Etto00 ha scritto:
si max hai ragione nel 2004 quando vinceva la ferrari era tutta un'altra storia per quanto riguarda gli spettatori tv .
in ogni caso tornando a parlare di raiHD.. io speravo in un 2° canale hd per questo appuntamento...ma la rai non è ancora pronta evidentemente
nel dubbio ovviamente spero in hd per la f1; ma chi lo sa cosa decideranno di trasmettere ( o se lo hanno deciso e ci sono comunicazioni ufficiali, qualcuno le mette a disposizione ??? thankss )
ps: ho visto ora che hai aggiunto ipotetiche posizioni che si distaccano di 20-30 secondi.....ma hai mai visto una gara di f1 degli ultimi due anni ????? e soprattutto hai mai visto il gp di f1 del canada ?
marcobremb ha scritto:
Come si fa a dire che la Ferrari non è competitiva quando è PRIMA in classifica
Allora, che serva un secondo canale HD su questo non ci piove, io comunque per i motivi che ho spiegato abbondantemente prima e che ripeto per l'ennesima volta, cioè che gli Europei ci sono solo una volta ogni 4 anni, spero che ci vada la partita Irlanda-Croazia in HD, per la precisione io non guarderò né l'una (la gara di F1) né l'altra (la partita) perché la domenica sera non sono mai a casa, ma per una questione di principio per i motivi che ho appena ricordato, ed a prescindere dalla questione audience, spero che ci vada la partita in HD, poi comunque programmerò la registrazione sull'HDD esterno, l'ho fatto anche per la finale di Coppa Italia, quindi spero che sia la partita ad andare in HD.
Per risponderti sulla questione se ho mai visto una gara negli ultimi 2 anni, si certo le ho viste tutte tranne quelle con fuso orario impossibile cioè alle 6 o alle 8 del mattino ora italiana, e quei distacchi ci sono ancora, semmai l'unica cosa che è cambiata è che con il degrado maggiore dei pneumatici è necessario fermarsi più volte per effettuare il pit-stop, ma se il primo in classifica ha sul secondo un vantaggio di 22 o 25 secondi ha tutto il tempo di effettuare il cambio pneumatici percorrere la pit-lane e tornare davanti, e comunque almeno a mio parere, il che non vuol dire che tutti la debbano pensare come me per rispondere a pietro_d la F1 degli ultimi anni è diventata estremamente noiosa, troppe regole restrittive, troppa tecnologia le introduzioni del KERS e dell'alettone mobile DRS le trovo cose assurde, la F1 di un tempo quella dove c'erano i Damon Hill e Jacques Villeneueve o anche fino ai tempi di Mika Hakkinen e quando alla Ferrari c'era il miglior Michael Schumacher allora era un'altra storia, queste eccessive regolamentazioni, introduzioni di GP in Asia e quant'altro hanno trasformato la F1 da sport a puro business, ormai di sport c'è ben poco, almeno questa è l'idea che ho io.
Per finire poiché siamo comunque in OT, rispondo a marcobremb, cioè vuoi veramente paragonare l'attuale F2012 con le vetture dei tempi d'oro ?? Si adesso Alonso è primo nella classifica mondiale piloti e questo che vuol dire ?
Ti ricordo che è primo con soli 2 punti di distacco, e che finora la Ferrari non ha ottenuto chissà quali grandi risultati a parte un caso, poi anch'io per seguirla la seguo la F1, ma non sono più un appassionato incallito come negli anni scorsi e ne è la dimostrazione il fatto che non mi alzo più alle 6 del mattino o resto in casa alle 20 come negli anni scorsi e visti i deludenti risultati devo dire che faccio bene, questa F1 moderna non mi piace e conosco tantissime persone che la pensano come me, poi che meriti di essere trasmessa in HD su questo non ci piove, ma se per una volta si dà la precedenza ad un evento che non si tiene tutti i giorni ma una volta ogni 4 anni non ci vedo nulla di strano.
Direi comunque dal momento che abbiamo dibattuto 3 pagine di thread su questo argomento

di chiuderla qui, vedremo domenica, o se ci sarà qualche comunicazione ufficiale cosa avranno deciso di mandare in HD.
EDIT @Stabiese : ho letto l'ipotesi che hai proposto nel thread che hai linkato, e devo dire che la trovo ragionevole, un secondo canale HD comunque serve proprio per situazioni di concomitanza di più eventi in HD come in questo caso, ovviamente bisogna rivedere anche i bitrate di ciascun canale ed il FEC di ciascun mux, la Rai su questo ha fatto sempre l'esatto opposto di quanto fatto da Mediaset cioè utilizzando un FEC 2/3 con un minor numero di canali in ciascun mux o con più canali a bitrate non elevato, laddove invece Mediaset solo per il mux 4 utilizza il mux 3/4 mentre per tutti gli altri mux utilizza il FEC 5/6 che però ne va a scapito della stabilità del segnale in zone di particolare difficoltà di ricezione, per aumentare il numero dei canali all'interno dei suoi mux.
