Discussioni sui canali Rai HD

ale89 ha scritto:
Però se riceve quei due canali dovrebbe sintonizzare comunque rai HD sul 501 ;)
Anche se non HD ci dovrebbe essere quel canale in quella posizione ;)

Come mai Rai HD (anche se ovviamente solo audio) si prende anche con i decoder o tv con sinto HD, mentre c5 e i1 no ?
 
Il_Jedi ha scritto:
Se pensi che le trasmissioni di serie in HD (digitali) negli States sono iniziate nel 1996 in forma sperimentale e sono entrate a "regime" nel 1998 (senza alcun ricevitore però) con, ad esempio, l'NFL e nel 2000 con show e nel 2001 con le serie.

vabbe volendo possiamo anche andare piu in dietro nel tempo, con i Giapponesi gia negli anni '80, e probabilmente qualcuno prima di loro... ma come mercato Europeo no. (difficilmente confrontabile con quelli statunitensi o nipponici, che da sempre hanno seguito sviluppi disgiunti dal nostro mercato).

Gli stati uniti hanno possibilita' economiche dettate principalmente dall'enorme massa di telespettatori che in europa possiamo solo sognarci (nonche un mercato piu ampio e con piu giocatori in termini di produzione), ed e' naturale che riescano ad investire in queste cose. Bisogna sempre ricordarsi che mediamente una produzione americana di una certa caratura viene distribuita in decine di mercati internazionali.

E vero che alcune serie hanno introdotto la produzione HD molti anni fa, con Enterprise forse addirittura nel 2001, ma e' pur vero che l'uso dell'AD sia in produzione che in trasmissione per molte serie anche di punta e una cosa piu "recente". Guarda solo i simpson, che fino alla 20ma stagione erano ancora prodotti in SD.

La cosa positiva e' che gia da un po anche da noi certe produzioni sono in AD... prendiamo ad esempio l'Atelier Fontana, trasmesso malamente in SD, ma prodotto in AD.

Scelte... Mediaset non li fa sintonizzare mentre la Rai come anche le tv locali si

scelte in un certo senso... il canale Rai HD ha il video in AVC, ma l'audio in mp2 come un qualunque canale normale, quindi il decoder e' in grado di "prenderlo". canale 5 ed italia uno sono in dolby mi pare.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Qualità ottima ieri sera, non c'è altro da dire. Speriamo che vengano mandate in onda in HD nativo anche altre produzioni, specialmente films :)
Di cose già pronte, da quello che so, ci sono Un posto al sole, ma dubito che lo manderanno in onda in HD a breve, perché, quando ci sono le partite di Champions League, si sovrappongono come orario.
La nuova squadra invece potrebbero mandarlo in onda tranquillamente in HD, ma già è troppo che la mandano in 16:9 su Rai 3, infatti ieri sera c'era una replica in prima serata su Rai Premium ed "ovviamente" era in 4:3 letterbox... :eusa_wall:
 
emuLOAD ha scritto:
scelte in un certo senso... il canale Rai HD ha il video in AVC, ma l'audio in mp2 come un qualunque canale normale, quindi il decoder e' in grado di "prenderlo". canale 5 ed italia uno sono in dolby mi pare.
Beh ma questo non spiega il perchè non viene sintonizzato... ;)
 
fabio88 ha scritto:
Come mai Rai HD (anche se ovviamente solo audio) si prende anche con i decoder o tv con sinto HD, mentre c5 e i1 no ?

Volevi forse dire "anche con i decoder o tv con sinto NON HD?
Secondo me dipende dall'audio e sono pertanto d'accordo con emuLOAD
(E' scontato che se il decoder o il tuner del TV non sono HD al massimo si può ascoltare ma non vedere)
 
Beh sugli zapper non hd si sintonizzano normalmente i canali HD di mediaset sia free sia pay... sono su altri decoder o tv che non lo fanno...
 
Su Rai1 il 3 maggio "NAPOLI MILIONARIA" commedia teatrale con Massimo Ranieri anche in HD sul 501 (è passato lo spot su Rai 1)
 
tecnicamente parlando, ma rai hd è possibile farlo ricevere in tutta italia? Io abito in puglia e sto aspettando questo maledetto switch off che viene sempre rimandato....:eusa_wall: :doubt: :mad:
 
leletroina ha scritto:
tecnicamente parlando, ma rai hd è possibile farlo ricevere in tutta italia? Io abito in puglia e sto aspettando questo maledetto switch off che viene sempre rimandato....:eusa_wall: :doubt: :mad:
No solo nelle zone switch off e a breve su tivù sat (quindi tutta italia) se uno vuole ;)
 
Con alcuni decoder NON HD, può succedere che Rai HD venga memorizzato tra le radio (io ho un Cobra che si comporta così)....

Può essere questo il caso di quell'utente?

EDIT: oOPS.... non avevo notato che si parlava di decoder interni... magarì succede così anche in quel caso... ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh ma questo non spiega il perchè non viene sintonizzato... ;)

beh, immagino dipenda dal singolo decoder. Un decoder come piace a me dovrebbe sintonizzare tutti i PID, e dare un messaggio di errore quando cerchi di aprire degli stream non supportati. Purtroppo va molto di moda nella tecnologia consumer fare le cose "inteligenti", come appunto nascondere quegli stream non decodificabili dal sistema.

Ora, se questo e' cio che avviene, allora il comportamento dipende dal decoder. Il programmatore medio vede il requisito, e fa un veloce controlo a livello PID: se il PID e decodificabile, mostralo, altrimenti nascondilo.
Il programmatore sgamato ovviamente estenderebbe il controllo all'intero programma, e non al singolo PID.

Ora, io non ho mai avuto TV o ricevitori con questa caratteristica (solo sky SD, ma li e' un'altra cosa... loro sostituiscono i canali HD con un loro canale vetrina... ma qua si parla di un sistema proprietario), ma se avessi ragione allora mi aspetterei che quando un sintonizzatore SD vede Rai HD, tu lo apri e senti l'audio, ma non ricevi alcun errore per il video. (che invecie riceveresti se il ricevitore e fatto come IO comanda, ovvero che sintonizza tutto ed avverte dei problemi... ed in questo caso sintonizzerebbe sia RAI che MDS HD).
 
sciueferrara ha scritto:
Su Rai1 il 3 maggio "NAPOLI MILIONARIA" commedia teatrale con Massimo Ranieri anche in HD sul 501 (è passato lo spot su Rai 1)

Bene spero proprio che per quella data abbiano esteso il segnale del mux 4 a tutta la provincia di Napoli, messaggio per la RAI visto che sono un pò duri a comprendere, non tutta la provincia di Napoli può ricevere dal Monte Faito che trasmette il mux 4, in alcune zone il Faito è schermato dal complesso Monte Somma/Vesuvio quindi in queste zone si riceve dal ripetitore Napoli Eremo/Camaldoli.

Ce la faranno mai ad estendere in tempo il segnale di questo benedetto mux 4 ? Vediamo è un anno e mezzo che stiamo aspettando (dal dic 2009) e nessuno ci dice uno straccio di informazione veritiera, chi dice che è probabile, chi dice di no, ed anche qualcuno qui sul forum qualcuno sa qualcosa o è in grado di sapere qualcosa avendo contatti validi in RAI - Rai Way ma non si interessa di noi. :eusa_whistle: :doubt:
 
xumet ha scritto:
Con alcuni decoder NON HD, può succedere che Rai HD venga memorizzato tra le radio (io ho un Cobra che si comporta così)....

Può essere questo il caso di quell'utente?

EDIT: oOPS.... non avevo notato che si parlava di decoder interni... magarì succede così anche in quel caso... ;)

ecco, questo e esattamente il discorso che cercavo malamente di spiegare poco fa :) Praticamente si tratta del risultato di scelte discutibili di sviluppo del decoder.

leletroina ha scritto:
tecnicamente parlando, ma rai hd è possibile farlo ricevere in tutta italia? Io abito in puglia e sto aspettando questo maledetto switch off che viene sempre rimandato....:eusa_wall: :doubt: :mad:

tecnicamente parlando Rai HD possono farlo ricevere anche in cambogia... ma non credo che il problema della copertura del 4 sia uno di natura tecnica... ;) Se non viene fatto lo swtich off, allora e' altamente improbabile che lo abilitino (forse milano e stata unadelle poche eccezioni) ma dovrebbe sbarcare sul sat a breve... o cosi si rumoreggia in giro.
 
Ai tempi qui a Milano si diceva che il mux A da Valcava ch64 sia stato convertito in mux4 dopo lo switch over per permettere la visione dei mondiali in HD. Quindi suppongo sia stato un caso unico.
 
Si esatto, in occasione dello switch over lombardo la frequenza di rai 2 divenne il mux A, il mux A venne trasformato nel mux 4.
 
emuLOAD ha scritto:
beh, immagino dipenda dal singolo decoder. Un decoder come piace a me dovrebbe sintonizzare tutti i PID, e dare un messaggio di errore quando cerchi di aprire degli stream non supportati. Purtroppo va molto di moda nella tecnologia consumer fare le cose "inteligenti", come appunto nascondere quegli stream non decodificabili dal sistema.

Ora, se questo e' cio che avviene, allora il comportamento dipende dal decoder....
Io ho due decoder SD esterni. Entrambi sintonizzano Rai HD; uno mi segnala incompatibilità per quanto riguarda il video HD e non mi fa nemmeno ascoltare l'audio. L'altro decoder invece non segnala nessun errore e mi fa ascoltare l'audio, quindi non vedo ma sento Rai HD.
 
Non dimentichiamoci questa sera evento HD:

Schalke 04-Inter

... solito confronto RAI HD vs PREMIUM CALCIO HD2 ??

;)
 
qualità inferiore rispetto al match della settimana scorsa: peccato ...in attesa di news riguardo alla qualità di M.P.
 
Indietro
Alto Basso