Mmmh... Beh così ci dovrebbero essere sempre due tracce obbligatorie, un po' troppo pretenzioso penso
...
Beh, almeno per i canali HD, il Dolby Digital mi sembra d'obbligo ...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mmmh... Beh così ci dovrebbero essere sempre due tracce obbligatorie, un po' troppo pretenzioso penso
...
Beh, almeno per i canali HD, il Dolby Digital mi sembra d'obbligo ...
Beh, almeno per i canali HD, il Dolby Digital mi sembra d'obbligo ...
Ma di cosa si lamentano? Imparassero l'inglese piuttosto. Perché non si lamentano dell'inglese nella F1?Da Davidemaggio.it
L’ampia copertura garantita dalla Rai per la 96° edizione del Giro d’Italia, arricchita per la prima volta nella storia dalla messa in onda in alta definizione (qui tutta la programmazione in tv e qui tutte le tappe della corsa), non è bastata a soddisfare il sempre più esigente telespettatore che, ora, manifesta malcontento per le didascalie in inglese, anziché in italiano, che appaiono durante la diretta del Giro.
“Chasing group” segnala il gruppo degli inseguitori, “front of the race” la testa della corsa, “intermediate sprint” il traguardo volante, “back of the peloton” la coda del gruppo, etc… Gli storici fans della Corsa Rosa e, soprattutto, i meno “affezionati” alla lingua inglese lamentano la mancata traduzione da parte della Rai di determinate scritte, talvolta fondamentali nel comprendere certe inquadrature durante la diretta delle tappe.
Michele Acquarone, direttore generale della Rcs Sport (società organizzatrice del Giro d’Italia), si solleva da ogni responsabilità, giustificando l’utilizzo di quella che è ormai la lingua parlata in tutto il mondo e “scaricando” alla tv di Stato la decisione (non presa) di tradurre le didascalie a favore dei telespettatori:
“Il Giro è un evento internazionale che esportiamo in tutto il mondo – ha dichiarato Acquarone a La Stampa – Non possiamo pensare soltanto all’Italia. La Rai ha comunque la facoltà di tradurre, se vuole, le didascalie. Probabilmente non l’ha fatto perché sarebbe un lavoro complesso e temo anche costoso. E in tempi di crisi…”
…il telespettatore si deve accontentare. Magari affiancando al telecomando un bel vocabolario di inglese. ahahahahahhahahah
Ricordiamoci che questa è una discussione su RAI HD ...Tanto abbiamo visto che le tv comunque fanno come gli pareVedi Mediaset...
![]()
Ricordiamoci che questa è una discussione su RAI HD ..., che mette il DD come seconda traccia e non come prima ...
Che poi la concorrenza faccia cose diverse, è un altro discorso ... comunque la questione è che un decoder HD deve supportare anche la traccia Mpeg, che poi le emittenti sui canali HD non la usino è diverso ...
Oggi che non l'ho guardato per vedere Federer, l'han messo in HDfinalmente processo alla tappa in hd... forse nei giorni scorsi stavano ancora sistemando qualcosa
No, però magari sarebbe bello vedere la nostra lingua per un evento prodotto nella nostra nazione.Cioè... ma praticamente tutti gli sport hanno grafica in inglese... e pure un bimbo di 5 anni le capisce
Che bisogno c'è di tradurre? MAH
All'estero gli anni scorsi c'era la grafica in inglese (Eurosport)... quindi è cambiata solo per noi la situazione.No, però magari sarebbe bello vedere la nostra lingua per un evento prodotto nella nostra nazione.
O vogliamo contribuire alla sparizione dell'italiano? [è un'esagerazione, ma neanche tanto]
No, dicevo a scanso di equivoci per evitare qualche ramanzina dai moderatori ...Era solo un esempio... È secondo me calzava a pennello. Comunque se Rai HD mettesse la traccia Dolby come prima traccia sarebbe al pari di Mediaset, perché chi non ha la decodifica Dolby (sono d'accordo anch'io comunque che sono in pochi) non sentirebbe niente e magari a passare alla seconda traccia non ci pensa proprio...
Ovviamente mi riferisco alla Rai, Eurosport non può mica localizzarla per ogni paese in cui è presente.All'estero gli anni scorsi c'era la grafica in inglese (Eurosport)... quindi è cambiata solo per noi la situazione.