Discussioni sui canali Rai HD

però là dice che la fanno su rai 2 invece che su rai uno.. non che non la fanno in hd.. se per questo non è riportato neanche il logo di raisport 1 ed invece le partite le fanno anche li..
 
Si l'ho letto, ma dice solo che Irlanda-Croazia sarà trasmessa su Rai 2 e che quattro partite saranno in differita, ma non dice che la partita Irlanda-Croazia non sarà trasmessa in HD, per cui a rigore fin quando non ci sarà l'articolo di digital-sat o la comunicazione ufficiale Rai non è escluso che possa essere trasmessa in HD. ;)

Edit : ho visto che aveva già risposto emacron, e siamo già in due a dire la stessa cosa. :)
 
emacron ha scritto:
però là dice che la fanno su rai 2 invece che su rai uno.. non che non la fanno in hd.. se per questo non è riportato neanche il logo di raisport 1 ed invece le partite le fanno anche li..
cmq una cosa è certa è che irlanda-croazia non sarà in HD e con il 100% di probabilità ci andrà il gran premio di F1;)
 
a me non interessa perchè fino a lunedì 11 non lo riceverò... però secondo me sarebbe più giusto mandare la partite che il gran premio.. ma più che altro per logica .. secondo me saranno molte di più le persone che guarderanno la partita..
 
sopron ha scritto:
.
Diretta mondovisione era una bufala, in quanto parziale diretta (ad essere generosi) e visione in Italia.
:icon_rolleyes:

Per Rigoletto ricordo che nei giorni a seguire su youtube si trovarono molti video caricati da utenti stranieri che avevano visionato l'opera in diretta.

Il fatto che Cenerentola sia stata trasmessa "in diretta" in meno nazioni credo sia da attribuire al fatto che molte emittenti hanno deciso di acquistare l'evento ma proporlo a ridosso del periodo natalizio (almeno questo è ciò che ho letto in un articolo di giornale).

Riguardo il discorso diretta o meno. Secondo me la serata di Domenica è stata veramente in diretta (anche se quel "problema tecnico" nella seconda parte effettivamente fa storcere il naso).

Ieri era tutto registrato (ovviamente alcune scene erano palesemente registrate, ma anche le altre secondo me lo erano).

Mie conclusione personali: ottimo prodotto (dal punto di vista tecnico, anche se non esente da sbavature).

A MAX1584: un secondo canale HD la Rai riuscirebbe a metterlo nei propri mux. Basterebbe riconfigurare un po' i mux. Anche con una perdita di qualche mbit/s la qualità non ne risentirebbe.


Riguardo gli europei di calcio, magari è già stato scritto. Comunque ho letto che:
" ricchissimo speciale web dove tutte le partite dell’Europeo verranno diffuse IN DIRETTA (anche sul vostro i-pad!), in HD e con sistema Highlights (in pratica durante la partita tutte le azioni salienti verranno indicizzate in maniera tale che sia possibile rivedere un qualsiasi episodio precedente e poi tornare nuovamente alla visione in diretta della gara). Inoltre tutte le gare saranno archiviate e rese disponibili on demand integralmente e sempre con sistema Highlights. Ogni partita in diretta streaming verrà proposta in modalità “multi screen”: oltre al segnale Hd trasmesso dal canale, ci saranno altri 4 segnali alternativi: panchina squadra A, panchina squadra B, telecamera alta per la Tattica e Main camera"
 
xxgiuseppexx ha scritto:
cmq una cosa è certa è che irlanda-croazia non sarà in HD e con il 100% di probabilità ci andrà il gran premio di F1;)

E come fai a dirlo hai la sfera di cristallo oppure lavori alla Rai ?

Ripeto, fin quando non ci sarà l'annuncio ufficiale della Rai o l'articolo su digital-sat nessuno può escludere che la partita possa essere trasmessa in HD.

In più sono perfettamente d'accordo con quanto dice emacron, sarebbe molto più logico trasmettere la partita che non il GP di F1, poi se andrà in HD la F1 pazienza, ma io non la trovo giusta come cosa, gli europei non si giocano tutti i giorni e per me per il valore che hanno sarebbe molto più giusto mandare in HD una partita degli europei che non un monotono GP di F1.

Inoltre la F1 in questi anni ha perso appeal, non è più uno sport così seguito come ai tempi d'oro della Ferrari, quindi se il criterio deve essere quello dell'audience per me fa sicuramente più audience Irlanda-Croazia che non il GP di Canada di F1
 
max1584

dici che la f1 non ha + appeal come ai tempi della ferrari perché hai confrontato gli ascolti, o perchè per te è così ???

inoltre gp del canada è uno dei migliori per spettacolo; mentre di irlanda croazia non importerà più di tanto in quanto non gioca l'italia (come successo ad esempio con la finale di champions league, che ha avuto ascolti molto più bassi rispetto alla più modesta finale di coppa italia)
 
paoletto2009 ha scritto:
A MAX1584: un secondo canale HD la Rai riuscirebbe a metterlo nei propri mux. Basterebbe riconfigurare un po' i mux. Anche con una perdita di qualche mbit/s la qualità non ne risentirebbe.

Ora che mi ci fai pensare, potrebbero anche modificare parametri tecnici come il FEC in modo da avere più banda a disposizione, ad esempio usando un FEC 3/4 anzichè 2/3, questo farebbe già guadagnare qualche Mbps in più, e magari riorganizzando questi mux per esempio trasferendo qualche canale tipo TV2000 e Arturo dal mux 2 al mux 3 usando per entrambi il FEC 3/4, nel mux 2 ci starebbero benissimo i due Rai Sport, Rai Scuola magari con bitrate un pò più ridotto e un secondo canale HD con 6-7 Mbps, ovvio però che dovrebbe deciderlo sempre la Rai, chissà che non ci pensino con la partenza della nuova emissione una volta che questa sarà stata realizzata. ;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Per Rigoletto ricordo che nei giorni a seguire su youtube si trovarono molti video caricati da utenti stranieri che avevano visionato l'opera in diretta.

non lo metto in dubbio, ma....
diretta = hanno visto l'evento **in contemporanea** a noi italiani.
non è come dire che hanno visto l'evento mentre lo stavano girando, vedasi giornata soleggiata/ nubifragio visto tramite webcam ;)
sarebbe da pazzi fare una diretta mondovisione col rischio temporale...

per me quel "problema tecnico" era chiaro sintomo della differita o del punto di sutura ardito tra diretta fasulla e diretta meno fasulla :D

hai notato gli auricolari? io no:icon_rolleyes:

poi certi live (vedasi il Tristan con Kleiber a Bayreuth 1976 disponibile in ehmm cd pirata grazie alla diretta radiofonica BBC)...non hanno prezzo, nel senso che la produzione DG del 1983 (stessa opera, stesso direttore) non regge al confronto con il live, con buona pace degli ingegneri audio ;) quando si parla di ispirazione divina che scende dall'alto il live batte alla grande anche la post post postproduzione...ma si parla appunto di divinità ;)
 
emacron ha scritto:
a me non interessa perchè fino a lunedì 11 non lo riceverò... però secondo me sarebbe più giusto mandare la partite che il gran premio.. ma più che altro per logica .. secondo me saranno molte di più le persone che guarderanno la partita..
Ti sbagli... guarderanno in molti di più la F1... perchè non è la partita dell'Italia

@Max
Non è più così seguita la F1? ehm mi sa che ti devi rileggere lo share di due settimane fa. ;)
Fa più del 44% di share in media :5eek:

Una partita senza Italia non fa nemmeno 1/3 di questi ascolti
 
marcobremb ha scritto:
Ti sbagli... guarderanno in molti di più la F1... perchè non è la partita dell'Italia

@Max
Non è più così seguita la F1? ehm mi sa che ti devi rileggere lo share di due settimane fa. ;)
Fa più del 44% di share in media :5eek:

Una partita senza Italia non fa nemmeno 1/3 di questi ascolti

infatti anche secondo me la F1 è più vista di una partita senza l'Italia: però forse la differenza non è così marcata: per verificarlo, ad esempio si può cercare l'ascolto tv di domenica 8 giugno 2008 come ho fatto io.

anche se lo scontro non era diretto e in prima serata: quindi quest'anno sarà un confronto interessante
 
sopron ha scritto:
non lo metto in dubbio, ma....
diretta = hanno visto l'evento **in contemporanea** a noi italiani.
non è come dire che hanno visto l'evento mentre lo stavano girando, vedasi giornata soleggiata/ nubifragio visto tramite webcam ;)
sarebbe da pazzi fare una diretta mondovisione col rischio temporale...

per me quel "problema tecnico" era chiaro sintomo della differita o del punto di sutura ardito tra diretta fasulla e diretta meno fasulla :D

hai notato gli auricolari? io no:icon_rolleyes:

;)

Si si, diretta intendevo in contemporanea con noi. Anche se alcuni loghi avevano proprio la dicitura"in diretta" ;)

D'altronde, ovviamente in queste produzioni così importanti avranno già disponibile un master in caso di problemi tecnici o meteo.

Riguardo l' audio:

"Infatti, per la messa in onda di questo vero e proprio film, l’equipe tecnica di Radio RAI provvederà per la prima volta alla presa diretta degli effetti, la diffusione e il monitoraggio dei cantanti e del coro, tutti in movimento sui tre set di Villa dei Laghi, Stupinigi e Palazzo Reale, ed il monitoraggio per il Maestro Gianluigi Gelmetti che dirigerà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI dall'Auditorium RAI "Arturo Toscanini" di Torino.

Inoltre, le voci dei sette interpreti saranno riprese posizionando tra i capelli una coppia di microfoni miniaturizzati e via radio, con 56 canali ricevitori audio, verranno miscelate e bilanciate da ognuna delle tre regie finali con i numerosi microfoni installati per la ripresa del coro e degli effetti e con il mix proveniente dall'orchestra. Su ognuno dei tre set verranno posizionati 50 piccoli monitor audio, che diffonderanno il suono dell'orchestra come linea guida musicale per i cantanti ed il coro. Allo stesso tempo, il Direttore ed i musicisti potranno seguire e guidare dall' Auditorium quanto avviene in diretta sui vari palcoscenici naturali tramite il monitoraggio delle sole voci proveniente dai set."
 
Etto00 ha scritto:
max1584

dici che la f1 non ha + appeal come ai tempi della ferrari perché hai confrontato gli ascolti, o perchè per te è così ???

inoltre gp del canada è uno dei migliori per spettacolo; mentre di irlanda croazia non importerà più di tanto in quanto non gioca l'italia (come successo ad esempio con la finale di champions league, che ha avuto ascolti molto più bassi rispetto alla più modesta finale di coppa italia)

Negli ultimi anni l'appeal della F1 è calato questo è innegabile e lo dimostrano anche i dati auditel, ad esempio per l'ultimo GP di Montecarlo, l'auditel ha fatto registrare circa 7 milioni di telespettatori e che è si un buon risultato come audience, ma stiamo parlando di un GP come quello di Montecarlo che è l'unico ad avere un appeal maggiore in quanto circuito cittadino, e che si correva alle 14, mentre il prossimo GP del Canada si disputerà alle ore 20, senza contare che lo stesso GP ai tempi d'oro della F1 faceva registrare quasi il doppio degli ascolti, e poi non è detto che a nessuno importerà della partita Irlanda-Croazia dal momento che queste due squadre sono nel girone dell'Italia, quindi io resto della mia idea che sarebbe di gran lunga preferibile trasmettere in HD la partita anzichè la F1 che poi da qui a novembre ne avrà di tempo per essere trasmessa in HD, se per una domenica si fa un eccezione non ci vedo niente di male, e poi in tutta sincerità è molto più popolare il calcio che la F1.

Inoltre come ho già detto prima, per me gli europei sono un evento straordinario, che non si tengono ogni giorno, per cui io privilegerei molto più una partita degli europei in HD che non un GP di F1.
 
Beh, devi vedere anche l'ora, ma rispetto allo scorso anno è in calo.
Nonostante questo la F1 ha sicuramente molto più appeal di Croazia - Irlanda, si farà i suoi classici 7mln e rotti, con buona pace della partita che farà 1mln se fa tanto.
 
Appunto, il GP di Montecarlo è particolarmente affascinante per il panorama e per la sua caratterisitica di essere un circuito cittadino quindi ha un appeal maggiore rispetto ad altri, e nonostante ciò è in calo di ascolti rispetto alle edizioni precedenti che si aggiravano sui 9-11 milioni di telespettatori, mentre quest'anno ha fatto registrare circa 7 milioni di telespettatori in termini di audience.

Tenendo conto che il GP del Canada si disputa alle 20, e che non tutti la domenica sera sono a casa, anche se lo stesso discorso è valido in ugual modo per la partita Irlanda-Croazia, e tenendo conto che qualcuno potrebbe essere incuriosito maggiormente nel vedere altre due avversarie dell'Italia piuttosto che un GP di F1 che può diventare anche monotono qualora le posizioni comincino a delinearsi con ad esempio distacchi tra una vettura e l'altra di 20-30 secondi e quindi con esito prevedibile, ed in tal caso ben potrebbe avere decisamente più appeal Irlanda-Croazia.

Ma comunque a prescindere dal discorso degli ascolti e dell'appeal di ogni competizione sportiva che secondo me è cosa molto soggettiva, io ho già detto il perché secondo me sarebbe più giusto mandare in HD Irlanda-Croazia, perché comunque i prossimi europei si disputeranno nel 2016, mentre l'HD per la F1 lo possiamo vedere benissimo due domeniche dopo, quindi nulla di strano, poi se ci mettiamo che anche sabato sicuramente le qualifiche non saranno in HD perché c'è Olanda-Danimarca alle 18 e le qualifiche si disputano alle ore 20, non mi sembra che ci sia qualcosa di scandaloso se per un week-end si privilegia un evento che ripeto non si tiene tutti i giorni e nemmeno ogni anno, ma ogni 4 anni. :)
 
si max hai ragione nel 2004 quando vinceva la ferrari era tutta un'altra storia per quanto riguarda gli spettatori tv .

in ogni caso tornando a parlare di raiHD.. io speravo in un 2° canale hd per questo appuntamento...ma la rai non è ancora pronta evidentemente

nel dubbio ovviamente spero in hd per la f1; ma chi lo sa cosa decideranno di trasmettere ( o se lo hanno deciso e ci sono comunicazioni ufficiali, qualcuno le mette a disposizione ??? thankss )


ps: ho visto ora che hai aggiunto ipotetiche posizioni che si distaccano di 20-30 secondi.....ma hai mai visto una gara di f1 degli ultimi due anni ????? e soprattutto hai mai visto il gp di f1 del canada ?
 
Etto00 ha scritto:
ps: ho visto ora che hai aggiunto ipotetiche posizioni che si distaccano di 20-30 secondi.....ma hai mai visto una gara di f1 degli ultimi due anni ????? e soprattutto hai mai visto il gp di f1 del canada ?
Appunto :5eek: :5eek:

E poi... avete visto la classifica?
Come si fa a dire che la Ferrari non è competitiva quando è PRIMA in classifica :eusa_wall:
 
Cenerentola sempre più mesta

Eh sì, qualche taglio qui e lì, magari consacrato da una lunga tradizione, capisco, ma se uno legge il libretto vede che è sparita quasi metà opera :crybaby2: non credo che venga eseguita così tagliata normalmente anche perché la congruità della narrazione ne risente troppo.

In compenso hanno ripristinato l'aria "alternativa" di Dandini (quella con un fw non ufficiale :D ) che è di rara esecuzione perché molto difficile, ed è proprio il punto dove, mi è sembrato, un attacco alto di Dandini è riuscito particolarmente penoso, sembra un guaito... per il resto la prestazione di Dandini mi è sembrata molto corretta.

Durante la visione e la ri-visione avevo notato che prima dell'aria Dandini fa cadere a terra il mantello, mi sono chiesto che cappero c'entrasse 'sta cosa (tra le tante cavolate di questa regìa), poi ho capito: nel libretto Dandini si presenta a Cenerentola, e la chiama "figlia mia", vestito ancora da mendicante, come si era presentato a lei all'inizio dell'opera. Cenerentola, che è sempre molto virtuosa, gli risponde con affetto, pur rivolgendosi a un mendicante, sfumatura che si perde con questa regìa. Prima della sua aria, Dandini getta il mantello del mendicante e scoprendosi le palesa di essere personaggio altolocato. In questa regia Dandini già in veste di personaggio di corte getta il mantello a terra facendoci temere sia l'inizio di uno spogliarello.

Secondo me Verdone a 'sta cosa c'ha lavorato due giorni :sad:

Sulla questione dei "monitor", mah. Il satellite ha una latenza, diciamo di 1 secondo. Spiegatemi. Qui la cosa funziona a due sensi: dei monitor video per mostrare i cantanti all'orchestra, dei monitor audio (cioè delle casse) per far sentire ai cantanti l'orchestra... come si sincronizzano con le latenze? Avranno usato le frequenze terrestri ma mi pare che nei comunicati stampa parlino di sofisticata sincronizzazione via satellite.

E poi dico, il "doppio audio" dopo le danze poteva essere dovuto al fatto che mentre l'orchestra suonava, noi sentivamo l'orchestra (in diretta), poi dopo che s'è spento l'ultimo accordo dell'orchestra per un problema tecnico abbiamo sentito il "monitor" presso i cantanti, cioè un microfono ha ripreso i monitor.
Ma se i monitor sono un secondo "dietro" all'orchestra, come fanno i cantanti a cantare sincronizzati?

C'è poi l'infortunio ventriloquo, con Cenerentola che canta con la bocca chiusa, e quello non si spiega se non facendo peccato...
 
max1584 ha scritto:
Ah non credevo che fossero obbligati anche a trasmettere tutti i GP in HD, sapevo che dovevano trasmetterli tutti su Rai 1 (ed infatti Irlanda-Croazia verrà trasmessa su Rai 2), ma non anche del fatto che dovessero trasmetterli tutti in HD.

Resta comunque il fatto che io non la trovo giusta questa cosa, ultimamente la F1 mi sta annoiando eccessivamente, e questa voglia di far cassa da parte di Ecclestone e della FIA poi non ne parliamo, mi dà proprio la nausea, avrei preferito di gran lunga la partita Irlanda-Croazia in HD, e credo che alla fine la Rai trasmetterà la partita in HD d'altronde qui http://www.ufficiostampa.rai.it/sfogliabile/86528/17697/swf/index.html a pagina 16 si legge che "tutte le 31 partite saranno trasmesse su Rai 1, Rai Sport 1 e Rai HD", quindi io da questo deduco che saranno tutte su Rai HD compresa dunque quella di domenica sera.

Poi qual'è la fonte ufficiale che menziona la diretta del GP di F1 in HD e non la partita Irlanda-Croazia ? Su digital-sat non mi pare di aver letto nulla in merito, ed il sito che ho riportato io penso sia abbastanza credibile in quanto è quello dell'ufficio stampa Rai.

Ad ogni modo staremo a vedere domenica cosa succederà. ;)

annoiando?!? negli ultimi 2 anni la f1 èmolto divertente... a differenza di altri sport motoristici...
 
A proposito della latenza, mi sembra di ricordare che paoletto cilinkò un documento in cui si raccontava che il direttore di sponeva di un raro e mastodontico crt hd e non di led, per evitare la latenza, non so se hanno usato il crt hd anche in qesto caso.

Grazie anche per le spiegazioni sulle tecnologie adottate e sul dispiegamento di forze...ma non so se entrerà nella storia come è entrato questo ehmm questo ottimo 1080i50 DD5.1!!! ;) :p
http://www.youtube.com/watch?v=sTLAVsNrE88

questo è entrato nella storia, anche senza fronzoli tecnologici, ora c'è tecnologia ma manca..la materia prima (nel senso che la materia prima si trova al camposanto purtroppo).

Penso che Verdone si rapporti meglio ad Iris Blond che a Rossini :D

PS: cmq vedremo questa post produzione dai. mi ripropongo di non perdermela come era accaduto con Rigoletto (fino ad oggi non sapevo nulla, colpa mia :( )
 
Indietro
Alto Basso