Discussioni sui canali Rai HD

max1584 ha scritto:
Ma il punto è proprio quello, se il biscione avesse avuto una programmazione anche pay della F1, allora la RAI si sarebbe mossa di sicuro mandando in HD nativo la F1, per quanto la RAI stia diventando RaiSet (ovvero pseudo-fusione RAI-Mediaset) è comunque concorrente di Mediaset, quindi avrebbe avuto uno stimolo in più per concorrere al meglio con Mediaset se quest'ultima avesse avuto una programmazione anche sui canali Premium della F1, ma non essendoci altri broadcasters italiani a trasmettere la F1, e quindi la RAI è monopolista in questo senso, si prende la libertà più assoluta di trasmetterla come meglio crede....

Poi io ci tengo a sottolineare che io sono il primo a sperare che la trasmetta in HD nativo, ora che da circa 4 mesi riesco a vedere Rai HD perchè mi sono trasferito in zona dove il segnale del mux 4 RAI c'è, vorrei vedere quanti più contenuti HD nativi possibili, semplicemente ho espresso una mia perplessità, ma non è detto che poi sia forzosamente così, ho già detto in precedenza che sarei ben felice di essere smentito. ;)




Beh che ti devo dire spero tanto anch'io che i nostri soldi del canone, che con la scusa della tassa di possesso dell'apparecchio ci vengono imposti ogni anno, ma che poi finiscono nelle tasche di Mamma RAI, siano spesi bene, ma il punto è che non decidiamo noi, e che piaccia o meno, la RAI in quanto servizio pubblico è tenuta a garantire solo i canali Rai 1, Rai 2, Rai 3, tutto il resto è purtroppo solo un di più che la RAI non è tenuta a garantire al 100% della popolazione, quindi purtroppo non è obbligata a trasmettere la F1 in HD nativo. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Non sarà pure obbligata ma per una volta non potrebbe fare come la bbc?? Quella sì che è una società seria: dopo un'ora dall'annuncio della f1 in hd ha già detto che trasmetterà il tutto in hd!!!
E se la rai non si degnerà di trasmettere la f1 in hd anche in Italia sarà una vergogna (110,50 euro di canone:eusa_wall: :eusa_wall:).
 
marcobremb ha scritto:
Non sarà pure obbligata ma per una volta non potrebbe fare come la bbc?? Quella sì che è una società seria: dopo un'ora dall'annuncio della f1 in hd ha già detto che trasmetterà il tutto in hd!!!
E se la rai non si degnerà di trasmettere la f1 in hd anche in Italia sarà una vergogna (110,50 euro di canone:eusa_wall: :eusa_wall:).

Allora giusto per precisare, e assolutamente non per polemizzare, ma forse non ti è chiara una cosa, i 110,50 euro di canone sono dovuti a titolo di tassa di possesso sull'apparecchio televisivo, poi puoi anche non guardare mai un canale RAI, ma la tassa devi pagarla comunque.

Che poi la RAI faccia come la BBC ce lo auguriamo tutti, ed io spesso e volentieri ho criticato la RAI perchè a differenza della BBC non ha una copertura adeguata del suo mux 4 quello appunto con RAI HD, basti pensare che in Campania questo mux è diffuso da un solo trasmettitore quello del Monte Faito, che sebbene sia un trasmettitore di fondamentale importanza, non è tuttavia l'unico, il mux 4 con Rai HD, manca sui Trasmettitori di tutte le altre province della Campania, questo giusto per fare un esempio. ;)

In GB invece la BBC trasmette già in DVB-T2 (digitale terrestre di 2a generazione) ed in HD quasi ovunque, qui la RAI se la prende comoda invece, purtroppo ogni mondo è paese e noi in Italia siamo sempre indietro rispetto agli altri Paesi d'Europa.

Infine lo ripeto ancora, che piaccia o meno, la RAI in virtù del contratto di servizio con il ministero delle comunicazioni è obbligata a garantire al 100% della popolazione solo i canali Rai 1,2,3 tutto il resto è un di più che la Rai non è obbligata a garantirti ed il discorso del canone non c'entra nulla, ripeto, che piaccia o meno è così. ;)
 
luke66 ha scritto:
Che dire?
Auguro a te di vedere la stagione fin dall'inizio in hd ed a me, quì in Sicilia e a tuttto il resto d'Italia, di vedere almeno gli ultimi gp in hd grazie all'auspicato anticipo dello switch-off al 2011...

Grazie dell'augurio, ed auguro anch'io a te che possa vedere qualche GP in HD sperando che realmente la Sicilia insieme alle altre regioni del Sud faccia lo switch-off quest'anno e non il prossimo come invece era previsto originariamente dal calendario stabilito dal ministero. ;)
 
max1584 ha scritto:
Allora giusto per precisare, e assolutamente non per polemizzare, ma forse non ti è chiara una cosa, i 110,50 euro di canone sono dovuti a titolo di tassa di possesso sull'apparecchio televisivo, poi puoi anche non guardare mai un canale RAI, ma la tassa devi pagarla comunque.

Che poi la RAI faccia come la BBC ce lo auguriamo tutti, ed io spesso e volentieri ho criticato la RAI perchè a differenza della BBC non ha una copertura adeguata del suo mux 4 quello appunto con RAI HD, basti pensare che in Campania questo mux è diffuso da un solo trasmettitore quello del Monte Faito, che sebbene sia un trasmettitore di fondamentale importanza, non è tuttavia l'unico, il mux 4 con Rai HD, manca sui Trasmettitori di tutte le altre province della Campania, questo giusto per fare un esempio. ;)

In GB invece la BBC trasmette già in DVB-T2 (digitale terrestre di 2a generazione) ed in HD quasi ovunque, qui la RAI se la prende comoda invece, purtroppo ogni mondo è paese e noi in Italia siamo sempre indietro rispetto agli altri Paesi d'Europa.

Infine lo ripeto ancora, che piaccia o meno, la RAI in virtù del contratto di servizio con il ministero delle comunicazioni è obbligata a garantire al 100% della popolazione solo i canali Rai 1,2,3 tutto il resto è un di più che la Rai non è obbligata a garantirti ed il discorso del canone non c'entra nulla, ripeto, che piaccia o meno è così. ;)
Ma lo sanno tutti che il canone è della rai e non per il possesso dell'apparecchio televisivo...:D I soldi arrivano a loro e se li mettono in tasca!!!
Una curiosità: la rai trasmetterà anche quest'anno il super bowl o ha perso i diritti anche per quello?
 
Io penso che per la rai non ci siano problemi trasmettere in hd la f1, semplicemente dorme e non ha fatto l'annuncio in modo tempestivo come la bbc, in rai le priorità sono altre questo si sa... :)
 
BlackPearl ha scritto:
Io penso che per la rai non ci siano problemi trasmettere in hd la f1, semplicemente dorme e non ha fatto l'annuncio in modo tempestivo come la bbc, in rai le priorità sono altre questo si sa... :)
Mi piacciono le persone ottimiste!! Lo spero, mi infondi fiducia!:D :D
 
oJFCe ha scritto:
non solo la juve non é su rai hd ma é pure su rai 3 con bit rate quindi piu basso rispetto a ieri sera :doubt:

Ma che pensi davvero che Rai 3 sia la cenerentola tra le altre 2?

Se lo pensi, bhè non sempre va così! :badgrin:

http://img185.imageshack.us/img185/6804/bitrateitamux.gif

Datti una spazzolatina agli occhi!

Ad esempio stasera la situazione è questa:

Rai 1 BitRate 3,92 Mbit/s (molto basso, c'è una fiction: Rossella)

Rai 2 BitRate 7,70 Mbit/s (non aspettabile così alto, c'è Anno Zero)

Rai 3 BitRate 4,95 MBit/s (ai suoi normali livelli, c'è la partita Juventus Catania)

Come vedi anche stasera non è la cenerentola! :D

P.S. Misure fatte con TSReader in tempo reale: è ancora in fase di misura.

Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Rai 1 BitRate 3,92 Mbit/s (molto basso, c'è una fiction: Rossella)

Rai 2 BitRate 7,70 Mbit/s (non aspettabile così alto, c'è Anno Zero)

Rai 3 BitRate 4,95 MBit/s (ai suoi normali livelli, c'è la partita Juventus Catania)

Il 16:9 ha bisogno di un bit-rate più, infatti Rossella che è in 4:3 ha un bitrate basso, Annozero invece ha un bit-rate alto, è giusto così.
Per la partita potevano stare un po' più alti... anche se magari la qualità era buona lo stesso, questo non lo so perchè non ho visto.
 
BlackPearl ha scritto:
Il 16:9 ha bisogno di un bit-rate più, infatti Rossella che è in 4:3 ha un bitrate basso, Annozero invece ha un bit-rate alto, è giusto così.
Per la partita potevano stare un po' più alti... anche se magari la qualità era buona lo stesso, questo non lo so perchè non ho visto.

Ehe......c'è sempre da imparare, purtroppo avendo sottomano TS Reader e non il TV non avevo tenuto conto del rapporto di aspetto dei vari canali del mux.

Bene, bene, ti confermo che la qualità del terzo era passabile!

Ciao e sempre puntuale BlackPearl :D :D
 
BlackPearl ha scritto:
Il 16:9 ha bisogno di un bit-rate più, infatti Rossella che è in 4:3 ha un bitrate basso, Annozero invece ha un bit-rate alto, è giusto così.
Per la partita potevano stare un po' più alti... anche se magari la qualità era buona lo stesso, questo non lo so perchè non ho visto.

Non vorrei sembrasse una polemica con BlackPearl, è soltanto un mio ragionamento a "voce alta" che voglio condividere con voi (magari anche sbagliato). Ma secondo me non è direttamente il 16:9 che richiede più banda. Non so come spiegarlo ma il 16:9 è anamorfico, in realtà che una trasmissione sia in 4:3 o 16:9 la risoluzione del canale è sempre 720 x 576. Cambia semmai il rapporto dei pixel, giusto?
Quindi nel mio ragionamento ho concluso che 4:3 o 16:9 non siano un fattore diretto per valutare il bitrate. Può essere corretto come discorso?:eusa_think:
 
paoletto2009 ha scritto:
Non vorrei sembrasse una polemica con BlackPearl, è soltanto un mio ragionamento a "voce alta" che voglio condividere con voi (magari anche sbagliato). Ma secondo me non è direttamente il 16:9 che richiede più banda. Non so come spiegarlo ma il 16:9 è anamorfico, in realtà che una trasmissione sia in 4:3 o 16:9 la risoluzione del canale è sempre 720 x 576. Cambia semmai il rapporto dei pixel, giusto?
Quindi nel mio ragionamento ho concluso che 4:3 o 16:9 non siano un fattore diretto per valutare il bitrate. Può essere corretto come discorso?:eusa_think:

Ti vorrei rispondere anche ora, ma essendo la risposta un po lunghetta e articolata mi riservo, data l'ora in cui di solito si scrivono frescacce poichè la mente e il corpo se ne stanno andando a nanna, preferirei rimandare a domani.

Ciao e buona notte
 
Anche a me non risulta che il 16/9 richieda più banda rispetto al 4/3 proprio per il fatto che la risoluzione è sempre la stessa :icon_rolleyes:
 
la rai mi ha risposto oggi via mail (non sanno niente):

-------------------------------------------------------


Dettaglio: Copertura eventi specifici
Richiesta: Informazioni

é notizia odierna che da questo 2011 la F1 verrà diffusa in feed HD nativo a tutte le tv sotto contratto: http://www.formula1.com/news/headlines/2011/1/11634.html

sky germania e la bbc hanno già confermato che trasmetteranno tutto in HD, mi auguro anche voi della rai non vi lascerete scappare questa grande opportunità.

gradirei un vostro riscontro in merito.

Distinti saluti

-----------------------------------------------------------------------------------

in merito alla Sua domanda Le comunichiamo che attualmente non disponiamo delle informazioni da Lei richieste.

La preghiamo di contattarci in prossimità dell'evento.

Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.

Contact Center ScriveR@i
 
Mauro. ha scritto:
la rai mi ha risposto oggi via mail (non sanno niente):

-------------------------------------------------------


Dettaglio: Copertura eventi specifici
Richiesta: Informazioni

é notizia odierna che da questo 2011 la F1 verrà diffusa in feed HD nativo a tutte le tv sotto contratto: http://www.formula1.com/news/headlines/2011/1/11634.html

sky germania e la bbc hanno già confermato che trasmetteranno tutto in HD, mi auguro anche voi della rai non vi lascerete scappare questa grande opportunità.

gradirei un vostro riscontro in merito.

Distinti saluti

-----------------------------------------------------------------------------------

in merito alla Sua domanda Le comunichiamo che attualmente non disponiamo delle informazioni da Lei richieste.

La preghiamo di contattarci in prossimità dell'evento.

Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.

Contact Center ScriveR@i
Che vergogna!!!!:crybaby2: La rai è ridicola!!
 
più probabilmente "la mano destra non sa cosa fa la sinistra" :)
(e cioè il centro informazioni/assistenza serve a poco-niente in queste situazioni).

ho spedito altre 2 mail a raisport e sul blog rai hd, vediamo se mi degneranno di una risposta.

forse la cosa migliore sarebbe scrivere a qualche testata automobilistica (autosprint?) chiedendo di trattare e rendere pubblica la cosa, almeno la rai sarà sotto pressione.

EDIT: inviata mail al direttore di autosprint
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Nulla di nuovo e intanto è arrivato il canone da pagare... buffoni!!!

per l'ennesima volta ripetiamolo alla nausea:
il canone è una tassa di possesso del mezzo radiotelevisivo e non è strettamente correlato con gli eventi sportivi,in quanto non sono servizio pubblico...ricordiamocelo sempre questo ;)
in parole povere: come in tutti i paesi d'europa si paga a prescindere da quello che guardiamo in tv!!
 
Indietro
Alto Basso