Discussioni sui canali Rai HD

dolby

Sto guardando la finale di coppa italia su rai hd, volevo sapere se pure a voi compare il logo "dolby digital" anche se, in realtà, mi sembra solo un dolby 2.0....o ho sbagliato a collegare qualcosa? sapevo che sanremo l'hanno fatto col 5.1...
 
Nonostante l' HD Eccezionale! Bisogna dire che il Napoli sta soffrendo molto...però io grido sempre FORZA NAPOLI!!
 
andrewhd ha scritto:
Qualità eccezionale praticamente 0 artefatti.
Io di artefatti ne vedo eccome!

Molti "quadrettoni", soprattutto nei cambi di inquadratura, che con quel bitrate sono inaccettabili, motionblur presente ed a tratti fastidioso.

Detto questo è comunque una buona trasmissione, i colori sono giusti e ben saturi ed il dettaglio è buono.
 
marcotaiolii ha scritto:
Io di artefatti ne vedo eccome!

Molti "quadrettoni", soprattutto nei cambi di inquadratura, che con quel bitrate sono inaccettabili, motionblur presente ed a tratti fastidioso.

Detto questo è comunque una buona trasmissione, i colori sono giusti e ben saturi ed il dettaglio è buono.

per rinfrancarti dal blur, al quale io sono allergico, devi usare certe videocamerine domestiche. fanno miracoli! ;)
(non è una battuta)
 
bluebus ha scritto:
Sto guardando la finale di coppa italia su rai hd, volevo sapere se pure a voi compare il logo "dolby digital" anche se, in realtà, mi sembra solo un dolby 2.0....o ho sbagliato a collegare qualcosa? sapevo che sanremo l'hanno fatto col 5.1...

Anche il 2.0 si chiama "dolby digital"... Però appunto è solo a 2 canali e non 5.1
 
marcotaiolii ha scritto:
Io di artefatti ne vedo eccome!

Molti "quadrettoni", soprattutto nei cambi di inquadratura, che con quel bitrate sono inaccettabili, motionblur presente ed a tratti fastidioso.

Detto questo è comunque una buona trasmissione, i colori sono giusti e ben saturi ed il dettaglio è buono.
Concordo, buon HD, non ottimo.
 
Ieri era un ottimo HD, solo che forse le luci e i fumogeni continui hanno rovinato un po' resa finale dell'hd...
 
Gianni ha scritto:
A me le immagini sono sembrate un po scure :eusa_think:

Appunto era una questione di fumogeni e forse anche d luci, ma l'immagine hd in se era molto buona... senza artefatti o difetti di compressione
 
Sì, al termine qualche telecamera aveva qualche settaggio di luminosità "strano"...
Ma nel complesso la qualità era molto buona ieri sera...

E vorrei anche vedere che così non fosse dato che:
- le riprese erano rai e non di service (all'inizio della partita in sovraimpressione è passato "riprese esterna 7 Roma")
- il collegamento da Roma (Stadio Olimpico) a Roma (MCR) penso sia stato fatto tramite fibra ottica e non via satellite...

Fatto stà che tutta l'immagine, a partire dalla grafica computerizzata e continuando con alcune (non tutte) le telecamere sul campo era, come detto, molto buona; sicuramente superiore alla finale di Champions League di 24 ore prima.
Poichè non penso che in Germania abbiano mezzi tecnici inferiori, sono portato a credere che il passaggio da feed satellitare sia un collo di bottiglia nella catena rai... Chi ha potuto vedere anche sky sabato sera può confermare o meno questa mia idea: la rai peggiora la qualità video dei feed satellitari che riceve?
 
Mi unisco anche io al coro delle immagini un po' troppo scure!
Ma a livello qualitativo erano molto molto buone.

Sarà che la nuova TV, a differenza della precedente, anche con un segnale non perfetto sembra far miracoli...ma è stato un bel vedere!;)

Le riprese erano infront, come di consueto, solo che c'erano anche le personalizzate Rai, ovviamente in HD.

E' plausibile che il collegamento fosse in fibra. Quanto meno il collegamento in fibra esiste. Poi che fosse utilizzato o meno è un discorso diverso.

Non ho visto la finale di champions. Sta di fatto, comunque, che il satellite è effettivamente un collo di bottiglia rispetto ad altri mezzi trasmissivi come può essere la fibra.

Proprio 3750 ci spiegava, e non vorrei distorcere le sue parole, che sky e forse mediaset utilizzano per le partite di calcio una contribuzione in fibra rispetto al satellite.
Poi quando gli eventi sono fuori dal territorio italiano bisogna vedere quale mezzo utilizzano...
 
BlackPearl ha scritto:
senza artefatti o difetti di compressione
Aguzzate gli occhi, gli artefatti c'erano eccome!!!

luke66 ha scritto:
il collegamento da Roma (Stadio Olimpico) a Roma (MCR) penso sia stato fatto tramite fibra ottica e non via satellite...
Forse ma il feed HD c'era, probabilmente per le TV estere.

Comunque la Rai sa produrre bene (Milan - Arsenal, produzione Rai, è stata una delle migliori partite trasmesse, non dalla Rai, in HD), probabilmente il problema sta nell'ultimo passaggio.
 
sopron ha scritto:
saresti così gentile da fare un riassunto del tuo intervento? ma che non superi le 6-8 righe. ;)

BlackPearl ha scritto:
Max ma sei un fiume di inchiostro... ma che hai scritto?? Quando avrò un paio d'orette di tempo comincierò a leggere... :D


Ahahaha si avete ragione :D :D :lol: :lol: purtroppo un mio difetto è che non ho il dono della sintesi, me lo dicono in tanti ;)

Beh provo a sintetizzare, sopron non ti assicuro di riuscire a contenermi nelle 6-8 righe ma proverò a sintetizzare quanto più possibile. ;) :D

Allora il concetto base detto in modo molto sintetico, è che per qualunque evento live, per fare un buon HD occorrono strumentazioni dal costo estremamente elevato (dell'ordine della centinaia di milioni di euro, e che questo è il primo fattore d'insuccesso per la disponibilità di eventi live HD free).

Detto ciò, in estrema sintesi, sulla base di quanto mi ha riferito questa persona, le immagini live riprese in condizioni di luminosità intermedia (es. condizioni post-tramonto quasi buio notturno ma non proprio buio), oppure condizioni atmosferiche avverse (cielo grigio con luminosità scarsa ma di giorno), rendono difficile realizzare un buon HD, per cui molto dipende dalla qualità delle attrezzature che si utilizzano e dalla bravura dei tecnici che devono fare un gran lavoro in regia, questo perché la temperatura colore in queste condizioni assume molteplici gradazioni in modo repentino (in parole povere molte sfumature di colori nell'arco di un'ora che le telecamere non sempre gestiscono bene).

Per le trasmissioni da studio invece tutto cambia perché in uno studio televisivo si ricreano le condizioni ideali per realizzare un buon HD con apposite luci, scenografie e quant'altro, fermo restando che le apparecchiature telecamere e regia sono sempre le stesse (su questo la nuova emissione Rai che partirà entro fine anno farà aumentare i contenuti HD nativi).

Spero di essere stato più sintetico stavolta e che abbiate la pazienza di leggere quanto ho scritto. ;)
 
Per la finale di Coppa Italia, secondo me è stato un HD abbastanza buono, molto godibile, certo qualche imperfezione nei dettagli c'era, ma ho visto poco fa la registrazione della partita che avevo immagazinato sul mio Hard Disk esterno con la funzione PVR del Telesystem 7900 perché ieri l'ho vista in SD a casa di amici, e devo dire che la qualità complessivamente è stata molto molto soddisfacente, un certo effetto scia o aloni nei dettagli si notava, e magari questo sui tv di nuova generazione tipo quelli a LED si nota di più, dal momento che io la registrazione l'ho vista su un vecchio Sharp Aquos LCD del 2008, però ripeto che nel complesso è stato un HD quasi perfetto, dico quasi proprio per quel minimo di imperfezione che c'era in alcuni dettagli, ma tenete presente anche il discorso che ho sintetizzato sempre nel mio post precedente. ;)
 
Indietro
Alto Basso