Discussioni sui canali Rai HD

_Ares_ ha scritto:
Ieri sera ho visto la partita a casa di amici in SD... lo scoreboard è apparso al minuto 8.53, non sò se è successa la stessa cosa sul canale 501.
Si stessa cosa ;) Nei primi secondi della partita però c'era. Poi è scomparso ed è tornato all'8° minuto ;)
 
ale88 ha scritto:
sì, ma si comincia con una trasmissione da studio giornaliera con un pubblico che dell'HD gliene frega gran poco così puoi fare prove, esperimenti e cose varie e poi ti butti su cose serie come può essere il giro
Però su sto punto bisogna capirsi. Se dopo 4 anni consideriamo ancora Rai hd sperimentale va bene tutto e sono giustificati a gestire il canale in questo modo. Se invece lo consideriamo un canale "normale" viene difficile considerarlo un canale hd. Perchè trasmettere neanche il 20% di contenuti hd non è da canale hd (e lo stesso vale anche per certi canali di Sky). E se anche quando ci sarebbe la possibilità con un piccolo sforzo di trasmettere in hd non lo fanno sono da criticare e basta.
Nel frattempo siamo a luglio 2012 e non abbiamo ancora un canale hd free degno di questo nome :eusa_naughty:
 
non c'è nulla di particolare da capire... Rai HD non esiste, non è un canale. è un container che trasmette Rai 1 in upscale, ma che viene adoperato a volte quando ci sono contenuti nativi da trasmettere.

Non ha una struttura indipendente, una redazione o un palinsesto... quindi non lo si puo realmente considerare un canale.


PS: non credere che siano tanti i canali a trasmettere altissime percentuali di contenuti HD, tanto piu quelli gratuiti. La Rai è forsa la piu onesta, almeno.

Il defetto non è di Rai HD, ma di Rai 1, 2, 3 e compagnia bella. Nessuno dei canali Rai ad oggi è prodotto in alta definizione, e per quello non è realistico aspettarsi un Rai HD "a regime".
Quando la Rai produrrà i suoi canali in HD, allora si che si potra parlare di un canale HD "continuativo".
 
Decidiamoci... Se Rai HD non è sperimentale dovrebbe trasmettere più seriamente l'alta definizione (ovvero trasmettere interamente il feed HD degli Europei), se invece è ancora sperimentale dovrebbe trasmettere HD tutte le volte che ha un feed e fregarsene di chi guarda il canale, ad esempio cambiando da Rai1 a Rai2 senza avvisare.

Invece abbiamo solo le cose negative dei due casi: trasmissione di HD limitatissima con gestione manuale che lascia molto a desiderare.
 
Ma emuLOAD mi pare abbia spiegato bene la situazione: sperimentale, non sperimentale sono solo parole. Veniamo ai fatti:detti e ridetti mille e più volte.
Rai HD non è un canale sperimentale nel senso che non è che da domani potrebbbe non andare più in onda (tipico esempio da canale sperimentale).

Il problema, anzi i problemi, sono di due tipi: uno tecnico, l' altro editoriale/gestionale.

Dal punto di vista tecnico, chi legge questo thread avrà già visto queste parole scritte mille volte, manca praticamente tutto:eusa_wall:
Gli studi (solo uno) al quale forse si aggiungerà a settembre uno studio HD a Milano. Manca buona parte dell'infrastruttura (emissione ecc ecc) che comunque si sta facendo.
Indi per cui, considerando che siamo in un periodo anche di forte crisi economica, speriamo riescano a portare avanti i progetti infrastrutturali che hanno portato a gara...e che siano fatti nei tempi stabiliti.

L' unica cosa che la Rai ha sono i feed in HD e propri master. Oppure quando produce lei stessa fuori dagli studi attraverso le proprie regie mobili HD. Essendo però un canale fatto praticamente in manuale (con tutti i problemi che una tale situazione produce), investono nell'HD solo dove ritengono non possano esimersi dal farlo. Oppure, immagino, dove abbiano calcolato un ritorno economico. Questo è il secondo problema: certe scelte, a prescindere dai problemi tecnici, a me qualche volta sembrano stupide.

Detto ciò, questa è la situazione. Ma se non abbiamo ben fissato questo concetto in testa ritorneremo a parlare sempre delle stesse cose.
 
Personalmente mi basta vedere gli eventi sportivi in alta definizione.
La partita su Rai 1 SD con TV LCD mi sembra di vederla appannata tanta è la differenza. :icon_cool:
 
no, solo eventi sportivi (e nemmeno completi) in hd per una tv di stato è insufficiente ;)
ma ci sono stati film, fiction, opere...e ci saranno ancora, anche se centellinati ;)
 
Lunedì sera c'è il Palio di Siena, qualche speranza che venga trasmesso in HD?
Martedì inizia Last Cop, la nuova serie tv tedesca tanto pubblicizzata e distribuita con master HD, come lo trasmetterà la Rai?
 
non vedo perche dovrebbe essere in HD... non ha nulla di speciale in piu di molte altre serie.

secondo me finche non ci sara Rai 1 prodotta in HD, poco cambierà
 
LorisTV ha scritto:
Lunedì sera c'è il Palio di Siena, qualche speranza che venga trasmesso in HD?
Martedì inizia Last Cop, la nuova serie tv tedesca tanto pubblicizzata e distribuita con master HD, come lo trasmetterà la Rai?
Altri due eventi trasmettibili da Rai HD ma che di fatto si aggiungeranno alla lista di roba non trasmessa...
 
Nessuna speranza x il tour de France in Hd? A me la coppia Pancani-Cassani piace moltissimo ma sinceramente vederli su rai3 o raisport2 fa davvero pena mentre su Eurosport, dove il commento mi piace meno, ha una qualità meravigliosa.... Speravo che almeno quest'anno ci facessero questo regalo ma mi sa che sono un povero illuso...
 
Ma che senso ha sprecare energie per capire se un programma andrà in onda o meno in HD? Basta aspettare, l'importante è vederlo.
Baciamo per terra solo per il fatto di avere Rai 1 HD. La tv di Stato è un'azienda malata sia per la cattiva gestione, sia per il vizio cronico degli italiani nel non pagare il canone, storia che ha radici molto profonde, quindi, evitate di tirare fuori la crisi.
Molti piangono fame, non pagano il canone, ma hanno Sky e Premium. Di questi soggetti ne conosco parecchi.
 
Indietro
Alto Basso