thepictors2 ha scritto:
Se interessa nella mia zona (media valseriana BG) molti vedono di rai solo il mux1 e basta,perciò Starknight non essere prevenuto.
Da quanto mi consta tu dovresti vedere non solo il Mux 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai news) sul canale 05/v , ma anche il Mux 2 sul canale 30/v e il Mux 3 sul canale 26/v, tutti dal Ripetitore di Monte Rena.
A meno che la tua zona è ostruita verso il Monte Rena e ricevi quindi solamente il Mux 1 dal Can 55/v del ripetitore di Nambro.
In tal caso hai pienamente ragione di lamentarti, ti sono vicino.
Ti allego il link di RaiWay per il tuo paese:
http://www.raiway.it/index.php?lang...ombardia&provnome=Bergamo&locid=16144&type=tv
In ogni caso sappi che dove in analogico c'erano i tre trasmettitori Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3), allo switch-off, tali canali sono stati (ma non in tutti i ripetitori) trasformati negli attuali Mux1, Mux 2 e Mux 3.
Per ciò che riguarda il Mux 4 (Rai 5, Rai Storia, Rai HD) purtroppo non essendo un canale preesistente (con ciò intendo dire che non essendoci allora, prima dello switch-off, in analogico un Rai 4) si doveva impiantare ex novo un nuovo trasmettitore per ogni sito trasmittente d'Italia!!!
Naturalmente per i maggiori questo è stato fatto, (a meno che siano sorte, nel frattempo, problematiche infrastrutturali o di tipo interferenziali/o di compatibilizzazione, dato il cambio epocale tra analogico e digitale) ma, come dovresti dedurne anche tu, la copertura di ogni sito RaiWay richiede tempo ed un notevole esborso di risorse umane e di dindi.
Ricordatevi, a suo tempo, quando nacque la 3^Rete nel 1979, quanto tempo passò per essere completamente capillarizzata!!!
Spero tanto che per il Mux 4 non ci voglia lo stesso tempo!!!!!
Spero di essere stato abbastanza esauriente e di aiuto.
Ciao