Discussioni sui canali Rai HD

Guarda che le "normali" partite di serie a dallo stadio olimpico (faccio il confronto perchè si è detto che è la "solita" produzione infront) hanno BEN ALTRO livello di dettaglio...
Poichè mi sembra difficile che tale obbrobrio sia stato causato dalla rai nella ritrasmissione del feed (che ovviamente non ho potuto vedere...), c'era qualche "magagna" sulla produzione dell'evento....
Non male lo studio in HD...
 
luke66 ha scritto:
Guarda che le "normali" partite di serie a dallo stadio olimpico (faccio il confronto perchè si è detto che è la "solita" produzione infront) hanno BEN ALTRO livello di dettaglio...
Poichè mi sembra difficile che tale obbrobrio sia stato causato dalla rai nella ritrasmissione del feed (che ovviamente non ho potuto vedere...), c'era qualche "magagna" sulla produzione dell'evento....
Non male lo studio in HD...
quello che mi piacerebbe sapere (non ho visto la partita) è se anche le immagini da studio erano upscale oppure solo le immagini da stadio.
poi è anche vero che probabilmente le immagini passavano dallo studio di rai sport e magari hanno fatto qualche casino lì...
 
Lo studio era chiaramente in HD nativo, senza ombra di dubbio...
Le immagini dallo stadio non sembravano neanche upscalate.... era come se ad un segnale HD qualcuno avesse tolto completamente il dettaglio.... Per fare un paragone, quando mediaset premium manda su calcio HD le partite in upscaled, si vede almeno lo scoreboard e la grafica digitale in nativo... Ieri sera il campo e lo scoreboard erano ampiamente sfuocati (non si leggevano neanche i nomi dei giocatori sulle magliette); l'unica cosa di nativo era il logo Rai 1 HD (quello sì, molto razor... :D) e lo studio...
 
E' vero, sembrava un HD sfocato, come non volessero far vedere rughe e brufoli dei calciatori. :D
Sembravano solo buoni colore-contrasto-luminosità. Forse l'Olimpico è meglio per le riprese televisive che lo Juve-Stadium?
 
Anche a me ieri sera sembrava upscaling, non so se mi sbaglio o meno, ma se era HD, era veramente pessimo, comunque la sensazione che ho avuto sia ieri sera, che l'altro ieri sera con Juventus-Lazio, è che la qualità fosse sensibilmente migliore nel secondo tempo, non so forse mi sbaglio ma quella è l'impressione che ho avuto. ;)

Infine avevo una domanda diciamo tecnica ma nemmeno tanto per gli espertissimi su una cosa che non ho mai capito, cioè perché quando un HD a prescindere da ieri sera non è ottimo, guardandolo da lontano, diciamo circa 2 mt sembra molto migliore, mentre se ci si avvicina al televisore si notano tutti i difetti possibile ed immaginabili ? E' dovuto ad un fattore di percezione dell'occhio umano, oppure può dipendere dal modello di televisore o ancora altri fattori tecnici ?
 
rimane il fatto che la partita era palesemente in upscaling,mentre le riprese da studio erano HD
non ci possono essere dubbi in merito
 
Raga, ma come faranno a mandare in onda la vita è bella in hd?
Non credo sia stato prodotto in hd nel '97, ne tantomeno in 16/9.
O sbaglio?
 
max1584 ha scritto:
Anche a me ieri sera sembrava upscaling, non so se mi sbaglio o meno, ma se era HD, era veramente pessimo, comunque la sensazione che ho avuto sia ieri sera, che l'altro ieri sera con Juventus-Lazio, è che la qualità fosse sensibilmente migliore nel secondo tempo, non so forse mi sbaglio ma quella è l'impressione che ho avuto. ;)

Infine avevo una domanda diciamo tecnica ma nemmeno tanto per gli espertissimi su una cosa che non ho mai capito, cioè perché quando un HD a prescindere da ieri sera non è ottimo, guardandolo da lontano, diciamo circa 2 mt sembra molto migliore, mentre se ci si avvicina al televisore si notano tutti i difetti possibile ed immaginabili ? E' dovuto ad un fattore di percezione dell'occhio umano, oppure può dipendere dal modello di televisore o ancora altri fattori tecnici ?
Secondo me il più è l'occhio umano. A me ad esempio le immagini di certi documentari su RAI 5 da lontano mi danno un effetto simil-HD.
 
superbari ha scritto:
Raga, ma come faranno a mandare in onda la vita è bella in hd?
Non credo sia stato prodotto in hd nel '97, ne tantomeno in 16/9.
O sbaglio?

Non c'entra nulla. Nel novembre 2010 il film "La vita è bella" è andato in onda su Canale5 regolarmente in 16:9...a questo punto anche "Titanic" che è del 1997 non dovrebbe andare in 16:9 ma invece lo è visto che il master è stato rifatto. Sono convinto che domenica per "La vita è bella" sarà un HD da urlo.
 
Papu ha scritto:
Secondo me il più è l'occhio umano. A me ad esempio le immagini di certi documentari su RAI 5 da lontano mi danno un effetto simil-HD.

Ho capito, ti ringrazio per la risposta. ;)
 
Papu ha scritto:
Secondo me il più è l'occhio umano. A me ad esempio le immagini di certi documentari su RAI 5 da lontano mi danno un effetto simil-HD.
l'occhio umano può sbagliare, ma quando è upscaling si vede, caspita..
 
superbari ha scritto:
Raga, ma come faranno a mandare in onda la vita è bella in hd?
Non credo sia stato prodotto in hd nel '97, ne tantomeno in 16/9.
O sbaglio?
I film per il cinema sono registrati su pellicola, che ha una risoluzione ben più alta dell'HD e un rapporto di 1,85:1 (poco più di 16:9) nel formato più usato 35mm ;)
 
jack2121 ha scritto:
I film per il cinema sono registrati su pellicola, che ha una risoluzione ben più alta dell'HD e un rapporto di 1,85:1 (poco più di 16:9) nel formato più usato 35mm ;)
avevo letto da qualche parte, però, che le dimensioni massime della pellicola saranno raggiunte dal 4k, è corretto?
 
M. Daniele ha scritto:
Non c'entra nulla. Nel novembre 2010 il film "La vita è bella" è andato in onda su Canale5 regolarmente in 16:9...a questo punto anche "Titanic" che è del 1997 non dovrebbe andare in 16:9 ma invece lo è visto che il master è stato rifatto. Sono convinto che domenica per "La vita è bella" sarà un HD da urlo.
Non è che è in 16:9 perchè il master è stato rifatto, è in 16:9 perchè i film vengono prodotti così dagli anni '60, infatti il formato cinematografico era il 16:9 mentre quello televisivo il 4:3. Ci potrebbero essere obiezioni per l'HD ma, come è già stato detto molte volte, la pellicola ha risoluzione maggiore all'HD e quindi riacquisendola in digitale con la moderna attrezzatura è possibile ottenere master 4k da cui poi si producono i vari master da distribuire (home video, TV, ecc...).
 
Non dimentichiamo poi che anche un film vecchio girato in 4/3 può essere in hd, anche con le barre nere ai lati. Chi è abbonato a Sky cinema sul canale classic sa benissimo che ci sono diversi film in uno splendido hd anche in bianco e nero e in formato originale 4/3 ;)
 
Il_Jedi ha scritto:
Non è che è in 16:9 perchè il master è stato rifatto, è in 16:9 perchè i film vengono prodotti così dagli anni '60
veramente il 16:9, o 1.78 è uno standard tv ;)
comunque, da prima che esiste al cinema, credo, già dagli anni '50.
 
Indietro
Alto Basso