Discussioni sui canali Rai HD

allora facendo un mix di tutto quello che c'è in hd,sia sui 3 canali che non trasmettono ancora, riuscirebbero con dirette repliche ,films, serie ,tfilms sports secondo me arriverebbero a quasi coprire 24h ,magari vedendo la concorrenza ,che sia da stimolo per migliorare,almeno si dovrebbe capire anche chi stà dietro e alle poltrone, se ne capisce o meno di televisione,forse è anche questo un altro punto
 
Nemmeno in svizzera e Francia ci sono canali HD 24/24 sulla tv free...voi state sognando ;)
marcobremb ha scritto:
Appunto: proprio quello a cui mi riferivo :)
Certo,la quantità di eventi sportivi in HD disponibili può e deve migliorare...
 
Alert ha scritto:
Voi lo considerate erroneamente come un canale sperimentale,ma possibile che non vi entra in testa che raiHD è un canale a tutti gli effetti??
la tv free generalista non avrà mai una rete HD 24/24!
dal lunedì al sabato ci sono almeno 4 ore di HD (la vita in diretta,affari tuoi,le amiche del sabato...) ci avete mai pensato?
in futuro potrebbe esserci in più qualche telefilm ed il tg,ma non aspettatevi molto altro...
Allora, secondo me l'HD è indispensabile in primis in cinematografia. Sinceramente, di avere l'alta definizione per vedere meglio la faccia del conduttore o il contorno delle poltrone dello studio televisivo, non me ne può fregar di meno! Tanto non è che diventano più fighi in HD.. :icon_rolleyes:
E' scandaloso, invece, che ancora oggi alle soglie del 2013 in tv si debbano vedere nei film i pixelloni, le sbavature, gli artefatti, le immagini scolorite, e magari con l'aggiunta di A.R. cannato o croppato.. basta!!
Se ci sono poche risorse, secondo me, prima sarebbero da impiegare per i film e i telefilm, e DOPO, casomai, per il resto.. fatta eccezione, naturalmente, per i programmi musicali, perché, effettivamente, l'audio Dolby fa la differenza.
 
Kamioka Go ha scritto:
Allora, secondo me l'HD è indispensabile in primis in cinematografia. Sinceramente, di avere l'alta definizione per vedere meglio la faccia del conduttore o il contorno delle poltrone dello studio televisivo, non me ne può fregar di meno! Tanto non è che diventano più fighi in HD.. :icon_rolleyes:
E' scandaloso, invece, che ancora oggi alle soglie del 2013 in tv si debbano vedere nei film i pixelloni, le sbavature, gli artefatti, le immagini scolorite, e magari con l'aggiunta di A.R. cannato o croppato.. basta!!
Se ci sono poche risorse, secondo me, prima sarebbero da impiegare per i film e i telefilm, e DOPO, casomai, per il resto.. fatta eccezione, naturalmente, per i programmi musicali, perché, effettivamente, l'audio Dolby fa la differenza.
Ma scherzi?? l'alta definizione rende soprattutto sui programmi da studio (e le fiction)!
per una programmazione più improntata su film e telefilm devi puntare su mediaset,se non ti interessa questo genere di cose puoi rassegnarti; la Rai è prima di tutto servizio pubblico...
anche io preferisco i film,ma non giudico in base ai miei gusti ;)
 
Ma che dici????? Un qualsiasi programma in HD ha una qualità superiore che salta anche all'occhio di un bambino, però non trovo che sia indispensabile per un quiz televisivo o per il telegiornale (tanto per fare degli esempi ;). Dai, chissenefrega.. Molto più gradita per un film o una fiction. Mettiamoci pure gli eventi sportivi che in SD effettivamente ci smenano parecchio, ma su alcune cose non la ritengo indispensabile.
Tu se potessi scegliere, non sceglieresti in tal senso?
 
per quanto riguarda le fiction mi pare che non ci si possa lamentare,ma per il resto si avrà molta informazione e spettacolo in HD e poco e nulla film o telefilm...è bene che tu lo sappia ;)
la Rai non è mediaset...
 
Lui parla di quello che preferisce vedere in HD, e in questo senso sono d'accordo con lui... Preferisco film e telefilm in HD, anche se poi si deve mettere in conto che sono molto più brigosi da far rendere come si deve in HD rispetto ai programmi da studio...
 
Kamioka Go ha scritto:
però non trovo che sia indispensabile per un quiz televisivo o per il telegiornale (tanto per fare degli esempi ;). Dai, chissenefrega.. Molto più gradita per un film o una fiction. Mettiamoci pure gli eventi sportivi che in SD effettivamente ci smenano parecchio, ma su alcune cose non la ritengo indispensabile.
Tu se potessi scegliere, non sceglieresti in tal senso?
Potendo scegliere, non sarebbe meglio avere il maggior numero di prodotti in HD, indipendentemente dal tipo?
E comunque nulla è indispensabile avere in HD, un film te lo vedi lo stesso, così come un quiz, una partita e una fiction, si campa lo stesso in sd, il discorso da fare è un altro ;)
 
Np293 ha scritto:
Potendo scegliere, non sarebbe meglio avere il maggior numero di prodotti in HD, indipendentemente dal tipo?
E comunque nulla è indispensabile avere in HD, un film te lo vedi lo stesso, così come un quiz, una partita e una fiction, si campa lo stesso in sd, il discorso da fare è un altro ;)
ovvio che si vive lo stesso, ma è normale chiedere il meglio ;) e quindi, HD, superiore in tutto a SD. Ma se il discorso di base da fare per la Rai è: "scegliete cosa volete vedere perché non ci sono abbastanza soldi", a mio gusto personale vale mille volte di più spendere per film e telefilm (potendo, anche per dei documentari naturalistici) che per un anonimo programma tv in studio. Lì, non avverto l'esigenza di un'immagine più nitida e brillante.
 
Alert ha scritto:
Nemmeno in svizzera e Francia ci sono canali HD 24/24 sulla tv free...voi state sognando ;)

Certo,la quantità di eventi sportivi in HD disponibili può e deve migliorare...
in svizzera le 6 reti principali sono trasmesse anche in hd ,come da loro scritto sul loro sito,artèhd trasmette tutto in hd ed è un canale molto simile alla nostra rai5 se non superiore,lo vedo tramite sky,ed è lo stesso del terrestre che ho visto tempo fa a casa di parenti,per lo sport certo che non sarebbe male vedere molto di piu' e li ci potrebbe stare un bel sport1 o 2 in hd,ma sto sognando vero?poi tutto puo succedere nel 2013
 
Ultima modifica:
Non confondiamo la tv via cavo (arte HD) con il digitale terrestre; anche in svizzera hanno la maggior parte della programmazione in sd!
dumas66 ha scritto:
in svizzera le 6 reti principali sono trasmesse anche in hd
appunto ;)
 
Np293 ha scritto:
E comunque nulla è indispensabile avere in HD, un film te lo vedi lo stesso, così come un quiz, una partita e una fiction, si campa lo stesso in sd, il discorso da fare è un altro ;)

Ne sei proprio sicuro?
Prova a vedere i 2 raisport o i 2 sportitalia su un televisore FULL HD e poi ne riparliamo!!!
Sono inguardabili!!!
 
pupido ha scritto:
Ne sei proprio sicuro?
Prova a vedere i 2 raisport o i 2 sportitalia su un televisore FULL HD e poi ne riparliamo!!!
Sono inguardabili!!!
Tutto è partito da Kamioka che ha usato questo aggettivo, poi ha capito che il discorso da fare era un altro, con un termine che non fosse "indispensabile". Con questa parola si intende un qualcosa di assolutamente necessario, e non mi sembra che può essere legato all'HD, poi ognuno ha una suo opinione, se senza HD non vivete allora è un altro discorso ;)
Comunque quoto sui canali Rai sport, ma non è un problema legato all'HD ;)
 
Np293 ha scritto:
Tutto è partito da Kamioka che ha usato questo aggettivo, poi ha capito che il discorso da fare era un altro, con un termine che non fosse "indispensabile". Con questa parola si intende un qualcosa di assolutamente necessario, e non mi sembra che può essere legato all'HD, poi ognuno ha una suo opinione, se senza HD non vivete allora è un altro discorso ;)
Comunque quoto sui canali Rai sport, ma non è un problema legato all'HD ;)
questo però non significa che mi accontenterò della sd per sempre :eusa_whistle:
prima o poi in questo paese si dovrà fare il ricambio generazionale e la SD dovrà sparire. Spero solo che non accada tra 100 anni...
 
Quando spariranno i canali sd in Germania,Francia,svizzera e gran Bretagna probabilmente ci arriverà anche il nostro paese :)
100 anni no,ma almeno 25 si...
 
Indietro
Alto Basso