Discussioni sui canali Rai HD

Dovrebbero essere visibili dal 20 aprile, comunque max due mesi non di più, ma per il momento da parte rai non c'è ancora nulla di ufficiale, aspettiamo e speriamo
Ciao ;)
 
ale89 ha scritto:
A breve si ;) C'è la discussione nella sezione tivù sat ;)
Il mio interesse è dovuto ad una notizia che ho avuto che in pratica verrebbe trasmessa la formula 1c in hd.
 
Il_Jedi ha scritto:
i pixel visualizzati sono si più di una risoluzione 720p, ma "reali" sono la metà, perchè gli altri vengono generati dal deinterlacer del TV

Sarebbe vero se le trasmissioni 720p fossero a 50/60 fps ma poiché dal cinema (24fps) alle riprese broadcast HD (25/30 fps) che vengono inviate in TV sono tutte <50 fps all'atto pratico trasmettere un frame intero a 720p ogni 25/30 secondi è inferiore per risoluzione a trasmettere un semi-frame a 1080i ogni 50/60 secondi che viene poi ricomposto in un frame intero a 1080p ogni 25/30 secondi.
 
che viene poi ricomposto in un frame intero a 1080p ogni 25/30 secondi.
[/QUOTE]

ma non è così.

se fosse così l'interlacciamento sarebbe inutile, lo ricordo l'int. permette di avere 50 fotogrammi a piena risoluzione, al prezzo di scrolling di schermo non perfetti.

il deinterlaccio NON consiste nell'unire 2 semiquadri e ridurre la cadenza alla metà, se così fosse sarebbe equivalente a trasmettere quadri interi a 25!

i 2 semiquadri non contengono le linee pari e dispari della stessa immagine, ma 2 linee pari e dispari di 2 immagini separati da1/50 di secondo!

il deinterlaccio tiene in memoria entrambi i semiquadri, li fonde assieme e visualizza ogni 1/50 di secondo l'immagine risultante a piena risoluzione.

quello che viene visualizzato non è ne il semiquadro A ne quello B ma un quadro completo ogni 50esimo di secondo.

scusate se sono noioso ma ci tengo all'argomento, che pur facile da capire viene spesso frainteso.
 
Davide Rossi ha scritto:
il deinterlaccio tiene in memoria entrambi i semiquadri, li fonde assieme e visualizza ogni 1/50 di secondo l'immagine risultante a piena risoluzione

Dal momento che all'origine come ho detto sia esso un telecine di un film oppure una ripresa di un evento in HD il frame-rate è sempre e comunque di 25/30 fps (che io sappia ad oggi nessuno ha mai ripreso in 50/60 fps) quando in TV vengono inviati i due semiquadri questi appartengono allo stesso fotogramma in origine quindi ricomponendolo ottieni ancora l'immagine originale.
 
StarKnight ha scritto:
Sarebbe vero se le trasmissioni 720p fossero a 50/60 fps ma poiché dal cinema (24fps) alle riprese broadcast HD (25/30 fps) che vengono inviate in TV sono tutte <50 fps all'atto pratico trasmettere un frame intero a 720p ogni 25/30 secondi è inferiore per risoluzione a trasmettere un semi-frame a 1080i ogni 50/60 secondi che viene poi ricomposto in un frame intero a 1080p ogni 25/30 secondi.
Tutti i canali televisivi con risoluzione 720p trasmettono fisso o a 60 frame per secondo (America), o 50 (Europa).

In caso di film/telefilm con riprese a 24/25 fps il frame rate del canale resta sempre 60 o 50, vengono semplicemente ripetuti più volte gli stessi frame. Invece in caso di riprese televisive (come la Formula 1) i 50/60 frame per secondo sono "reali" e tutti diversi tra loro, senza alcun raddoppio.
StarKnight ha scritto:
Dal momento che all'origine come ho detto sia esso un telecine di un film oppure una ripresa di un evento in HD il frame-rate è sempre e comunque di 25/30 fps (che io sappia ad oggi nessuno ha mai ripreso in 50/60 fps) quando in TV vengono inviati i due semiquadri questi appartengono allo stesso fotogramma in origine quindi ricomponendolo ottieni ancora l'immagine originale.
No, una ripresa a 1080i e 25 frame per secondo rappresenta 50 immagini distinte al secondo, ognuna delle quali con risoluzione 1920x540.

Lo ripeto, si tratta di 50 immagini distinte, si parla di 25 fotogrammi al secondo perchè la tecnica trasmissiva ereditata dall'analogico consente di inserire 2 immagini in 1 singolo fotogramma utilizzando il trucco dell'interlacciamento. Ma sono comunque 50 immagini per secondo, non a caso le TV segnalano i 50 Hz.

Sono ovviamente esclusi da questo discorso i programmi girati a 24 o 25 frame progressivi (film/telefilm).
 
...e' possibile avere un programma con i prossimi futuri eventi di rai hd?
grazie!
 
Non esiste un palinsesto ufficiale.
Di sicuro ci sono la formula 1 e le partite di champions trasmesse dalla rai.

La nuova fiction "un passo dal cielo" dovrebbe essere in HD (visto lo spot che lo diceva esplicitamente).

Il concerto del primo maggio dovrebbe essere in HD (gli anni passati era trasmesso così).
"l'eurofestival" è prodotto in HD...quindi si presume lo trasmetta in tale formato.
 
Che io sappia di ufficiale non c'e nulla (ma se mi sbaglio, vi prego, fatemelo sapere!)

marcobremb ed io abbiamo compilato un Google Calendar di quegli eventi che "si sa" dovrebbero passare in AD, ma non ti garantisco nulla.

Per ora abbiamo tolto la nuova fiction del 10, che potrebbe passare in AD, ma non pare esserci conferma.

Calendario Rai HD (assolutamente non ufficiale)
 
tatore ha scritto:
...e' possibile avere un programma con i prossimi futuri eventi di rai hd?
grazie!

Intanto il più prossimo, domani sera:

Chelsea-Manchester United ore 20.45 (RAI HD e RAI 2)
 
Boothby ha scritto:
Ma sono comunque 50 immagini per secondo, non a caso le TV segnalano i 50 Hz.

E con quale telecamera le riprenderebbero ? Io finora conosco solo modelli di telecamere HD che a 1920x1080p riprendono solo a 25/30 fps (questo a prescindere da come la RAI o altri operatori televisivi le trasmettono in rete).
 
forse appunto quelle che riprendono a 1080i?

comunque la cinepresa digitale Red One registra fino a 120 fps in 2k.
Ora non ho idea di cosa usino in RAI, ma la possibilita' di catturare video a velocita' superiori ai 25 fotogrammi al secondo esiste eccome.
 
...vabbe' ho capito, gli eventi sono ancora pochini, quindi per adesso non vi è palinsesto per l'hd...ottimo comunque il calendario fai da te....;)
 
never666 ha scritto:
Chelsea-Manchester United ore 20.45 (RAI HD e RAI 2)

Ma questa alla fine sarà o no in HD nativo? Perchè se mi è possibile vorrei fare il confronto con la stessa partita che andrà in onda su Premium Calcio HD...
 
Indietro
Alto Basso