Discussioni sui canali Rai HD

Beh, almeno per i canali HD, il Dolby Digital mi sembra d'obbligo ...

assolutamente d'obbligo e la rai dovrebbe eliminare quell'inutile traccia stereo, che obbliga ogni volta a cambiare traccia! ma chi ce l'ha un decoder HD che non getisce il dolby digital? un utente ogni 5000-10000, ad essere buoni? o al limite messa come seconda traccia e non come prima!
 
Da Davidemaggio.it

L’ampia copertura garantita dalla Rai per la 96° edizione del Giro d’Italia, arricchita per la prima volta nella storia dalla messa in onda in alta definizione (qui tutta la programmazione in tv e qui tutte le tappe della corsa), non è bastata a soddisfare il sempre più esigente telespettatore che, ora, manifesta malcontento per le didascalie in inglese, anziché in italiano, che appaiono durante la diretta del Giro.

“Chasing group” segnala il gruppo degli inseguitori, “front of the race” la testa della corsa, “intermediate sprint” il traguardo volante, “back of the peloton” la coda del gruppo, etc… Gli storici fans della Corsa Rosa e, soprattutto, i meno “affezionati” alla lingua inglese lamentano la mancata traduzione da parte della Rai di determinate scritte, talvolta fondamentali nel comprendere certe inquadrature durante la diretta delle tappe.

Michele Acquarone, direttore generale della Rcs Sport (società organizzatrice del Giro d’Italia), si solleva da ogni responsabilità, giustificando l’utilizzo di quella che è ormai la lingua parlata in tutto il mondo e “scaricando” alla tv di Stato la decisione (non presa) di tradurre le didascalie a favore dei telespettatori:


“Il Giro è un evento internazionale che esportiamo in tutto il mondo – ha dichiarato Acquarone a La Stampa – Non possiamo pensare soltanto all’Italia. La Rai ha comunque la facoltà di tradurre, se vuole, le didascalie. Probabilmente non l’ha fatto perché sarebbe un lavoro complesso e temo anche costoso. E in tempi di crisi…”

…il telespettatore si deve accontentare. Magari affiancando al telecomando un bel vocabolario di inglese. ahahahahahhahahah
Ma di cosa si lamentano? Imparassero l'inglese piuttosto. Perché non si lamentano dell'inglese nella F1?
La Rai fa bene a non buttare soldi nella traduzione che sarebbe difficile da gestire, piuttosto pensasse a mandare in HD anche il processo alla tappa.
 
Una domanda/curiosità riguardo la rilevazione auditel di Rai HD, argomento che è già stato trattato in questa e altre discusssioni ma dalle quali rimanevano aperti alcuni dubbi. Ricordo che si è detto (con un intervento anche di 3750...) che Rai HD viene rilevato dall'auditel e il dato del canale è compreso in quello di Rai 1. Logica vorrebbe che quando Rai HD trasmette in simulcast con altri canali il dato auditel del canale venisse aggregato a questi e non a Rai 1, ma non ho ben capito se effettivamente sia così. Qualcuno di voi ha informazioni più precise?
 
Tanto abbiamo visto che le tv comunque fanno come gli pare :D Vedi Mediaset... :)
Ricordiamoci che questa è una discussione su RAI HD ... ;), che mette il DD come seconda traccia e non come prima ...

Che poi la concorrenza faccia cose diverse, è un altro discorso ... comunque la questione è che un decoder HD deve supportare anche la traccia Mpeg, che poi le emittenti sui canali HD non la usino è diverso ...
 
Ricordiamoci che questa è una discussione su RAI HD ... ;), che mette il DD come seconda traccia e non come prima ...

Che poi la concorrenza faccia cose diverse, è un altro discorso ... comunque la questione è che un decoder HD deve supportare anche la traccia Mpeg, che poi le emittenti sui canali HD non la usino è diverso ...

Era solo un esempio... È secondo me calzava a pennello. Comunque se Rai HD mettesse la traccia Dolby come prima traccia sarebbe al pari di Mediaset, perché chi non ha la decodifica Dolby (sono d'accordo anch'io comunque che sono in pochi) non sentirebbe niente e magari a passare alla seconda traccia non ci pensa proprio...
 
concordo in pieno che il discorso sulle grafiche in inglese nel 2013 e' ridicola ed anzi grazie rai per l'hd!!! scusate mi accodo con le mie due domande: tecnicamente e' tutto prodotto in hd, quindi il "problema" del processo alla tappa quale sarebbe? mica switchano? eppoi vorrei saperne anche io di eventuali dati auditel estrapolati dei canali hd
 
Pur non auspicando gli eccessi nazionalistici francesi che impediscono persino l'uso della parola straniera "Stop", a me non dispiacerebbe affatto se la tv nazionale italiana si esprimesse in italiano anche nella grafica.
Invece sono d'accordo sul fatto che trascorrendo anni ed anni con film in lingua originale e sottotitoli (come avviene ad es in Slovenia e Croazia) -previa infarinatura grammaticale- si rischia di apprendere anche abbastanza bene la lingua straniera, soprattutto le frasi idiomatiche: la lingua viva, non quella dei manuali. Altrimenti in questo modo siamo costretti a vedere una tv nazionale esprimersi in una lingua straniera e siamo convinti (non è un'esagerazione) che basti "Laps to go" per potersi vantare di padroneggiare la lingua. Se poi la Rai non ha soldi per compiere l'epico passo della traduzione nella grafica, be' magari con gli introiti di Carosello... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Cioè... ma praticamente tutti gli sport hanno grafica in inglese... e pure un bimbo di 5 anni le capisce :5eek:

Che bisogno c'è di tradurre? MAH
 
una (obsoleta?) esigenza nazionalistica diciamo così, chiamalo orgoglio (per quel che ne rimane...ma mi aggrapperei anche a quel poco che ne rimane, sono di bocca buona :D ), un fatto simbolico; non mi riferivo alla necessità della traduzione o a spendere 80 euro per il Ragazzini: anche se non sai il significato di laps lo deduci dal contatore che dopo ogni giro cambia numeretto. Io non vedo il vantaggio dell'inglese in Rai (oltre alla figaggine degli anglismi o all'evitare il fallimento finanziario che la traduzione causerebbe alla Rai), altro discorso è quello dei sottotitoli, per cui si veda il mio post precedente. :)
E dire che ero io l'esterofilo (riferito alla Germania però) :)
certo le priorità di raiHD sarebbero altre, e sono ben altre trascuratezze ad indignarmi, ma già che avevate tirato in ballo l'argomento linguistico mi sono inserito, poi se i problemi fossero solo questi farei salti di gioia ;)

PS: vogliamo tradurre Carosello reloaded? la mia traduzione è Carosello massacrato ;)
e non dite che Carosello lo esportiamo hehe
e carosello sarebbe whirl o vortex? o il carosello termine tecnico riferito ai cavalli...
alla fine ti becchi un inutile ed infimo anglismo in italiano (solo per PIGRIZIA!! perché costa fatica e TEMPO trovare un efficace equivalente in italiano -e qui NON sono ironico-) e non impari neanche l'inglese! peccato che è OT altrimenti vi farei io il sondaggio sul grado di conoscenza dell'inglese da parte dei giovani freschi di studio ed informatizzati, ve lo do io il reloaded!! al confronto la parodia di Totò sarebbe alta accademia linguistica!! ;) even here today is very very could! (e giuro che non è di Totò questa frase!) :evil5:
PPSS: Attenzione: "voi" era in generale, validissimo anche e -spero- soprattutto extra hoc forum. ;) :D
 
Ultima modifica:
finalmente processo alla tappa in hd... forse nei giorni scorsi stavano ancora sistemando qualcosa
 
Cioè... ma praticamente tutti gli sport hanno grafica in inglese... e pure un bimbo di 5 anni le capisce :5eek:

Che bisogno c'è di tradurre? MAH
No, però magari sarebbe bello vedere la nostra lingua per un evento prodotto nella nostra nazione. :)

O vogliamo contribuire alla sparizione dell'italiano? [è un'esagerazione, ma neanche tanto]
 
No, però magari sarebbe bello vedere la nostra lingua per un evento prodotto nella nostra nazione. :)

O vogliamo contribuire alla sparizione dell'italiano? [è un'esagerazione, ma neanche tanto]
All'estero gli anni scorsi c'era la grafica in inglese (Eurosport)... quindi è cambiata solo per noi la situazione.
 
Io gli altri giorni il processo non l'ho visto invece oggi ho voluto controllare se lo mandavano in HD..e cosi è stato! :D
 
Era solo un esempio... È secondo me calzava a pennello. Comunque se Rai HD mettesse la traccia Dolby come prima traccia sarebbe al pari di Mediaset, perché chi non ha la decodifica Dolby (sono d'accordo anch'io comunque che sono in pochi) non sentirebbe niente e magari a passare alla seconda traccia non ci pensa proprio...
No, dicevo a scanso di equivoci per evitare qualche ramanzina dai moderatori ... ;)
Secondo me se RAI HD mettesse il DD come prima traccia e non eliminasse l'MPEG non si comporterebbe esattamente allo stesso modo di Mediaset, che mette solo il DD, anche se solo sui canali HD.
Diciamo che il ragionamento dovrebbe essere che chi sintonizza i canali HD allora ha un televisore e un decoder HD, il problema è semmai è per chi ha preso un decoder HD e lo ha collegato a un televisore non HD (e forse ce ne sono più di quanti magari noi pensiamo ...).
 
Indietro
Alto Basso