Discussioni sui canali Rai HD

sierradelta ha scritto:
Ercolino, ma può essere, che su questo canale si facciano le prove del DVB-T2?

Le prove del DVB-T2 si fanno (almeno a TO) sul 29v che a brevissimo verrà sostituito dal 36v
 
StarKnight ha scritto:
Dubito la RAI farà mai una cosa tanto intelligente da trasmettere in HD in tutta Italia sul MUX B perlomeno quando ci sono eventi importanti e spegnendo canali di poca importanza come RAI News o RAI Storia per recuperare banda.
Precisa che quei canali sono "poco importanti" per i tuoi gusti, perchè sono certo che ci sono moltissime persone che non li giudicano così e forse giudicano poco importante il canale HD, anche perché magari non hanno le TV e i decoder adatti a ricevere quel canale.
 
Io sarei proprio curioso di vedere quante persone seguono con costanza suddetti canali... non parlo di una volta ogni tanto quando magari trasmettono una notizia o una vecchia trasmissione che interessa...

Per come la vedo io sono sacrificabilissimi per la durata degli eventi che andrebbero trasmessi in HD per poi accenderli nuovamente.
 
StarKnight ha scritto:
Io sarei proprio curioso di vedere quante persone seguono con costanza suddetti canali... non parlo di una volta ogni tanto quando magari trasmettono una notizia o una vecchia trasmissione che interessa...

Per come la vedo io sono sacrificabilissimi per la durata degli eventi che andrebbero trasmessi in HD per poi accenderli nuovamente.

io da diverso tempo la rassegna stampa la mattina, la godo con rai news24, perchè Mediaset è inguardabile... Prima pagina ormai è andata...
La rai la mattina.......non è guardabile
 
sierradelta ha scritto:
Ercolino, ma può essere, che su questo canale si facciano le prove del DVB-T2?

I Test del DVB-T2 la Rai li fa solo ed esclusivamente a Torino sul ch 29V che a breve cambierà in 35V
 
Gpp ha scritto:
........e forse giudicano poco importante il canale HD, anche perché magari non hanno le TV e i decoder adatti a ricevere quel canale.

Conosco qualcuno in quella situazione e ha risolto andando a casa di altri che hanno le apparecchiature adatte :eusa_whistle:
 
Già, cosa si è costretti a fare (sopportare certa "gente" :lol:) pur di potersi gustare qualche partita in HD! :eusa_whistle:
 
Ma attualmente RAI HD 1 sul mux 5 trasmette a schermo nero oppure c'è un cartello ?
 
ivan IV ha scritto:
Ma attualmente RAI HD 1 sul mux 5 trasmette a schermo nero oppure c'è un cartello ?
Stanno trasmettendo in simulcast rai 1, la partita Brasile- Sud Africa
 
ok grazie per la risposta
ma, alla fine, si sa a cosa serve quel RAI HD 1 sul Mux B ?
 
A far sapere che esiste un canale HD RAI ma che tanto non lo puoi ricevere fino allo switch-off della tua regione (che per qualcuno sarà fra ben 3 anni) :eusa_whistle:
 
lo standard CI+ immagino che sarà necessario per mediaset premium
sarà necessario anche per quell'unico canale rai in alta definizione?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per la rai non c'è bisogno.
Per mediaset si.
e se mi venisse voglia di vedere mediaset premium in alta definizione dovrei acquistare un nuovo decoder, sbaglio?

nel caso mediaset apra canale 5/italia 1/rete 4 hd o comunque qualcosa di gratuito, sempre stesso discorso per rai hd o no? (anche se per quest'ultima immagino non ci sia ancora qualcosa di ben definito...)

grazie
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Si certo, lo slot ci serve per i canali a pagamento.
ah, è uno slot tipo le cam per le tessere a pagamento? (sono completamente ignorante in materia)
 
Yes.
A dir la verità non sarebbe strettamente necessario un nuovo std x vedere i contenuti criptati a pagamento in HD, però siccome hanno un certo timore che lo std attuale non sia sufficientemente robusto hanno creato questo nuovo std (CI+). Non è cmq detto che tutti i contenuti in HD a pagamento utilizzino sempre questo std, qualcosa potrebbe essere trasmesso anche senza, senz'altro però servira per vedere il calcio di Mediaset in HD.

Ah, cmq la nuova cam CI+ compatibile con Mediaset HD ancora non esiste quindi si partirà solo con i decoder (per essere precisi anche i tv con slot CI+ sono ancora pochini, per sempio i nuovi Sony, che però, ovviamente, non sono (non possono essere) certificati per queste nuove cam che ancora non ci sono)
 
Ho notato che nel MUX 5 RAI (zona TO) è comparso un nuovo canale denominato RAI HD TEST 3, per il momento non sta trasmettendo nulla o sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso