Discussioni sui canali Rai HD

Parliamo di Rai, facevano la pubblicità dicendo che Pinocchio sarebbe andato anche sul 501 poi vai ed è clamorosamente upscalato.
 
di solito quando prevedono di trasmettere un programma in HD nativo,mandano una scritta in sovraimpressione sul canale 501 il giorno prima della sua messa in onda.
 
Argomento al limite dell'OT: qualità video di sky hd, ma ai fini comparativi con rai e mediaset.

Stamattina, la partita napoli lazio su sky HD era di modesta qualità. Stesse impressioni su premium, per chi l'ha vista?

Per gli esperti: si vedevano chiaramente, a bordo campo, le telecamere sulle quali campeggivano grandi scritte "HD" e "72": mai possibile che "infront" abbia fatto le riprese con telecamere da 720 linee? E che questo sia ricollegabile alla qualità modesta, che a volte non ci spieghiamo sull'HD di rai, mediaset e sky?
 
Una risoluzione di 720p ha gli stessi pixel di una risoluzione 1080i, l'interlacciamento aumenta il numero di righe, ma i pixel sono sempre quelli.
In America tutte le TV trasmettono in 720p
 
uhm... ma è un argomento cosi difficile?

il 1080i non ha affatto gli "stessi pixel" del 1080i.

I frame digitali sono rispettivamente di 1920x1080 pixel, e 1280x720

i pixel di ogni fotogramma del 1080i sono quindi molti di piu rispetto al 720p

Il fatto è che il 1080i è, come suggerisce il nome, un video interlacciato con due campi per ogni fotogramma. Diciamo quindi che ogni fotogramma N si compone di due campi, Na ed Nb, i quali singolarmente rappresentano un istante di una scena (normalmente istanti consecutivi).

Si potrebbe quindi azzardare che un video 1080i/25 (1080i50) ha una risoluzione "reale" di 1920x540p/50. Effettivamente un possibile deinterlace è proprio quello di separare i campi, e metterli in sequnza uno dopo l'altro, dimezzando la risoluzione verticale, ma "raddoppiando" quella temporale.

In realtà nessuna televisione ha un deinterlacer cosi semplice. La maggior parte dei deinterlacer usano infatti tecniche molto piu avanzate che permettono di ricostruire l'immagine in modo da ricreare una maggiore risoluzione. In scene con poco movimento, è inoltre possibile recuperare molta piu risoluzione "vera" visto che i due capi codificano quasi la "stessa" immagine.

In ogni caso un video 1080i ha una risoluzione maggiore rispetto ad un video 720p (0.9Mp per il 720, 1.03Mp per il 1080i (inteso come 1920x540p)

ovviamente ad entrambi è da preferirsi la risoluzione 1080p, ma ahime questa non è una cosa che abbiamo a nostra disposizione via etere, almeno per ora.
 
Il_Jedi ha scritto:
Una risoluzione di 720p ha gli stessi pixel di una risoluzione 1080i

Mai sentita un'assurdità più grande.
720p ha 1280x720 pixel, 1080i ne ha 1920x1080 di pixel... non proprio la stessa cosa :icon_rolleyes:
Il fatto che sia interlacciato non cambia assolutamente nulla, visto che tutti i pannelli LCD e plasma lavorano solo in progressivo il deinterlacer ricompone i due semiquadri da 1920x540 a 50fps pixel in fotogrammi da 1920x1080 a 25fps.
 
Etto00 ha scritto:
azzo spero di SI che lo passino in hd...che abbiano solo sbagliato la pubblicità....

Io sono convinto che sarà in SD... la RAI non è capace di trasmettere in HD se non qualche rarissimo evento... ad oggi non ha mai trasmesso un solo telefilm in HD (ed anche i film sono stati col contagocce) sebbene buona parte dei telefilm soprattutto esteri siano girati in HD nativo ormai da qualche anno.
 
StarKnight ha scritto:
Mai sentita un'assurdità più grande.
720p ha 1280x720 pixel, 1080i ne ha 1920x1080 di pixel... non proprio la stessa cosa :icon_rolleyes:
Il fatto che sia interlacciato non cambia assolutamente nulla, visto che tutti i pannelli LCD e plasma lavorano solo in progressivo il deinterlacer ricompone i due semiquadri da 1920x540 a 50fps pixel in fotogrammi da 1920x1080 a 25fps.

non te la prendere ma c'è una piccola inesattezza: il deinterlacer ricompone a 1920x1080 a 50 fps e non a 25

fanno così TUTTI i deinterlacer usati nelle tv, nei pc invece si usano algoritmi che convertono a 25.

vedi la differenza tra il modo blend (25) e lineare (50) di vlc
 
Davide Rossi ha scritto:
non te la prendere ma c'è una piccola inesattezza: il deinterlacer ricompone a 1920x1080 a 50 fps e non a 25

Sì ma alla fine il frame "extra" è interpolato al solo fine di rendere le immagini in movimento più fluide. Ma all'atto pratico i fotogrammi "reali" sono 25 al secondo.
 
Ragazzi perchè non ci limitiamo a parlare di Rai HD? Ultimamente si va troppo OT... La risoluzione in cui trasmette Rai HD la sappiamo e questo ci basta, i paragoni tecnici si sono già fatti, stop.
 
domenica il GP di Malesia parte alle 10:00 su rai1.

alle 10:50 è previsto il passaggio su rai2 x lasciare spazio alla messa.

si ricorderanno in rai di switchare Rai HD?!?
 
StarKnight ha scritto:
Sì ma alla fine il frame "extra" è interpolato al solo fine di rendere le immagini in movimento più fluide. Ma all'atto pratico i fotogrammi "reali" sono 25 al secondo.

"all'atto pratico" i fotogrammi reali sono 50 al secondo, solo che la risoluzione delle immagini in movimento rapido è inferiore.

se vogliamo essere esatti ci sono 50 semiquadri puliti ogni secondo a 1920x540 , a causa dell'interlacciamento la risoluzione reale poi sarà 1920x1080 in caso di immagini completamente statiche e una via di mezzo per immagini in movimento. ma sempre a 50 fps, infatti se ci fai caso per res le carrellate orizzontali sono molto + fluide nelle riprese televisive rispetto al cinema che ha solo 24fps

dimezzare la risoluzione temporale (50==>25) è solo uno degli "infiniti" modi per "risolvere" il problema interlacciamento.
 
Ultima modifica:
Ragazzi,
sto seguendo un pò le notizie sul Beauty Contest.
Vorrei farmi chiarire da voi un paio di cose:

1- Vorrei sapere che cos'è questo Beauty Contest...
2- Ho letto che ci sara anke Sky all'interno di questo beauty contest, ciò significa che potremmo avere dei canali free offerti dalla famosa PAY-TV?
3- C'è speranza di riavere il TIMB 4 con questo beauty contest?
4- Quanto dura?

Vorrei farmi chiarire queste cose.

Grazie
 
StarKnight ha scritto:
Mai sentita un'assurdità più grande.
720p ha 1280x720 pixel, 1080i ne ha 1920x1080 di pixel... non proprio la stessa cosa :icon_rolleyes:
Il fatto che sia interlacciato non cambia assolutamente nulla, visto che tutti i pannelli LCD e plasma lavorano solo in progressivo il deinterlacer ricompone i due semiquadri da 1920x540 a 50fps pixel in fotogrammi da 1920x1080 a 25fps.
Assurdità si, hai ragione tu...una risoluzione interlacciata aggiorna semiquadri alternativamente quindi in parole povere si aggiorna solo metà dell'immagine per volta, i pixel visualizzati sono si più di una risoluzione 720p, ma "reali" sono la metà, perchè gli altri vengono generati dal deinterlacer del TV.
Cmq siamo OT, se vuoi continuare facciamolo in MP.
 
scusate, ragazzi, non ho letto tutte le migliaia inserzioni sei post, ma vorrei sapere una cosa queste trasmissioni in hd della rai sono visibili anche sul sat?
dove abito ancora il passaggio non è stato effettuato e saro uno degli ultimi a passare al digitale.
 
Attualmente Rai HD non viene veicolata via satellite, ma stando a pettegolezzi piu o meno insistenti, dovrebbe sbarcare su TivuSat nei prossimi mesi.
 
spirale ha scritto:
scusate, ragazzi, non ho letto tutte le migliaia inserzioni sei post, ma vorrei sapere una cosa queste trasmissioni in hd della rai sono visibili anche sul sat?
dove abito ancora il passaggio non è stato effettuato e saro uno degli ultimi a passare al digitale.
A breve si ;) C'è la discussione nella sezione tivù sat ;)
 
Indietro
Alto Basso