- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.588
Ti sbagli alla stragrande. Era HD nativo. Nel secondo tempo c'era solo un po' di pioggia a rovinare un po' le cose. Ma si trattava di HD nativo.pipione ha scritto:Ad esempio, riferendomi a la 7 HD che sta trasmettendo la partita della Fiorentina non è anch'essa propriamente in HD nativo, anche se l'upscaling si nota poco.
Mai sentito parlare di JPEG2000 ? E di uplink satellitari? Secondo te, come ha fatto La7 a trasmettere il Rugby in HD e in 3D nativi con quella qualità così alta?pipione ha scritto:Purtroppo nella catena in trasmissione, anche se si hanno le telecamere in HD, la regia in HD, la maggioranza dei ponti in SDH (ponti digitali), i trasmettitori settati al meglio, basta che un qualche elemento non abbia la capacità adatta (vedi i ponti SDH che invece di avere 45 Mb per programma abbiano capacità minore) e allora anche se il flusso video è teoricamente in HD, all'utente viene trasportato un flusso a minor bitRate e quindi è quello che noi chiamiamo "HD non nativo o upscalato"
Tra l'altro i flussi di contribuzione con la produzione La7 del Rugby, come noto, sono stati passati a Sky e ai cinema ...
Infine, non dimenticare che l'operatore di rete TIMB, ha le sue brave dorsali ottiche (mamma Telecom...) con capacità trasmissive anche dell'ordine dei Gb/s...
PS: Anche su un 155 Mb/s SDH, con JPEG2000, è possibile trasportare un segnale HD SDI praticamente lossless. La Rai lo sa ?