Discussioni sui canali Rai HD

no no dico quando premi info o ok sul telecomando sky appare la guida, io intendo il logo hd in bianco che identifica il canale hd.... si trova a destra
 
kaiser1985 ha scritto:
no no dico quando premi info o ok sul telecomando sky appare la guida, io intendo il logo hd in bianco che identifica il canale hd.... si trova a destra
Il segnale di Rai HD non contiene quell'informazione aggiuntiva che fa apparire la scritta "HD" sia sul decoder sky che sulla maggior parte dei decoder DTT HD. Non so perché, ma è così. Poichè non è "etichettato" come segnale HD, infatti, lo individuano anche i decoder SD, ma poi ovviamente sono ingrado di decodificare l'audio, ma non il video, che rimane nero.
 
eventi in hd?

prossimi eventi in hd:eusa_wall: , oltre la F1 il prox week-end?

grazie

ps

mamma rai ti devi un pò svegliare, perchè super quark che compieva 30 anni non è stato fatto in hd?
 
serice ha scritto:
prossimi eventi in hd:eusa_wall: , oltre la F1 il prox week-end?

grazie

ps

mamma rai ti devi un pò svegliare, perchè super quark che compieva 30 anni non è stato fatto in hd?
Inesistenti... 2 eventi hd in 2 settimane... mooooolto poco:mad: :mad:
 
in effeti sembra che la rai sia andata in vacanza e spreca tra eventi di ogni genere e anche propri programmi la possibilita di ampliare il suo palinsesto in hd nativo:mad:
 
ma non c'è modo di avere una programmazione pe sapeere cosa trasmettono in HD nativo?
 
serice ha scritto:
prossimi eventi in hd:eusa_wall: , oltre la F1 il prox week-end?

grazie

ps

mamma rai ti devi un pò svegliare, perchè super quark che compieva 30 anni non è stato fatto in hd?

Quoto. Super Quark in HD dovevano farlo...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Tirando le somme, Rai HD è ancora un test e quindi non ha un palinsesto consultabile. Segui questo thread per sapere la programmazione, ci sbagliamo raramente ;)
sche schifo però dire nel 2011 che è un canale quasi sperimentale... si diano una svegliata questi in rai...
 
saro ripetitivo ma inserire almeno un paio di eventi o film in hd nativo la settimana x una tv di stato non mi sembra uno sforzo coi grande e x quanto riguarda la sperimentazione trsmettere f 1 e gli ultimi mondiali credo siano stati test gia probanti e anche abbastanza ben superati:icon_rolleyes:
 
kaiser1985 ha scritto:
notizionaaaaaa oggi il my sky ha fatto la scansione automatica dei canali e tadann ricevo rai hd anch iooooo!!! nord provincia di Latina :D
Me ne sono accorto anche io. Ovviamente adesso si prende anche Rai5 e Rai Storia:laughing5:
 
visto si però non se anche a te in compenso non mi si vedono piu sportitalia sportitalia2 e spostitalia24.... di che mux fanno parte non vorrei hanno attivato il 4 e hanno staccato quello degli sportitalia.... possibile?
 
il test per rai HD, secondo me sono gli ascolti, e a gran parte della gente non gliene frega molto di vedere SD o HD, un mio amico sulla fiammante tv nuova led ci ha abbinato mediaset premium SD solo per risparmiare 30 euro della cam, dicendo che vede anche troppo bene così..

Poi si può capire che il mux HD non è in tutta italia, ancora secondo me bisognerà aspettare lo switchoff completo dell'italia per avere una programmazione HD con un minimo di ritorno in termini di ascolti che giustifichi l'acquisto e la produzione di materiale HD.

Finora ho la sensazione che certi prodotti HD li vedano solo quelli che leggono questo forum... o poco + :)
 
Davide Rossi ha scritto:
il test per rai HD, secondo me sono gli ascolti, e a gran parte della gente non gliene frega molto di vedere SD o HD, un mio amico sulla fiammante tv nuova led ci ha abbinato mediaset premium SD solo per risparmiare 30 euro della cam, dicendo che vede anche troppo bene così..

Poi si può capire che il mux HD non è in tutta italia, ancora secondo me bisognerà aspettare lo switchoff completo dell'italia per avere una programmazione HD con un minimo di ritorno in termini di ascolti che giustifichi l'acquisto e la produzione di materiale HD.

Finora ho la sensazione che certi prodotti HD li vedano solo quelli che leggono questo forum... o poco + :)
La7 hd comincia a settembre con trasmissioni 24h/24 in hd nativo.
Però stannto accendendo il timb4 in tutti i ripetitori delle zone switch-off
 
Davide Rossi ha scritto:
il test per rai HD, secondo me sono gli ascolti, e a gran parte della gente non gliene frega molto di vedere SD o HD, un mio amico sulla fiammante tv nuova led ci ha abbinato mediaset premium SD solo per risparmiare 30 euro della cam, dicendo che vede anche troppo bene così..

Poi si può capire che il mux HD non è in tutta italia, ancora secondo me bisognerà aspettare lo switchoff completo dell'italia per avere una programmazione HD con un minimo di ritorno in termini di ascolti che giustifichi l'acquisto e la produzione di materiale HD.

Finora ho la sensazione che certi prodotti HD li vedano solo quelli che leggono questo forum... o poco + :)
qui non e il fatto di ascolti o copertura il problema e il canale e predisposto x l hd e quindi deve nei limiti del possibile offrire la programmazione predisposta scusa facendo un esempio io compro il golf e poi mi rende come una panda un po in**** sono o no :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Davide Rossi ha scritto:
il test per rai HD, secondo me sono gli ascolti, e a gran parte della gente non gliene frega molto di vedere SD o HD
Ma non è questo il punto: nel nord Europa abbiamo anche gli spot in HD. Sarebbe questa la strada da percorrere: più investimenti e la realizzazione di almeno un canale HD per ogni grossa realtà televisiva, e visibile dappertutto. Poi voglio vedere... se non lo guardano! ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ma non è questo il punto: nel nord Europa abbiamo anche gli spot in HD. Sarebbe questa la strada da percorrere: più investimenti e la realizzazione di almeno un canale HD per ogni grossa realtà televisiva, e visibile dappertutto. Poi voglio vedere... se non lo guardano! ;)
Hai proprio ragione (...l'Italia è sempre un pò indietro)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ma non è questo il punto: nel nord Europa abbiamo anche gli spot in HD. Sarebbe questa la strada da percorrere: più investimenti e la realizzazione di almeno un canale HD per ogni grossa realtà televisiva, e visibile dappertutto. Poi voglio vedere... se non lo guardano! ;)

sinceramente non sbavo per vedere spot in HD...
quel che intendo dire la lentezza dell'uso dell'hd è che non porta automaticamente maggiori ascolti per l'emittente generalista free, il cui pubblico è abituato al motto "a caval donato...", il pubblico esperto e competente di solito è abbonato a mpHD o SKYHD.
e molte persone non dispongono neanche di tv con un rapporto distanza/diagonale sufficiente per apprezzare l'HD.
molti sono pigri e fan fatica a cambiare dal canale 1 del telecomando al 501..

se fosse per me vorrei tutto in HD, ma non dimentichiamoci che ci sono ancora molti crt 4:3 a meno di 29 pollici in giro e moltissimi lcd 32...

per questo penso che l'HD sul FTA è + che altro una "gentile concessione" per un pubblico di nicchia e non un qualcosa di "dovuto" da parte di rai, che deve spendere i soldi per accontentare la maggioranza del pubblico.

Inoltre se una realtà come mediaset che dispone già di canaliHD non li sfrutta significa che l'HD su FTA arriverà solo quando non costerà un euro di + broadcastare in HD rispetto a SD...

spero anche io che la7 HD cambi le cose essendo un nuovo player dotato di infrastrutture tecnologiche nuove, per il quale appunto non costa nulla la trasmissione HD.

con i prossimi switchoff aumenterà il pubblico per l'HD, inoltre anno dopo anno i tv + grandi costano sempre di meno, quindi l'hd fta diventerà + interessante come ritorno economico, per il momento accontentiamoci della formula1... che non è poco...

saluti
 
Indietro
Alto Basso