Discussioni sui canali Rai HD

Grazie max1584 per il riassunto e la buona volontà meritevole di elogio ;)

Non seguo più il calcio, ma mi ricordo che (parlo di un anno fa) vedevo sempre aloni attorno ai giocatori e tonnellate di abominevole blur sugli spalti, per questo -a costo di diventare destinatario di sguardi compassionevoli - affermo che una videocamerina casalinga NON genera questi blur sugli spalti nei panning, sono perfetti, una perfezione ben lungi da RaiHD, Premium, La7...e non è dovuta (esclusivamente) a p versus i !!! (sul medesimo tv con i medesimi settaggi).

Riprese notturne: nell'esterna dello spettacolo di Fiorello erano ottime le riprese ed anche nel crepuscolo del concerto primo maggio 2011!!
invece all'interno dello studio, ma in presenza di quei fari lampeggianti, l'HD diventa pessimo (solo quando questi fari sono accesi).

Non sono aggiornato sulle riprese calcistiche, ma spero che gli aloni siano spariti (sempre 10,5Mbps). Altrimenti qui ci saranno sempre scuse: e il bitrate, e la compressione, e il feed, e il tallone d'Achille e la ferita putrida di Filottète....e fare il tunnel di fibra da sanremo a roma stile tunnel dei neutrini...hehe;) capisci che il sarcasmo è inevitabile.
Meno male che esistono le videocamerine per dimostrare che i panning senza scosse sismiche e senza il blur da cataratta senile sono possibili!!! (non tirate in ballo il progressivo -non ci casco più!- perché ho visto pecche nei panning anche su BD 1080p60). Motionflow: attivo, riduzione rumore: spento.
 
Lo sai che quella della videocamerina uso domestico non è una stupidaggine ? ;)

In effetti, per trasmettere in HD i fondamentali sono gli stessi dello scatto di una foto, sebbene per l'HD la procedura sia notevolmente più complessa, ma il concetto base è lo stesso.

Quando scatti una foto se aumenti di molto la sensibilità della macchina, indubbiamente avrai una foto con colori migliori anche in condizioni di scarsa luminosità, ma inevitabilmente introduci rumore che soprattutto negli ingrandimenti produce sgranature nelle immagini. Questo tradotto nel procedimento per le riprese in HD vuol dire che una telecamera più sensibile indubbiamente apporta qualche beneficio in condizioni difficili, ma poi produce quei cosidetti quadrettoni e scarsa definizione, ecco perché occorrono telecamere ed apparecchiature molto costose per fare un buon HD soprattutto per il calcio.

Il fatto poi, è che la Rai, ma così tutte le emittenti, anche quando producono in proprio (cioè non prendono il feed da emittenti estere o dall'UEFA), si affidano sempre a soggetti terzi che sono i service. Molto dipende dalla bontà della tecnologia che questi utilizzano.

Infine per la finale di Coppa Italia, sto rivedendo ancora una volta alcuni spezzoni di partita che ho registrato ieri su Rai HD, ebbene facendoci bene caso, oltre alla presenza di alcuni aloni peraltro in casi veramente ridotti solo ad alcuni dettagli, noto che i colori sono molto accesi ed intensi, addirittura vedendo la divisa interamente rossa di De Sanctis portiere del Napoli, si nota tantissimo l'effetto scia, il rosso della divisa è veramente fin troppo acceso, qui era la regia che doveva provvedere ad equalizzare i colori più accesi con quelli più scuri, evidente che su questo sempre il service che produceva la partita per la Rai ha toppato. ;)
 
La coppa Italia è prodotto da infront per la lega calcio. Non per la Rai. Ieri Rai ha solo integrato con alcune personalizzate a bordo campo.

Riguardo le altre produzioni Rai, la direzione generale ha deciso di produrre il maggior numero possibile di eventi/trasmissioni con mezzi interni. Quindi diciamo che molti degli eventi prodotti in HD dalla Rai sono fatti con mezzi Rai.
 
Ahi, giusto ho capito male ormai mi sono abituato a rispondere per la CL.
Pardon.
 
arcimboldo223 ha scritto:
comunque sai qualcosa per la coppa italia?
No, ma stavo per scrivere delle cavolate.....
Comunque se ho capito bene mediaset (free) sarà l'unica a trasmettere la partita del mercoledì, prevedo ascolti stellari.
 
Ultima modifica:
io non vedo l'ora di vedere un passo dal cielo 2 su rai hd ma bisognerà aspettare 1 altro anetto mi sa :)
 
djandrea ha scritto:
io non vedo l'ora di vedere un passo dal cielo 2 su rai hd ma bisognerà aspettare 1 altro anetto mi sa :)

Ancora?? Ma quanto ci mettiamo qui in italia a girare una seconda stagione? In america in massimo 5 mesi ne girano una... Adesso è già passato oltre un anno da quando è andata in onda, voglio sperare che sia già pronta e che la mandino in onda al più presto... altro che produzione!
 
BlackPearl ha scritto:
Ancora?? Ma quanto ci mettiamo qui in italia a girare una seconda stagione? In america in massimo 5 mesi ne girano una... Adesso è già passato oltre un anno da quando è andata in onda, voglio sperare che sia già pronta e che la mandino in onda al più presto... altro che produzione!

e no la stanno girando ORA :( e finiranno tra 1-2 mesi Credo! poi produzione mica produzione montaggio .. etc etc :) purtroppo è cosi credo l'anno prossimo! :(
 
Ultima modifica:
Black non puoi certo paragonare una produzione europea ad una produzione statunitense... In america hanno una mentalità da fabbrica... le serie americane per quanto possano offrire intrattenimento sono veramente "semplici" produzioni (non nel senso che non sono ricche o valide, ma nel senso che vengono fatte "in serie".

In Europa il concetto di serie TV è visto un po diversamente, sia per una questione di budget che proprio di cultura della produzione. Sono rare le serie dietro le quali c'è una spinta tale da portarsi a produrre serie regolarmente ogni anno con lo stampino. Guarda anche quelle piu "di traino" come Un medico in Famiglia...

Questo diventa poi ancor piu accentuato quando parliamo di serie prodotte da TV pubbliche, e di una certa caratura. (Vedi appunto UPDC, Sherlock, etc).
 
emuLOAD ha scritto:
Black non puoi certo paragonare una produzione europea ad una produzione statunitense... In america hanno una mentalità da fabbrica... le serie americane per quanto possano offrire intrattenimento sono veramente "semplici" produzioni (non nel senso che non sono ricche o valide, ma nel senso che vengono fatte "in serie".

In Europa il concetto di serie TV è visto un po diversamente, sia per una questione di budget che proprio di cultura della produzione. Sono rare le serie dietro le quali c'è una spinta tale da portarsi a produrre serie regolarmente ogni anno con lo stampino. Guarda anche quelle piu "di traino" come Un medico in Famiglia...

Questo diventa poi ancor piu accentuato quando parliamo di serie prodotte da TV pubbliche, e di una certa caratura. (Vedi appunto UPDC, Sherlock, etc).

Però io dico questo, se la serie ha avuto successo, ed avevano già pensato ad una seconda stagione, perchè non hanno cominciato subito? Perchè se è vero che le riprese sono cominciate adesso vuol dire che la pre-produzione è cominciata come minimo solo quest'anno... nemmeno l'anno scorso.
Io dico che secondo me anche in questo c'è troppa burocrazia... si dovrebbero dare una data (di un anno magari) ed entro quella data finire tutto...
Comunque non parlo solo della rai, ma anche di mediaset per esempio, che non è da meno... Ricordo benissimo il caso di Elisa di Rivombrosa, la cui seconda serie è andata in onda due anni dopo la prima... non riuscendone quindi a cavalcarne l'onda del successo, infatti la seconda ha avuto molto meno riscontro... non tanto perchè era meno bella ma probabilmente perchè la gente nemmeno ricordava com'era finita :) (e se non sbaglio Elisa di Rivombrosa era una serie abbastanza lineare e la seconda era un seguito più o meno diretto della prima)
 
Gladiator87 ha scritto:
Salve, qualcuno sa se il film "Paolo Borsellino, i 57 giorni" sarà trasmesso in hd?

Purtroppo stando alla pubblicità sembra proprio di no, ed anche l'articolo su digital-sat non menziona la trasmissione in HD, quindi mi sento di dire che al 90% non sarà trasmesso in HD.

Il fatto è che la Rai se non ha produzioni Luxvide non trasmette nulla in HD, tranne qualche eccezione (vedi commedie di De Filippo interpretate da Massimo Ranieri e qualche caso sporadico come Titanic - La nascita di una leggenda). :doubt:
 
Indietro
Alto Basso