Discussioni sui canali Rai HD

3750... ha scritto:
Questa e' la conferma che ogni dispositivo si comporta in modo diverso. :icon_rolleyes:

Cmq, su un canale HD con traccia DD, questa dovrebbe sempre essere impostata (dal broadcaster) e considerata (dal tv/decoder) prioritaria. E la lingua dovrebbe essere la stessa della traccia Mpeg. Poi, se ci sono più lingue (e più tracce DD), allora ci deve essere la possibilità di impostare la lingua preferita. Su questo il TS7900HD (ma anche l'ADB 3810HD) mi pare si comporti molto bene.

C'è da dire che la seconda traccia audio Rai e' 'other', e non una lingua specifica. Per questo probabilmente il Samsung continua a scegliere la prima (che corrisponde ad una lingua precisa e la ritiene prioritaria)...

Per evitare il problema, serve che Rai configuri diversamente la seconda traccia. ;)
Ho fatto ulteriori verifiche sul TS di RAI HD.
Sulla seconda traccia audio è del tutto assente il descrittore ISO della lingua, che risulta pertanto "non definita"... ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
Mi domandavo, ma con l'introduzione della traccia audio in DD il bitrate del canale è stato diminuito? Grazie

QUalche giorno fa ho misurato il bitrate e oscillava velocemente tra i 9 e i 12,5 Mb/s. Avendolo misurato in un arco temporale molto breve non ho un dato medio attendibile.
 
ora
Overall bit rate : 10.7 Mbps

Bit rate : 9 497 Kbps
Maximum bit rate : 10.3 Mbps

prima

Overall bit rate : 10.2 Mbps / 10.3 Mbps
Bit rate : 9 502 Kbps
Maximum bit rate : 10.3 Mbps


come non detto ... è aumentato di 448 kbps apposta per fare spazio al dolby ..... menomale
 
ci sono 2mbps liberi sul mux di rai HD perchè non aumentare il bitrate di 1mbps di rai HD? potrebbe giovarne ....
 
@3750...
A questo punto credo che la contribuzione sia via fibra e non via sat...

Comunque molto bene Rai (forse i conduttori on sapevano che lunedì scorso non era ancora tutto apposto per l'HD ;) )
 
marcobremb ha scritto:
@3750...
A questo punto credo che la contribuzione sia via fibra e non via sat...

Credo che dalla qualità video (soprattutto per una trasmissione da studio) non si possa capire se la contribuzione sia via sta o fibra... Anche perchè potrebbe essere ottimo anche via sat!
 
marcobremb ha scritto:
@3750...
A questo punto credo che la contribuzione sia via fibra e non via sat...
In realtà, ho verificato: per questo programma è un falso problema. Producono da CPTV (Centro Produzioni Televisive) di RM Teulada ... ;)

marcobremb ha scritto:
Comunque molto bene Rai (forse i conduttori on sapevano che lunedì scorso non era ancora tutto apposto per l'HD ;) )
Credo anch'io sia così. In studio per loro non è cambiato nulla (erano già in HD da lunedì). ;)
 
Indietro
Alto Basso