Voglio fare un piccolo paragone tra Rai HD ed i falsi HD generalisti Mediaset cioè Canale 5 HD ed Italia 1 HD, avvisando prima che qualcuno faccia il saputo venendosene a dire "possibile che non si sappia distinguere tra upscaling e HD nativo " ?
Io personalmente si, certo che so distinguere un HD nativo da un upscaling, ciò che invece voglio dire è un'altra cosa, e cioè che martedì e l'altro ieri sera ho visto le due puntate della serie "L'ombra del destino", su Canale 5 HD, ebbene seppur questo canale non trasmette mai in HD nativo, la qualità era comunque molto buona, vicina a quella di un HD nativo, ma ovviamente inferiore seppur di poco ad un HD nativo, segno che i due canali upscaling HD di Mediaset hanno comunque un bitrate molto buono, e che
a parità di upscaling (l'ho messo in grassetto onde evitare equivoci), l'upscaling di Mediaset è a mio giudizio, migliore di quello fatto dalla RAI con il suo RAI HD, che forse dedica più banda ai due canali SD nel mux 4 quando non trasmette eventi HD nativi in simulcast con un altro canale.
Poi aggiungo prima ancora che qualcuno mi venga a dire "ma che hai visto" ? , che a me la qualità è sembrata ottima, ripeto non come un HD nativo, ma simile, e che a volte la qualità di qualsiasi immagine sia SD che HD, viene influenzata anche da fattori come la luminosità dell'ambiente, il tipo di tv (LCD, Plasma, LED), ed anche dal numero di pollici del tv, per cui la percezione della qualità da parte dell'occhio umano, dipende anche da ciò, io ho un Aquos Sharp da 37'' pollici, e la qualità a me è sembrata molto buona.
Tutto qui, volevo semplicemente esprimere questa mia opinione, spero di essere stato chiaro sufficientemente da farmi comprendere.
