Discussioni sui canali Rai HD

sopron ha scritto:
Mi sembra molto bello. Ho vaghi ricordi di Premium ma lì la qualità HD era inferiore no?
(ma tanto tempo fa non si diceva che con l'HD si sarebbero potuti contare i fili d'erba? mi sembra impastata e pastello...)
Le migliori dirette di serie A su premium sono superiori per dettaglio a quanto stiamo vedendo con gli Europei...
Anche a me sembra che come dettaglio (anche nell'erba) altre produzioni europee sono ad un livello più alto...

Grande rai... L'omino doveva scappare al bagno :) ed ha tolto l'HD ancora prima della fine del collegamento... :(

PS: ah che meraviglia la telecronaca ad una sola voce...
 
f1 senza hd....per fortuna dal prossimo anno ci pensa sky e speriamo anche l europeo... a sto punto meglio pagare ed avere un servizio eccellente che sto schifo della rai
 
kaiser1985 ha scritto:
f1 senza hd....per fortuna dal prossimo anno ci pensa sky e speriamo anche l europeo... a sto punto meglio pagare ed avere un servizio eccellente che sto schifo della rai
Speriamo almeno per domani...
 
kaiser1985 ha scritto:
... a sto punto meglio pagare ed avere un servizio eccellente che sto schifo della rai
Giusto...
Ma anche io pago più di 100 eurozzi l'anno alla rai e vorrei vedere anche un po' di sport... ;)
 
Ma se hanno un solo canale in hd come facevano a far vedere anche la f1 marco spiegami???
 
La Formula 1 non più in HD ???

Su Rai HD ci sono i pagliacci del calcio... domani niente gara in HD e in generale niente altro che calcio finchè non son finiti gli europei ?
 
luke66 ha scritto:
Ve l'ho detto io che è l'omino alla matrice di rai HD che deve lavorare un po' di più...
E' la stessa cosa che succede coi gran premi di formula 1.... Anche lì potrebbero trasmettere tutto il pre-gara in HD...

Infatti il pre gara di F1 è in HD anche con le personalizzate Rai. Quando invece il collegamento passa anche per lo studio di Milano allora non possono trasmettere in HD. Non è una scelta, purtroppo è un'arretratezza tecnica. La stessa cosa accade con gli europei, il concetto è lo stesso (intendo quando ci sono interventi da studio. Non durante gli inni. Quella è una scelta...stupida scelta)
 
paoletto2009 ha scritto:
La stessa cosa accade con gli europei, il concetto è lo stesso (intendo quando ci sono interventi da studio. Non durante gli inni. Quella è una scelta...stupida scelta)
Esattamente...
 
luke66 ha scritto:
Esattamente...

Su questo siamo d'accordo :D

Però, parlo in generale, non è possibile scrivere fiumi di inchiostro virtuale, lamentando sempre le stesse cose. Prendiamo (purtroppo atto) dei problemi tecnici e facciamocene una ragione. Almeno finché non verranno portati a termine tutti quei lavori che sono già operativi atti a completare la filiera di produzione HD.
 
per i problemi tecnici ci facciamo una ragione.
ora rimane il secondo punto che è stato evidenziato in neretto nei post precedenti ;) :D
 
paoletto2009 ha scritto:
Prendiamo (purtroppo atto) dei problemi tecnici e facciamocene una ragione. Almeno finché non verranno portati a termine tutti quei lavori che sono già operativi atti a completare la filiera di produzione HD.
E quindi non mi aspetto grandi novità prima del 2013... :(

Pazienza, ci vuole tanta pazienza...
 
Entro fine 2012 sarà operativa una nuova emissione (per i canali tematici). Inoltre è presumibile che verrà adeguato qualche altro studio. Ma la transizione è ancora lunga....molto lunga. :doubt:

Anche perché, giustamente ci lamentiamo di come viene gestito questo canale, che di fatto non esiste. Però è molto probabile che dal 2008 ad oggi i tecnici che si occupano dell'emissione definitiva, abbiano di fronte un apparato nato per servire sperimentalmente alcune zone d'Italia (euro 2008 ecc ecc).

Ma il piano industriale prevedeva un inizio di transizione nel 2009 con termine fine 2011. Poi ci si è messa la burocrazia (appalti pubblici) ci si è messa anche la classica mala gestione...e alla fine stanno ancora utilizzando quel sistema "provvisorio". Di fatto la transizione vera e propria è iniziata solo da pochi mesi.
Non deve essere nemmeno facile lavorare in certe condizioni...
 
Ultima modifica:
skyline ha scritto:
Ma se hanno un solo canale in hd come facevano a far vedere anche la f1 marco spiegami???
Domani potevano far vedere la F1 visto che farà molto più della partita serale come share.
 
Ma quindi dall'anno prossimo niente Formula 1 in chiaro? Solo su SKY????
E' vero che paghiamo il canone Rai (e quindi la F1 già ora non è proprio free!) però Sky poteva risparmiarsela questa!
 
IvanAlt ha scritto:
Ma quindi dall'anno prossimo niente Formula 1 in chiaro? Solo su SKY????
E' vero che paghiamo il canone Rai (e quindi la F1 già ora non è proprio free!) però Sky poteva risparmiarsela questa!
Ma guarda che sky non c'entra nulla.
E'la Rai che non ha voluto rinnovarla :5eek: (preferisce spendere i soldi per un monologo di 40 minuti :eusa_whistle:)... e l'unica che si è fatta avanti è sky.
 
Marco, "girano" anche a me per la F1... ma non diciamo che sia "colpa" di monologhi vari... -_-'

con quel monologo ci pagavano forse le prove libere di monza... forse.

è una scelta editoriale su dove investire... SKY senza dubbio ha messo in campo un offerta estremamente competitiva che la Rai, nella loro ottica di voler rimanere in attivo, non ha voluto contrastare.
 
Indietro
Alto Basso