Discussioni sui canali Rai HD

paoletto2009 ha scritto:
grazie per averci chiarito un pò le idee....ma se non chiedo troppo...a livello di tempi, per tutti noi utilizzatori finali, quando potremo vedere rai HD via satellite all'incirca?

E' probabile che potremo vedere il canale HD su satellite per giugno. O meglio, vedrai i mondiali HD su satellite, poi il canale sarà ancora per un pò un canale di Test. Il canale HD vero e proprio dovrebbe arrivare a fine anno.

Il T2 arriva ben prima di 2 anni e magari viene limitato, almeno inizialmente, all'HD, a meno che non si faccia in modo da impedirlo!
 
simonsim89 ha scritto:
E' probabile che potremo vedere il canale HD su satellite per giugno. O meglio, vedrai i mondiali HD su satellite, poi il canale sarà ancora per un pò un canale di Test. Il canale HD vero e proprio dovrebbe arrivare a fine anno.

Il T2 arriva ben prima di 2 anni e magari viene limitato, almeno inizialmente, all'HD, a meno che non si faccia in modo da impedirlo!

Grazie per l'informazione!! Spero proprio tanto sia così!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedo che come al solito si crea confusione.

L'HD dal DTT non va via :)
Beh, effettivamente mi ero spaventato quando si parlava nell'articolo solo ed esclusivamente del satellite, ma rileggendo meglio mi sembra di capire che si tratti di un nuovo canale, quindi quello attuale non verrà toccato. Giusto?

Speriamo però che anche quello attuale prima o poi smetta di essere un canale test e inizi una sua regolare programmazione.

@ simonsim89
Vedo che sei molto informato. Sai anche, per quanto riguarda l'estensione della copertura del mux 4 nelle aree che già ricevono i mux 2 e 3, se si riuscirà ad ampliarla prima dei mondiali?
 
Purtroppo il mux 4 per grande sfortuna questa notte non riesco a sintonizzarlo. Per fortuna però su rai due, credo per la prima volta, é apparsa una scritta che avvisava della possibilità di vedere in HD l'evento sul canale 501. Evvai si sono svegliati! Per chi sta vedendol su rai test...com'é la qualità? Grazie....!!
 
antocchi ha scritto:
NO. Neanche per idea.
O.T. Sembra un vero e proprio paradosso pensare che tutta la popolazione italiana dovrà munirsi (da qui a un paio di anni) nuovamente di decoder (per il dvb-t2 intendo) o tv e quanti soldi buttati al vento... e io pago!!! :D
Per siciliani e calabresi state certi che da qui a 4 anni avrete sicuramente il vostro ponte Reggio Calabria-Messina fatto interamente di decoder e hd-tv macerati :D
 
paoletto2009 ha scritto:
... Per chi sta vedendol su rai test...com'é la qualità? Grazie....!!

Qualità semplicemente strepitosa, nitidezza altissima, colori vivi e compatti, insomma uno spettacolo :D !!! Sembrava di vedere un blu-ray...

Finalmente ho visto un programma della Rai in HD nativo (sono in provincia di Roma, quindi zona switch-off), con tanto di logo Rai HD in alto a sx, e devo dire di non aver mai visto un programma televisivo di questa qualità.

Complimenti vivissimi alla Rai, spero che questa qualità continui anche durante tutte le giornate di gare.
 
dfmike ha scritto:
Qualità semplicemente strepitosa, nitidezza altissima, colori vivi e compatti, insomma uno spettacolo :D !!! Sembrava di vedere un blu-ray...

Finalmente ho visto un programma della Rai in HD nativo (sono in provincia di Roma, quindi zona switch-off), con tanto di logo Rai HD in alto a sx, e devo dire di non aver mai visto un programma televisivo di questa qualità.

Complimenti vivissimi alla Rai, spero che questa qualità continui anche durante tutte le giornate di gare.

Purtroppo non sono riuscito a seguirla in diretta.Ma la cerimonia è stata trasmessa per intera o è stata interrotta dalla pubblicità o altro? ;)
 
wilcapitano ha scritto:
Purtroppo non sono riuscito a seguirla in diretta.Ma la cerimonia è stata trasmessa per intera o è stata interrotta dalla pubblicità o altro? ;)

Guarda io ho resistito fino alle 04:15 circa, nessuna interruzione pubblicitaria fino a quel momento (almeno mi è sembrato, il sonno incombeva... :icon_rolleyes: ).
 
Ragazzi ma si sa in provincia di Latina quando potremmo godere delle trasmissioni in HD? in pratica quando verrà attivato il canale HD da noi?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Beh, effettivamente mi ero spaventato quando si parlava nell'articolo solo ed esclusivamente del satellite, ma rileggendo meglio mi sembra di capire che si tratti di un nuovo canale, quindi quello attuale non verrà toccato. Giusto?

Speriamo però che anche quello attuale prima o poi smetta di essere un canale test e inizi una sua regolare programmazione.

@ simonsim89
Vedo che sei molto informato. Sai anche, per quanto riguarda l'estensione della copertura del mux 4 nelle aree che già ricevono i mux 2 e 3, se si riuscirà ad ampliarla prima dei mondiali?

La copertura del mux 4 sarà portata allo stesso livello dei mux 2 e 3, frequenze permettendo. Il problema è essenzialmente burocratico: all'atto dello switch off non si possono accendere più frequenze di quelle che si hanno, quindi quasi sempre per il mux 4 si deve fare il giro classico di richiesta di autorizzazioni e questo come noto, vista la burocrazia italiana, richiede tempo. L'obiettivo è di coprire il più possibile in tempo per i mondiali. E anche nello switch over di Milano del 18 maggio verrà privilegiato il MUX 4 piuttosto che il MUX B
 
raffaeleboss ha scritto:
O.T. Sembra un vero e proprio paradosso pensare che tutta la popolazione italiana dovrà munirsi (da qui a un paio di anni) nuovamente di decoder (per il dvb-t2 intendo) o tv e quanti soldi buttati al vento... e io pago!!! :D
Per siciliani e calabresi state certi che da qui a 4 anni avrete sicuramente il vostro ponte Reggio Calabria-Messina fatto interamente di decoder e hd-tv macerati :D
Non dovrai buttare niente e comunque se fai questo discorso ..... non si potrebbe mai fare niente di nuovo. Ipotizziamo che non ti toglieranno nulla di quello che vedi, magari per usufruire di qualcosa in più dovrai prendere un decoder T2. Ma tieni anche prensete che i produttori di decoder si stanno già organizzando e metteranno sul mercato decoder o TV con decoder integrato adatti al T2 ben presto.
 
wilcapitano ha scritto:
Ecco come si presenta ora Rai Test HD



Da notare il logo HD in alto a sinistra ;)

Ah ah è vero c'erano tre loghi stamattina, quello HD a sinistra, RaiDue in 4:3 e RaiDue/Sport in 16:9. Non ci facciamo mancare niente a Saxa Rubra :icon_cool::D
 
Ma quindi ora su RaiTest HD rimane RaiDue per tutta la durata dei giochi? Oppure si sono dimenticati di passare a RaiUno?
 
simonsim89 ha scritto:
La copertura del mux 4 sarà portata allo stesso livello dei mux 2 e 3, frequenze permettendo. Il problema è essenzialmente burocratico: all'atto dello switch off non si possono accendere più frequenze di quelle che si hanno, quindi quasi sempre per il mux 4 si deve fare il giro classico di richiesta di autorizzazioni e questo come noto, vista la burocrazia italiana, richiede tempo. L'obiettivo è di coprire il più possibile in tempo per i mondiali. E anche nello switch over di Milano del 18 maggio verrà privilegiato il MUX 4 piuttosto che il MUX B
Qui il 40 è libero e non penso che sia assegnato a qualche tv locale! ;) ;)

Secondo me la RAI, nelle zone attualmente coperte dai mux 2 e 3, ha già le autorizzazioni x accendere il mux 4......mi sono convinto di questo dopo la risposta ad un'email che mandai al Ministero dello Sviluppo Economico....loro mi risposero cosi:

"Gentile abbonato

Con riferimento alla segnalazione in calce la informiamo che RAI ci ha comunicato che l’accensione del MUX 4 a Caserta dovrebbe avvenire nel corso del 2010.

digitale@sviluppoeconomico.gov.it
"

Questa risposta lascia intendere che i tempi di attivazione dipendono solo dalla RAI e non dal rilascio dell'autorizzazione a trasmettere anche il mux 4.....secondo te è possibile una cosa del genere?
 
marko.988 ha scritto:
Qui il 40 è libero e non penso che sia assegnato a qualche tv locale! ;) ;)

Secondo me la RAI, nelle zone attualmente coperte dai mux 2 e 3, ha già le autorizzazioni x accendere il mux 4......mi sono convinto di questo dopo la risposta ad un'email che mandai al Ministero dello Sviluppo Economico....loro mi risposero cosi:

"Gentile abbonato

Con riferimento alla segnalazione in calce la informiamo che RAI ci ha comunicato che l’accensione del MUX 4 a Caserta dovrebbe avvenire nel corso del 2010.

digitale@sviluppoeconomico.gov.it
"

Questa risposta lascia intendere che i tempi di attivazione dipendono solo dalla RAI e non dal rilascio dell'autorizzazione a trasmettere anche il mux 4.....secondo te è possibile una cosa del genere?

Il problema non è l'autorizzazione del Ministero, ma tutte le altre: hai presente cosa vuol dire ad esempio accendere un MUX in più a Roma Monte Mario? Se solo vedono che c'è qualcuno sul traliccio .......
 
simonsim89 ha scritto:
Il problema non è l'autorizzazione del Ministero, ma tutte le altre: hai presente cosa vuol dire ad esempio accendere un MUX in più a Roma Monte Mario? Se solo vedono che c'è qualcuno sul traliccio .......
Quindi intendevi problemi di tipo tecnico nell'accensione di un MUX su un traliccio di un determinato impianto.....

Speriamo che almeno x maggio-giugno riescano a portare a termine tutte le procedure x portare la copertura del mux 4 alle zone coperte attualmente con i mux 2 e 3......però se è stata prevista l'accensione del mux 4 a Milano allo switch-over, si presuppone che x allora nelle zone già all-digital la copertura verrà estesa......
 
marko.988 ha scritto:
Quindi intendevi problemi di tipo tecnico nell'accensione di un MUX su un traliccio di un determinato impianto.....

Speriamo che almeno x maggio-giugno riescano a portare a termine tutte le procedure x portare la copertura del mux 4 alle zone coperte attualmente con i mux 2 e 3......però se è stata prevista l'accensione del mux 4 a Milano allo switch-over, si presuppone che x allora nelle zone già all-digital la copertura verrà estesa......
quoto :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso