 16/9 ma posso sbagliarmi.
Avete notato questa differenza?

Adesso ho 4 file .ts posso attaccarli assieme e togliere l pubblicita',come?

Ciao
Mauro
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè ti dispiace di averlo visto intero come mamma Disney l'ha fatto e non tagliuzzato :5eek:

Poveri noi come siamo messi a cultura cinematografica :crybaby2: :crybaby2:

@Ale89
Non sono rari i BluRay di origine 4/3 (che non dimentichiamoci è praticamente la Academy Aperture cioè il primo formato cinematografico nato ed ancora oggi usato raramente da qualche regista) presentati giustamente in questo formato grazie all'ausilio del Pillarbox ;)
Si si :) Ma qualche settimana fa era uscita una discussione in questo 3d nel dire che l'hd in 4:3 non era possibile... solo per questo l'ho detto :)
 
sapete se anche il cartone del 26 dicembre 2010 e del 2 gennaio 2011 saranno in HD?
 
cdman ha scritto:
sapete se anche il cartone del 26 dicembre 2010 e del 2 gennaio 2011 saranno in HD?
Sembra proprio di sì. Ma come al solito, la certezza la avrai solo al momentoi, quando sul 501 il logo Rai cambierà con l'aggiunta della scritta "HD".
 
iw3rim ha scritto:
Il cartone era in 4/3 trasmesso in 16/9 con le bande nere laterali.
Una domanda i pixel neri laterali occupano banda nella trasmissione e nel
file di registrazione?


Le bande laterali dovrebbero occupare uno spazio irrisorio prossimo al nullo.
Infatti il mio vecchio PC ha ringraziato ed anche a 1080 scorreva fluido fluido......



iw3rim ha scritto:
Mi senbra invece che su RAI 1 era in 16/9 ma posso sbagliarmi.
Avete notato questa differenza?

Presumo l'abbiano trasmesso a pieno schermo in 4:3.


iw3rim ha scritto:
Adesso ho 4 file .ts posso attaccarli assieme e togliere l pubblicita',come?

Hai gia i .ts disponibili.
Usa TSSplitter per unirli,H264 TS Cutter per editarli.

Tra parentesi....il disco l'ho gia' fatto ed e' venuto benino......
 
Boothby ha scritto:
E' il formato corretto, ed è in HD nativo.
son consapevole che e in hd pero con i pannelli attuali che oggi ci ritroviamo in casa non puoi trasmettere in questo formato quando vogliono loro storpiano spostano zommano ecc ecc non credo che non era possibile adattare e togliere quelle bande nere orrende vorrei proprio vedere se la bbc faceva uguale
 
cioè tu preferiresti eliminare il formato corretto di un film per "estetica"!?!??!
per una volta che rispettato il formato cinematografico!!!
 
ale89 ha scritto:
Si si :) Ma qualche settimana fa era uscita una discussione in questo 3d nel dire che l'hd in 4:3 non era possibile... solo per questo l'ho detto :)
Si ricordo e mi pare che era già stata prontamente smentita tale errata affermazione :eusa_think:
 
ale7700 ha scritto:
son consapevole che e in hd pero con i pannelli attuali che oggi ci ritroviamo in casa non puoi trasmettere in questo formato quando vogliono loro storpiano spostano zommano ecc ecc non credo che non era possibile adattare e togliere quelle bande nere orrende vorrei proprio vedere se la bbc faceva uguale
Non se ne può più di queste lamentele anticinema.. La rai ha fatto il miglior lavora che si potesse fare ieri col cartone.. Punto.
 
Indietro
Alto Basso