Discussioni sui canali Rai HD

dado88 ha scritto:
Il problema era presenta che su RaiSportPiù (ovviamente parlo di SD :D ) ;)

L' audio e il video erano totalmente "fuori sincro" soprattutto durante l' "half time show" degli Who...:5eek: :eusa_shifty: poi hanno rimediato però...;)
 
rmk ha scritto:
La qualità video è eccellente, davvero impressionante, questa è la vera HD.
Complimenti alla Rai per l'ottimo lavoro, in molti farebbero bene ad osservare attentamente trasmissioni come questa perchè c'è molto da imparare su come si trasmette in modo decente.

La Rai ha semplicemente ritrasmesso un feed satellitare in HD fatto in USA.....cosa c'e' da complimentarsi con la RAI?
Perche' sono stati bravi a ritrasmettere un evento in HD fatto da altri?
 
davide63 ha scritto:
La Rai ha semplicemente ritrasmesso un feed satellitare in HD fatto in USA.....cosa c'e' da complimentarsi con la RAI?
Perche' sono stati bravi a ritrasmettere un evento in HD fatto da altri?

Ieri guardando la partita con un amico, e complimentandomi per la qualità video dell'evento, il mio amico mi ha mosso la tua stessa critica:evil5:
E' vero: non era certo una produzione Rai. Però su sky HD, come dicevo ieri, è molto difficile (se non impossibile negli ultimi tempi) trovare eventi con una qualità video così buona. E credo che i feed non siano peggiori per sky. Semplicemente per una questione di bitrate e chissà quali altri motivi tecnici che io non so, visto che non sono un tecnico, la qualità finale di sky è sensibilmente peggiore rispetto a quanto visto ieri su rai HD.
Poi vabbè i mondiali di nuoto dell'anno scorso furono prodotti dalla Rai e la qualità era davvero notevole....
 
davide63 ha scritto:
La Rai ha semplicemente ritrasmesso un feed satellitare in HD fatto in USA.....cosa c'e' da complimentarsi con la RAI?
Perche' sono stati bravi a ritrasmettere un evento in HD fatto da altri?

Mica lo facevano a Roma il Superbowl :badgrin:

Alla rai và il merito di tenere on air un canale per le trasmissioni in HD Nativo e non è poco :evil5:

Mio contributo :

Ieri Dopo la partita in HD ( eccellente bitrate ) su MP switchato su RaiHD ( ho visto solo il 1 quarter ) i miei occhi ringraziano ;)

Prossimi eventi dal 12 Febbraio Olimpiadi Invernali, Champions League e per finire i Mondiali di Calcio :happy3:
 
snac ha scritto:
Prossimi eventi dal 12 Febbraio Olimpiadi Invernali, Champions League e per finire i Mondiali di Calcio :happy3:

come faranno a trasmettere olimpiadi e Champions League in Hd contemporaneamente? :eusa_think:
 
snac ha scritto:
Alla Rai và il merito di tenere ""on air" un canale per le trasmissioni in HD Nativo e non è poco :evil5:

La Rai sta facendo esattamente come Mediaset,ovvero manda "on air" un canale che perennemente trasmette segnali upscalati a 1080 Interlacciato.
Ieri,per la prima volta, ho visto nel logo la scritta HD mentre di solito,mentre trasmette RAI1, c'e il solito logo di mamma Rai1.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' audio e il video erano totalmente "fuori sincro" soprattutto durante l' "half time show" degli Who...:5eek: :eusa_shifty: poi hanno rimediato però...;)
Non c'e' lo fatta ad vedere lo show, ma durante il primo quarto Manning aveva ancora la palla in mano quando Iafrate gia aveva annunciato il lancio riuscito con tanto di corsa :5eek:
 
Beh non ti sei perso molto dado...:eusa_shifty:gli who "rimasti" ormai sono due "vecchietti" e oltre ad aver "storpiato":5eek: i loro "classici" si sono portati dietro una "specie di batterista" che nelle loro intenzioni sarebbe dovuto somigliare almeno "esteticamente" al grande e mai troppo rimpianto Keith Moon...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2:

Però non si può incolpare la rai per il problema del "fuori sincro"... era "a monte"....:evil5: :evil5: ;)
 
paoletto2009 ha scritto:
E' vero: non era certo una produzione Rai. Però su sky HD, come dicevo ieri, è molto difficile (se non impossibile negli ultimi tempi) trovare eventi con una qualità video così buona. E credo che i feed non siano peggiori per sky. Semplicemente per una questione di bitrate e chissà quali altri motivi tecnici che io non so, visto che non sono un tecnico, la qualità finale di sky è sensibilmente peggiore rispetto a quanto visto ieri su rai HD.
Esatto, il feed HD di buona qualità è sicuramente importante, ma per ottenere questi risultati ci vuole anche un ottimo lavoro di encoding.
Senza un buon encoding è impossibile ottenere una buona qualità e Sky HD lo dimostra, quindi di nuovo complimenti alla Rai per l'ottimo lavoro svolto.
 
Quello che ha dimostrato Sky,finora,e' stato di metter troppi canali in un singolo trasponder.....per quanto riguarda la Rai rimango della mia idea: non ha fatto altro che ritrasmettere un feed hd criptato dagli Stati Uniti.Stop.
 
Beh io mi fermo qui:icon_rolleyes: Non ho abbastanza nozioni tecniche e soprattutto abbastanza dati per rispondere nello specifico. Mi limito soltanto a rilevare che pur avendo sky hd da qualche anno, una qualità così notevole l'ho vista difficilmente. Poi che dipenda esclusivamente da un bitrate inferiore o dagli encoding peggiori non saprei proprio dirlo...
La rai è indietro a portare innovazioni tecnologiche al grande pubblico (che di certo non è un merito). Però il fatto che sperimenti da così tanti anni e abbia un centro ricerche a Torino all'avanguardia credo possa dargli qualche vantaggio qualitativo rispetto alla concorrenza...
 
Il discorso e' molto piu' semplice....la Rai e' dal 1990 (Italia '90) che sperimenta sperimenta sperimenta...ma,andando al sodo,che cosa ha portato di concreto nell'innovazione tecnologica a disposizione di chi guarda i suoi canali giornalmente? A mio avviso molto poco...
Capisco Sky.....e' nata per far utili e,chi vuole,puo' abbonarsi (per poi lamentarsi).....ma non capisco di certo la Rai che dovrebbe avere tutt'altra impostazione sia a livello tecnico che nel rapporto con chi e 'obbligato a pagare il canone ( tassa di possesso sul televisore).
 
Ultima modifica:
Fermo restando che non voglio far polemica e soprattutto mi scuso se andrò un pò OT. Sinceramente la vedo in maniera leggermente diversa. E' un dato di fatto e ripeto non certo meritevole che tutte le sperimentazioni fatte si tramutino poco nella realtà di noi utilizzatori finali. Anche io vorrei che il test HD diventasse un canale regolare. Però da abbonato sky vorrei vedere qualche sforzo qualitativo in più....io non mi abbono a sky per lamentarmi solamente. Ci sono cose molto pregevoli, altre meno. Molto semplicemente sono partito da una considerazione sulla qualità HD rai che a quanto pare, a me, e molti altri utenti, sembra qualitativamente migliore...questo é quanto:la mia voleva essere una semplice discussione qualitativa. Ripeto senza polemiche e scusandomi per l'OT.
 
comunque dai replay(scritta in alto a destra) semba che ci sia stato un downscale del segnale HD sui canali SD:eusa_think: :
 
davide63 ha scritto:
Quello che ha dimostrato Sky,finora,e' stato di metter troppi canali in un singolo trasponder.....
Quello che ha dimostrato Sky è di avere problemi di encoding, da sempre, anche quando il bitrate dovrebbe essere più che sufficiente.
davide63 ha scritto:
per quanto riguarda la Rai rimango della mia idea: non ha fatto altro che ritrasmettere un feed hd criptato dagli Stati Uniti.Stop.
Il feed non è stato semplicemente trasmesso così come è arrivato, è stato sottoposto a re-encoding.

Forse alla Rai sanno usare meglio le apparecchiature rispetto a Sky, è questione di professionalità e investimenti dell'azienda sul personale.
davide63 ha scritto:
Il discorso e' molto piu' semplice....la Rai e' dal 1990 (Italia '90) che sperimenta sperimenta sperimenta...ma,andando al sodo,che cosa ha portato di concreto nell'innovazione tecnologica a disposizione di chi guarda i suoi canali giornalmente? A mio avviso molto poco...
Ad esempio lo standard DVB-S2, utilizzato in tutto il mondo (Sky compresa), è un prodotto del Centro Ricerce Rai in collaborazione con DirecTV e agenzia spaziale europea.
 
Boothby ha scritto:
Quello che ha dimostrato Sky è di avere problemi di encoding, da sempre, anche quando il bitrate dovrebbe essere più che sufficiente.

Vero...;)

Boothby ha scritto:
Il feed non è stato semplicemente trasmesso così come è arrivato, è stato sottoposto a re-encoding.

Re-encoding sul quale solo i tecnici Sky pare incontrino grandissimi e "misteriosi" problemi...:eusa_think: :eusa_wall:

Boothby ha scritto:
Forse alla Rai sanno usare meglio le apparecchiature rispetto a Sky, è questione di professionalità e investimenti dell'azienda sul personale.

E di maggiore esperienza pluriennale "nel campo"...;)
 
Stiamo andando fuori tema...

In questo thread si sta parlando del DTT HD quindi,limitiamoci al digitale terrestre....e, rimanendo nell'ambito , mi chiedo:

1) E' possibile che da 20 anni a questa parte, in campo terrestre,la Rai sia solo riuscita a partorire RAI 1 HD (ovviamente un HD farlocco al 90%) ?
2)E' possibile che la Rai riesca a creare dei nuovi metodi di trasmissione e poi,per un motivo o per un altro,gli stessi vengano sfruttati solo dalla concorrenza oppure da altri Paesi europei?
3) E' possibile che,in un'era in cui i televisori venduti sono al 100% in 16/9,dobbiamo sorbirci dalla RAI il 90% di trasmissioni in 4/3?

E' tutto così normale? Talmente normale che si devono aprire dei thread per informare addirittura cosa si riesce a trasmettere in 16/9 quando,al giorno d'oggi,dovrebbe essere la regola e non l'eccezione?
 
1) sì
2) sì
3) no


;)

A parte l' ironia quello che dici tu è "sacrosanto"...ma alla rai interessano poco l' HD e il 16/9 per "chiari motivi"...;)
 
davide63 ha scritto:
In questo thread si sta parlando del DTT HD quindi,limitiamoci al digitale terrestre....e, rimanendo nell'ambito , mi chiedo:
Un canale HD è identico che venga trasmesso via terrestre o via satellite, è la stessa tecnologia.

Inoltre sei proprio tu ad andare fuori tema, si sta parlando della qualità di encoding del canale HD della Rai rispetto a quelli di Sky.
 
Indietro
Alto Basso