Discussioni sui canali Rai HD

dumas66 ha scritto:
ancora un uso trovo personalmente spropositato, del blu,rosso e giallo ,per gran parte del programma" i migliori anni."...ma non dà fastidio anche a voi dopo un pò la visione del programma sopratutto ,se si ha l'abitudine di guardare la tv a luci spente,ma non solo, o hanno trovato(forse la maniera?) per esaltare l'hd?e che dire aspettare con pazienza che arrivi qualche trasmissione in hd, sulla rai,non dovrebbe essere un qualcosa di fantascienza,ma all'ordine del giorno avere trasmissioni in hd,meno male c'è sky....
e ci mancherebbe altro,con quello che si paga sky!!
@ djandrea
sì,veramente ottima
 
AverageItalian ha scritto:
OK, scordiamoci l'ESC 2013 in HD...

Me ne frego, l'ESC 2013 deve andare in HD a costo di sacrificare una serata della Clerici, tanto questo nuovissimo innovativo programma della Clerici sa già di trito e ritrito. :eusa_wall:
 
Il programma della Clerici dal nomentano 5 andrà in onda di venerdì (almeno adesso è in palinsesto in questa serata) quindi non ci saranno problemi di sovrapposizione con l'ESC

Da domani andranno in onda i vari speciali tg1 da San Pietro per il conclave, spero vivamente che vengano trasmessi in HD dalla Rai
 
LorisTV ha scritto:
Da domani andranno in onda i vari speciali tg1 da San Pietro per il conclave, spero vivamente che vengano trasmessi in HD dalla Rai

Io lo spero, ma non vivamente. Vivamente speravo -anzi davo per ovvio- la trasmissione in HD della partenza definitiva del Papa precedente.
Gli speciali tg1 non credo: ci sarebbe l'alternanza studio televisivo -diretta dalla piazza, tipo Vita in diretta, non so quanto renderebbe. Forse l'annuncio dalla Loggia sì in HD direi sicuramente (feed ctv immagino), ma non basterebbe per dimenticare l'irriverente SD del giorno 28.02.
 
Ultima modifica:
Ritenete che oggi dalle 16.15 alle 17.25 trasmetteranno su RaiHD la processione e il giuramento integrale? o ci sarà uno speciale tg1 dallo studio con commento di Zavattaro e ogni tanto manderanno a schermo intero il cerimoniale? c'è speranza di sentire anche l'audio originale oppure solo le disquisizioni dei presenti in studio? non so cosa aspettarmi. Mi informo qui perché Telepace non esiste più (in talune regioni) dopo la rottamazione di Telechiara e lo streaming 360p mi sembra modesto sinceramente. E, volendo essere esteti, direi che gli affreschi della Sistina meriterebbero un HD. Però non sono in grado di valutare se io stia pretendendo troppo. :eusa_think: In tutto sarebbe solo un'oretta di HD da rubare alla Venier. Grazie se qualcuno sarà in grado di attingere a notizie attendibili.

Aggiunta dopo la visione del tg:
smorziamo gli animi, tutto sarà a cura del tg1, mattina e pomeriggio. HD sempre più lontano.... :(
 
Ultima modifica:
Pro eligendo pontifice in SD!
La Rai (che collabora con NHK per 8K, meglio ribadirlo, non si sa mai) offre o HD oppure logo TG1, ultimamente godiamo del logo tg1 :doubt: :doubt:
ma un senso sincero e profondo di vergogna no? :icon_twisted:
Invito la Rai a non partire con ulteriori canali HD, ma a chiudere anche questo RaiHD: 7.06.2008-12.03.2013 penso che l'esperienza HD possa concludersi. :icon_twisted:
Mi convertirò anch'io a guardare i film su MediasetHD: in questo modo il munus Silvianum potrà gloriosamente giungere a glorioso compimento!
A pensarci bene non ho nulla da eccepire: la Rai è la tv di Stato e lo Stato fa parte del Terzo Mondo, quindi tutto torna.

Quindi riassumendo SD a causa del logo tg1 e a causa di Zavattaro che deve blaterare sopra i canti della Schola cantorum "Ecco entra la processione dei cardinali", offrendo una audiodescrizione anche per i non- non udenti! perché sappiate che In nomine Patris et filii ha bisogno della traduzione: dotta traduzione per telespettatori analfabeti, ma tant'è, la Rai siamo noi!
 
Ultima modifica:
Capisco il tuo disappunto Sopron, l'unico modo che abbiamo per farci sentire è scrivere direttamente alla Rai o direttamente al Ctv (che sappiamo ha potere di condizionare la Rai stessa). Non credo serva invocare (anche provocatoriamente) la chiusura di uno dei pochi canali che a volte ci danno soddisfazioni.
 
Intanto ti ringrazio per aver compreso il mio disappunto, sono sicuro che tu ricordi bene quanto io, nel corso di questi tre anni, fossi indulgente e fiducioso verso la Rai e quanti elogi rivolsi a certe sue produzioni. Tuttavia la misura è colma. Non ho più fiducia sull'efficacia del contattarli e del farsi sentire. Il FB Rai serve solo per annunciare qualche palinsesto.
Come già dissi in passato, in un'operazione sono molto efficienti:
appena l'anagrafe del comune registra un nuovo indirizzo di abitazione, un paio di giorni dopo -anche se in quel domicilio ci sono solo secchi di malta e neppure una sedia- ti arriva subito il bollettino per il canone. L'italica alacrità.
Comunque ti ringrazio per l'intervento che ho molto apprezzato. Ciao :)

PS: Ho appena scritto a CTV per segnalare lo streaming versione h264 senza audio. (Guardare il coriandolo mp4 240p mi affatica gli occhietti).
 
sopron ha scritto:
ma a chiudere anche questo RaiHD: 7.06.2008-12.03.2013 penso che l'esperienza HD possa concludersi. :icon_twisted:
Aspetta almeno la fine di maggio, dopo la trasmissione del Giro...:laughing7:
 
qualcosa mi dice che l'hd sarà solo annunciato :laughing7: o forse no, perché non ci sarà il nefasto logo TG1!!
e se ci sarà l'HD, vedrai almeno 4 sganci di segnale al minuto :badgrin: :D
 
Prego Sopron.
Ho scritto anch'io al CTV chiedendo di "fare pressioni" sulla Rai, anzi in teoria dovrebbe esserci già da più di un anno una precisa richiesta del CTV di trasmettere gli eventi dal Vaticano in HD. Chissà.
Comunque non credo manchi l'HD perchè se ne occupa il tg1. Mi sembra di ricordare ancora eventi dal Vaticano a cura del tg1 ma andati in HD (tipo Via crucis) e addirittura uno speciale tg1 in 3D (quello su Wojtyla).

Per quanto riguarda il discorso Giro sono molto fiducioso sulla produzione, anche oltre l'HD, so che stanno valutando la possibilità di inserire delle telecamere nelle ammiraglie in modo da seguire anche il lavoro dei direttori sportivi e sui caschetti dei ciclisti.
 
LorisTV ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso Giro sono molto fiducioso sulla produzione, anche oltre l'HD, so che stanno valutando la possibilità di inserire delle telecamere nelle ammiraglie in modo da seguire anche il lavoro dei direttori sportivi e sui caschetti dei ciclisti.
È perché la produzione la sta curando Infront, se fosse stato per la Rai, campa cavallo che l'erba cresce...
 
Adesso lascio perdere le battute, ma vi ricordate quanti sganci di segnale c'erano al Giro? partiva un secondo di ripresa, saltava, e passavano ad altre inquadrature...forse con l'HD sarà ancora più arduo ottenere risultati soddisfacenti.

Loris, sì Via Crucis a cura del Tg1 (con tanto di intervista al Magister Pontificiarum Celebrationum Liturgicarum nel corso del tg, manco fosse Mollica dal balcone dell'Ariston), però non mi ricordo del logo TG1 presente nel corso di tutta la trasmissione. Starò attento quest'anno. :eusa_think:
 
Partita la diretta da San Pietro...non riesco a capire se in HD o no...sul mio Samsung mettendo la visualizzazione 1:1 i bordi sono abbastanza netti, e anche il logo del TG1 è più nitido del solito...
 
"...questo rito che si celebra in HD ormai..." appena detto dal commentatore, oltre al "danno" la beffa :D
 
BlackPearl ha scritto:
"...questo rito che si celebra in HD ormai..." appena detto dal commentatore, oltre al "danno" la beffa :D

ho sentito!
pertanto la domanda che formuliamo in questo forum tecnico sarà la seguente:
sono ebeti dalla nascita oppure lo sono diventati nel corso del tempo? una volta compreso questo, potremmo anche reagire in modo più compassionevole e rispettoso delle persone e del loro lavoro.
 
Indietro
Alto Basso