Discussioni sui canali Rai HD

Vorrei farvi una domanda: per far si che un canale diventi interessante dal punto di vista economico bisogna che all'interno si trasmetta pubblicità e soprattutto che i dati auditel salgano il più in alto possibile. Può essere che non si decidano a trasformare rai test in canale regolare perchè le famiglie auditel che possiedono il meter non sono ancora (tutte o in parte) tecnologicamente predisposte per vedere canali in hd? quindi sui canali hd al momento non si avrebbe la possibilità di misurare l'audience?
Ovviamente questo (ammesso che esista) non é l'unico motivo...ce ne sarebbero tanti da scrivere. Però questo potrebbe essere uno di quelli importanti.
Boh magari é una cavolata...però mi é venuta in mente questa cosa...scusate se ho scritto troppe ****...ate!
 
simonsim89 ha scritto:
... dimentichi probabilmente che trasmette anche TV2000 ...
Si è vero, inconsciamente tendo a eliminarlo dalla realtà.

simonsim89 ha scritto:
... avendo 2 soli occhi, spero vivamente che privilegino la qualità piuttosto che riempire i MUX con tanti canali!
D'accordo completamente: meglio pochi canali, ma HD e con un audio decente!

In definitiva, quindi: il festival viene ripreso e prodotto in HD "vero", ma Dio solo sa come verrà trasmesso: è così?
 
jackq ha scritto:
temo che dovremo aspettare martedì
per sapere qualcosa

No, il festival non sarà trsamesso in HD. E personalmente del festival in HD ne faccio volentieri a meno.
Il canale Rai test HD dovrebbe diventare un canale vero e proprio entro l'anno, così come previsto nel piano editoriale approvato dal c.d.a della Rai e riportato su tutti i giornali. Ritengo la data sia stata decisa considerando che a fine 2010 più del 60% degli italiani sarà stata "switchata".
Intanto, la copertura del MUX 4 verrà allineata a quella dei MUX 2 e 3 e il canale dovrebbe partire anche su satellite, presumo con i mondiali di calcio
 
simonsim89 ha scritto:
No, il festival non sarà trsamesso in HD. E personalmente del festival in HD ne faccio volentieri a meno.
Il canale Rai test HD dovrebbe diventare un canale vero e proprio entro l'anno, così come previsto nel piano editoriale approvato dal c.d.a della Rai e riportato su tutti i giornali. Ritengo la data sia stata decisa considerando che a fine 2010 più del 60% degli italiani sarà stata "switchata".
Intanto, la copertura del MUX 4 verrà allineata a quella dei MUX 2 e 3 e il canale dovrebbe partire anche su satellite, presumo con i mondiali di calcio
si é vero che sui giornali é stato riportato più volte il piano editoriale approvato...ma sono sempre molto pessimista sulle tempistiche....vedremo. Per quanto riguarda il resto del tuo post trovo molto interessante quello che dici sul passaggio satellitare di rai HD...pensi sulla piattaforma di tivù sat? E quali sono le fonti? Grazie!
 
Anche a me va bene fino alle 15, poi il buio totale.
Sto seriamente pensando di passare a Fastweb, con 22€ al mese per un anno hai telefono + internet...niente male!!
E' arrivato giusto ieri a mio zio (anche lui, come me, aveva Tele2) e ha 15 Mb/s in download STABILI (e con stabili intendo che non varia da 14.99 a 15.01 ma resta a 15.00), 1Mb/s in upload e un ping di 25 ms!!
 
simonsim89 ha scritto:
No, il festival non sarà trasmesso in HD.
Peccato

simonsim89 ha scritto:
... personalmente del festival in HD ne faccio volentieri a meno...
Io no, sono un appassionato di musica, anche leggera

simonsim89 ha scritto:
...come previsto nel piano editoriale approvato dal c.d.a della Rai e riportato su tutti i giornali...

Il P.E. spesso non è stato rispettato con grande precisione in passato. Ricordate "un canale HD entro il 2009"?

Comunque grazie per le informazioni, sempre interessanti e precise!
 
Salve, abito a Salerno centro ed incredibilmente da quando è stato fatto lo switch off non si vedono più i canali in HD della RAI, cosa che avveniva normalmente prima di questo passaggio col mio decoder SD (logicamente la schermata era nera). In previsione di comprare un decoder HD mi chiedevo il motivo di quest'anomalia, nonostante sul sito della RAI si evince che in tutte le zone switch off è possibile vedere i canali in HD e i conseguenti eventi come la Champion's, olimpiadi invernali e i prossimi mondiali di calcio. Grazie per l'attenzione.
 
Più che "i" io direi "il" canale RAI HD. Infatti attualmente l'unico canale RAI HD è Rai TEST HD che corrisponde a RAI 1, per il resto è tutto in SD, questo da quanto mi risulta. Qui a Monte Faito si riceve senza problemi, insieme a Canale5 HD e Italia1 HD
 
_Ares_ ha scritto:
Salve, abito a Salerno centro ed incredibilmente da quando è stato fatto lo switch off non si vedono più i canali in HD della RAI, cosa che avveniva normalmente prima di questo passaggio col mio decoder SD (logicamente la schermata era nera). In previsione di comprare un decoder HD mi chiedevo il motivo di quest'anomalia, nonostante sul sito della RAI si evince che in tutte le zone switch off è possibile vedere i canali in HD e i conseguenti eventi come la Champion's, olimpiadi invernali e i prossimi mondiali di calcio. Grazie per l'attenzione.
secondo me te stai facendo parecchia confusione :eusa_think: come facevi a ricere prima dello switch-off un canale che non c'era?! cmq da quello che vedo sia su OTGTV sia su RaiWay a Salerno non c'è la copertura del mux Rai 4 (il mux nel quale c'è il canale HD Rai) quindi è normale che non lo vedi...così come non lo vedevi prima
 
_Ares_ ha scritto:
Nonostante sul sito della RAI si evince che in tutte le zone switch off è possibile vedere i canali in HD.

E dove sta scritto ? :icon_rolleyes:

Aggiungo che oggi il canale RaiTestHD è visibile nelle zone di switchoff ma è irradiato attraverso il Mux4 solo da pochi trasmettitori.

La rai in questo momento sta cercando di coprire in modo ottimale con il Mux 1 tutte le zone che hanno effettuato lo switchOFF dove è possibile ovviamente.
Il Mux4 vedetelo come un optional e per il momento resterà tale.
 
snac ha scritto:
E dove sta scritto ? :icon_rolleyes:

Aggiungo che oggi il canale RaiTestHD è visibile nelle zone di switchoff ma è irradiato attraverso il Mux4 solo da pochi trasmettitori.

La rai in questo momento sta cercando di coprire in modo ottimale con il Mux 1 tutte le zone che hanno effettuato lo switchOFF dove è possibile ovviamente.
Il Mux4 vedetelo come un optional e per il momento resterà tale.
beh da quello che ho letto in giro il mux Rai 4 avrà bene o male la stessa copertura del mux 2 e 3...anche xkè non ci dimentichiamo che in tale mux non c'è solo un canale test ma anche rai storia e rai scuola che sono canali ufficiali e anche molto seguiti...quindi sulle zone popolate arriverà anche il mux 4...io lo stò aspettando fiducioso :sad:
 
su Rai Test HD sta scorrendo una scritta,
che avvisa che domani notte dalle 2.25
trasmetteranno le olimpiadi
 
Amici del forum avrei una richiesta da farvi. Nella seconda casa dove ho la possibilità di ricevere rai test (attraverso un ripetitore privato che prende il segnale da torino eremo e lo rimbalza nella località dove ho casa) spesso il segnale del mux é medio basso. Talvolta durante alcune ore della giornata perdo il segnale. Mentre durante l'ultimo superbowl o la precedente partita dell'inter in hd nativo il segnale é schizzato quasi al massimo. E' stata una fortunata casualità o in occasione di eventi nativi aumentano la potenza del mux 4?
 
Ultima modifica:
Forse di notte c'è più propagazione.... potrebbe essere quello :) avendo tu il segnale del Mux4 al limite basta un po' di potenza in meno e lo perdi...
In ogni caso è confermata la cerimonia di apertura su RaiTest HD in nativeHD, sarà lo stesso feed di SkyOlimpia1 e Eurosport
 
Scusate ragazzi ma rai test hd trasmetterà le olimpiadi di Vancouver in hd nativo dall'inizio alla fine oppure solo in determinati orari? perchè non penso di riuscire a svegliarmi di notte per godermi un pò di hd nativo :D
 
Indietro
Alto Basso