Discussioni sui canali Rai HD

bubba73 ha scritto:
metteranno non so quando un'altro mux per rai 2 HD sicuramente a dicembre poi dovremo aggiornarci
Allora avranno intenzione di mettere rai hd che diventerebbe rai 1 hd, e rai 2 hd ?
sarebbe bello :D ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma per un ipotetico Rai 2 HD non c'è bisogno di un altro mux, è questo che non capisco...

Quoto! Mentre le altre indiscrezioni che gentilmente Bubba ci ha comunicato sono comunque in linea con quanto era previsto, un attivazione di nuovo mux onestamente stona: non c'è la frequenza ora come ora ( il vhf 11 sarà attivato in dvb-t2).
Al limite, se l'offerta HD aumenterà, sarà necessario un secondo canale HD riorganizzando i mux. Ma visto che con la Rai è sempre meglio avere i piedi di piombo, aspettiamo con calma senza troppe ipotesi e paranoie :D
 
Io propenderei più per un Rai HD1 e Rai HD2.
Magari uno per film/fiction/serie tv disponibili in HD e l'altro completamente dedicato allo sport.
 
AverageItalian ha scritto:
Io propenderei più per un Rai HD1 e Rai HD2.
Magari uno per film/fiction/serie tv disponibili in HD e l'altro completamente dedicato allo sport.

mah servirebbe rai1 - rai2 - rai3 (oppure rai sport hd) in hd
 
AverageItalian ha scritto:
Io propenderei più per un Rai HD1 e Rai HD2.
Magari uno per film/fiction/serie tv disponibili in HD e l'altro completamente dedicato allo sport.

Anch'io, ma come sappiamo le programmazioni HD a se stanti paiono essere un tabù...
 
djandrea ha scritto:
calcola che nel mux dvb-t2 in val d'aosta ha rai 1 - 2 -3 tutti in HD e rai test 3d ! ;) quindi ...
Se ci fosse spazio nei mux DVB-T, che ben vengano...
Il mio era un discorso fatto al risparmio...
 
paoletto2009 ha scritto:
Per l' emissione dei generalisti, invece posso dire con certezza che essa è già predisposta all'HD (documento Rai del 2008 in occasione degli europei in HD)
E allora perché non usano i "feed" dei generalisti HD? Perché non li producono in HD? Perché per trasmettere un programma in HD devono commutare manualmente tra programma HD e canale in SD?
 
388 ha scritto:
E allora perché non usano i "feed" dei generalisti HD? Perché non li producono in HD? Perché per trasmettere un programma in HD devono commutare manualmente tra programma HD e canale in SD?

Eh questo non chiederlo a me, bisogna chiedere a chi lavora in Rai :D
Comunque, non penso siano masochisti (oddio :), un pochino). Se non fanno certe cose evidentemente ci sono dei limiti tecnici.

Però una cosa è bene precisarla: sono stato uno dei primi a sottolineare che attualmente Rai HD è un canale dotato di poca automazione e che richiede frequenti interventi manuali. Ma nei programmi registrati, o quelli in cui c'è una scaletta ben precisa, gli switch sono preimpostati e automatici. Solo nelle dirette, come può essere un evento sportivo, allora c'è un controllo pressoché manuale. Ma questo avviene in Rai, come in qualsiasi altra emittente.
 
alexsandro31 ha scritto:
Io da quando vedo rai hd ho visto solo programmi 2.0.

lA vita in diretta, Sanremo, gli europei (alcune partite no) e le olimpiadi sono state in dolby 5.1

Potrei dimenticare qualcosa, onestamente non ricordo.
 
Più che altro non si sa da quale studio verrà trasmesso, visto che il TV3 utilizzato fino alla passata edizione è stato "ceduto" a quelli che il calcio.

Comunque le informazioni fino ad ora in nostro possesso indicano che l' unico studio convertito all'HD nel CPTV di Milano sia solo il TV3.
Quindi, a meno che non ci siano sorprese, direi di no.
 
Indietro
Alto Basso