Discussioni sui canali Rai HD

davidecit ha scritto:
lo sapete che l'anno scorso hanno trasmesso sex & the city con un master creato da loro registrandolo in un cinema come una copia pirata in divx? A ragà ma stiamo impazzendo? :icon_rolleyes:
Ma ti rendi conto della caxxata che hai sparato :5eek:
Il master faceva schifo questo è vero e la colpa se la devono assumere visto che un minimo di controllo su quello che ricevono dai distributori lo devono fare prima di mandare in onda la roba (sopratutto se si tratta di prima serata) :evil5:

Ma ti assicuro che non sono i soli, ho ancora gli incubi di notte da quando ho avuto la sfortuna di vedere Titanic, Thelma e Louise e Star Wars III tanto per fare tre esempi in HD su SKY che sembravano presi dal Mulo (se lo erano veramente me ne sarei fatto una ragione) dal tanto che facevano schifo :D :D
 
Dingo.....era scontato!!!!:D :D :D

Madoi.....mo' anch'io mi ricordo il "Titanic" trasmesso qualche anno fa'(forse in concomitanza con la partenza del canale cinema).
Mi e' rimasto impresso per i lampi (sembrava ci fosse un temporale in continuazione) e le solarizzazioni e gli scubettamenti.....
Che orrore.
Il giorno dopo ero gia' al telefono per disdire......:D
 
Novram ha scritto:
Bravo.
Io sono disposto a pagare 3 volte tanto....per un canale HD decente.

Chi la pensa come me?
Io sono disposto a pagare 3 volte tanto, non alla RAI, ma ad un'azienda che i soldi li investe in qualità.
Per esempio LA7 sembra molto più attenta all'avanzamento tecnologico rispetto alla RAI, pur senza alcun canone.
Canale HD e 3D, EPG settimanale (la rai non ha più neanche quello normale) standard, ecc.
Mi chiedo cosa riuscirebbe a fare se anche solo la metà dei soldi del canone venisse stanziata a lei.
 
Questo lo avevate letto?

Natale in HD per la Rai, mentre Sky 3D si inceppa
People & MarketPubblicato da R. Faggiano il domenica 26 dicembre 2010
Senza annunci preventivi la Rai ha diffuso in HD la Messa di Natale e il film Ratatouille, ma nei prossimi giorni potrebbero esserci altre soprese. Sky 3D invece si inceppa: parte senza audio e tutte le registrazioni sono mute. In questi giorni vale la pena di tenere sotto controllo il canale 501 del digitale terrestre, dove potrebbero esserci belle sorprese, come quelle già andate in onda senza alcun preavviso. Il giorno 24 e 25 sono stati trasmessi in HD tutti gli appuntamenti religiosi in diretta dal Vaticano. Nella sera del 25 un altro grande regalo: Ratatouille in HD con una qualità eccellente per l'audio e il video.

Ora a chi tocca? Per il ciclo le principesse Disney dopo l'appuntamento del 26 con La bella addormentata nel bosco, toccherà a Biancaneve e i sette nani nella serata del 2 gennaio. Ma potrebbero esserci altri importanti avvenimenti: il giorno di capodanno altri collegamenti con il Vaticano per le celebrazioni religiose, poi il concerto di capodanno dalla Fenice di Venezia alle 12.25 e subito dopo l'altro concerto, quello "vero" potremmo dire, dal Musikverein di Vienna, che solo la Rai non trasmette in diretta ma che è comunque prodotto in HD da molti anni.

Altra possibile sorpresa il 6 gennaio alle 15.05 con la presentazione di una produzione Rai per ragazzi, una serie di cartoni animati tratta dal Piccolo Principe che andrà in onda come serie completa nel corso del 2011. Si tratta di una produzione addirittura in formato 3D, non si mai che la Rai ci prepari un'altra doppia sorpresa. In questi giorni comunque è bene tenere d'occhio il canale 501 anche perchè sono stati ripristinati i cartelli di annuncio dei programmi in HD, alternati alla consueta programmazione upscalata di Rai1.

E mentre la Rai fa felici grandi e piccini ci pensa addirittura Sky a fare arrabbiare tutti. A Christmas Carol, il film che Sky doveva trasmettere nel suo nuovo canale 3D, è partito senza audio per qualche problema tecnico, e solo chi l'ha visto in diretta ha potuto ascoltare qualcosa dopo un po' di minuti. Coloro che invece lo hanno registrato con il MySky HD si sono ritrovati tutto il film muto, probabilmente accompagnato da qualche bimbo che strillava per la delusione. Sicuramente Sky rimedierà alla cosa nei prossimi giorni, ma la stecca alla prima non di dimentica.

A fine anno la Rai ce la sta mettendo tutta per convincere la gente che forse vale la pena pagare il canone per il 2011, e speriamo non sia solo un fuoco di paglia.

In ogni caso... buone feste in HD!

Per il 3D forse è meglio aspettare il prossimo anno.
 
never666 ha scritto:
....A fine anno la Rai ce la sta mettendo tutta per convincere la gente che forse vale la pena pagare il canone per il 2011, e speriamo non sia solo un fuoco di paglia.....

A parte i fatto che bisognerebbe "smitizzare" il fatto che e' la Rai a dover convincere i contribuenti.....semmai l'erario.
Quindi la finissero con sta' pagliacciata.(canone-tassa di possesso di apparecchi)

Poi...sara' sicuramente un fuoco di paglia...finche' non si decidono a creare un palinsesto e non solo fare programmazioni "spot" che il 95% dei telespettatori manco sanno di che si sta' trattando.
Beata ignoranza.......:D
 
Novram ha scritto:
Infatti....come se dovessero chiedere l'elemosina ogni santo anno....:D
se devono bombardare di spot che ricordano la scadenza e la necessità di pagare il canone, probabilmente è anche perchè c'è un'altissima percentuale di persone che non pagano o che pagano in ritardo..
 
E devono rompere i maroni a me per un mese con quei messaggi sdolcinati di quanto sono bravi e laboriosi?
Che trovino delle altre maniere,poiche' ci sono.
Qui c'e' il tornaconto di qualcuno,come sempre.
 
eh si almeno qualche anno fa a chi pagava il Canone RAI c'era il concorso Telefortuna e la prima fila all'Ariston per la serata finale di Sanremo :D:D:D

Convincevano anche gli evasori a pagarlo con sti premi! :lol: :lol:

Cmq nonostante l'alta evasione del Canone i soldi la RAI li ha eccome. Ne ha molti. Andate un po' a vedere le strumentazioni che hanno nei loro centri di sperimentazione. Roba che non ha nessuno.
Solo che invece che produrre qualcosa di tecnico o contenutistico con quei soldi pagano con milioni di euro i servizi della Clerici e di Frizzi
 
ugo1 ha scritto:
....perché non mandarli in onda sui Rai HD in simulcast con raitre?...

Ugo....stai parlando di fantascienza o fenomeni paranormali ESP?

Ma accontentiamoci di un grande evento come"la bella addormentata nel bosco"..suvvia!!!!:D
 
Lo fanno per il nostro bene e ci danno l'HD in piccole dosi per evitare pericolosi fenomeni di HD-Dipendenza, basta vedere come sono conciati Fiorello ed Ugo la Talpa :D :D :D
 
Salve a tutti!! non essendoci una programmazione chiara volevo sapere quali saranno i prossimi eventi trasmessi da rai hd... Grazie!!:D
 
Solo lui può saperlo

images%5Camanda_rito.jpg


:D :D :D :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma ti rendi conto della caxxata che hai sparato :5eek:
Il master faceva schifo questo è vero e la colpa se la devono assumere visto che un minimo di controllo su quello che ricevono dai distributori lo devono fare prima di mandare in onda la roba (sopratutto se si tratta di prima serata) :evil5:

Ma ti assicuro che non sono i soli, ho ancora gli incubi di notte da quando ho avuto la sfortuna di vedere Titanic, Thelma e Louise e Star Wars III tanto per fare tre esempi in HD su SKY che sembravano presi dal Mulo (se lo erano veramente me ne sarei fatto una ragione) dal tanto che facevano schifo :D :D
Guarda che reese ha detto la stessa cosa. E' un master creato da un positivo mi pare. Il che significa che è creato partendo da un negativo proiettato. Non mi pare di aver detto una caxxata.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2018296&postcount=6830

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2019186&postcount=6835
 
Ultima modifica:
Premesso che dubito che su materiali così nuovi abbaino ricevuto direttamente la pellicola su cui abbiano fatto loro il telecine quando addirittura è la 01 (di proprietà della RAI) a possedere i diritti di distribuzione in Italia anche per il mercato Home Video e TV, ma magari sbaglio :eusa_think:

Ma forse la cosa che non ti è chiara è che cosa sia un telecine da positivo o negativo (non importa).
Non c'è nessun omino che si mette seduto sulla poltrona del cinema con la telecamerina in spalla a riprendere la proiezione, ma si tratta di apparecchiature da studio molto sofisticate tipo QUESTE che catturano le immagini della pellicola e la digitalizzano.

Comunque anche i BluRay ed i DVD se è per quello sono ottenuti da master creati attraverso un telecine da pellicola o da negativo con macchinari uguali o simili (forse quelli broadcast sono meno sofisticati) ;)
 
Indietro
Alto Basso