marcobremb
Digital-Forum Friend
Da noi valcava i problemi continuano e non sappiamo più cosa fare.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciaolo ha scritto:Starai scherzando spero
marcobremb ha scritto:RAI SPORT: OLTRE 200 ORE DI DIRETTA
Rai Sport rinnova il suo impegno in vista della 94ma edizione del Giro d'Italia attraverso l'esperienza della sua redazione sportiva. Dal 7 al 29 maggio, oltre 200 ore di diretta per vivere ogni istante della Corsa. Con le rubriche “Si Gira”, “Aspettando il Giro”, la diretta delle tappe, il “Processo alla tappa”, “TGiro” e “Giro Notte” Rai3, Raisport 1 e Raisport 2 intensificheranno la programmazione anticipando e ampliando l’informazione e le curiosità sulla manifestazione organizzata dalla “Gazzetta dello Sport”.
Un sistema di trasmissione totalmente digitale, l’acquisizione di nuove telecamere per garantire una maggiore stabilità e nitidezza delle immagini: lo sforzo della Rai per offrire il meglio del Giro d’Italia è passato attraverso il miglioramento sostanziale delle tecnologie. Si tratta dell’ultimo step qualitativo prima del definitivo salto nell’Alta Definizione auspicato per il 2012. Il Giro verrà ripreso da ben cinque telecamere sulle moto e due wescam montate sugli elicotteri. Se consideriamo anche le telecamere fisse all’arrivo, gli “occhi” della Rai sulla manifestazione saranno in tutto 20. In caso di maltempo, l’aereo ponte garantirà comunque la visione della tappa in diretta. Il capo progetto di questo importante appuntamento televisivo è Enrico Motta, ormai un veterano dei Grandi Eventi targati Rai, mentre il responsabile della Produzione è Riccardo Managlia.
La struttura “Rai 150”, diretta da Giovanni Minoli, darà il proprio contributo al Giro realizzando servizi quotidiani sulle città e sui personaggi che hanno legato indissolubilmente il proprio nome all’Unità d’Italia. Nazzareno Balani firmerà la regia principale con l’apporto di Stefano Brunozzi e Gianluca Giardini, mentre i registi delle rubriche saranno Marco Spoletini, Francesca Bartolomei, Antonella Rossi (regia internazionale) e Annarita Cardinali.
La sigla del Giro d’Italia, anche quest’anno sarà interpretata da Paolo Belli con la canzone “E faccio festa”. Lo stesso Belli seguirà la carovana rosa partecipando alla trasmissione “Si Gira” e realizzando servizi ‘alternativi’ lungo il percorso che saranno proposti nelle altre rubriche Rai.
Fonte: ufficio stampa rai
ale7700 ha scritto:bla bla blaaaaaa questi son buoni solo a fare chiacchiere non lo avete ancora capito e pretendono il canone ogni anno per pagare gli stipendi a quei 4 morti di presentatori che si ritrovano
ale89 ha scritto:Eccezione fatta per nulla... anche al nord italia manca.... non diciamo cavolate...
sei sicuro? a me 3 settimane sembrano troppe... anzi moltissime x risolvere 1 problemamax1584 ha scritto:Con tutto il rispetto, se il guasto dovesse essere risolto a Valcava, per me la situazione non è uguale tra nord, centro e sud, prima o poi dovranno riparare il guasto sul 40 da Valcava, ed ora che hanno confermato di essere a conoscenza del guasto si muoveranno di sicuro, per Rai Way se non arrivano milioni e milioni di segnalazioni non si fa nulla.![]()
Io aspetto ancora la risposta ad una mia mail di metà gennaio...marcobremb ha scritto:... e le mail da una settimana neanche una risposta... che fare??? ...
marcobremb ha scritto:Concerto 1 maggio in hd è appena passato sul canale!!!![]()
Peccato x i continui off di segnale che non mi permetteranno di goderne in hd.
PhOeNiX ha scritto:effettivamente sul sito dell'ufficio stampa Rai non compare da nessuna parte la scritta HD...boh quindi ricapitolando i due eventi a che ora saranno trasmessi sul canale RaiHD?
Portando Rai Storia e Rai 5 sul mux 2 sul mux4 ci sarebbe lo spazio per 2 HD...djandrea ha scritto:rai 1 e rai 2 hd potrebbe farli (ma non so per lo spazio)
così l'80% dei decoder in giro non sarebbero stati compatibili con i canalidjandrea ha scritto:e cmq bastava usare H264 anche per trasmissioni sd .... a pari bitrate ha molta piu qualità h264 ....