Discussioni sui canali Rai HD

M. Daniele ha scritto:
Ma il film è in 4:3? Perchè ci sono le fasce nere laterali.
Ovvio,stiamo parlando di oltre 50 anni fa! che ti aspettavi?
ci manca solo che tagliano l'immagine perché a qualcuno non piacciono le bande laterali...
"casablanca" è un film del 1940 in 4/3 ed è uno dei migliori HD disponibili sul mercato!
impariamo ad apprezzare i film così come sono nati ;)
 
Alert ha scritto:
Ovvio,stiamo parlando di oltre 50 anni fa! che ti aspettavi?
ci manca solo che tagliano l'immagine perché a qualcuno non piacciono le bande laterali...
"casablanca" è un film del 1940 in 4/3 ed è uno dei migliori HD disponibili sul mercato!
impariamo ad apprezzare i film così come sono nati ;)
Mi pare che si era detto che è stata una scelta di Kubrick tenere il 4/3 (come per molti suoi altri film), come sai benissimo da una pellicola ci trai quel che vuoi.
 
andrewhd ha scritto:
Mi pare che si era detto che è stata una scelta di Kubrick tenere il 4/3 (come per molti suoi altri film), come sai benissimo da una pellicola ci trai quel che vuoi.

Kubrick ha sempre scelto il 4:3 per, a suo dire, semplificare lo sfruttamento home video dei suoi film. Quando ancora il 16:9 non era uno standard domestico utilizzabile.

Purtroppo ora l'erede dei diritti dei suoi film, ha acconsentito al rilascio delle edizioni HD dei film con un rapporto di 1.78, andando a modificare le scelte stilistiche di regia.
 
Purtroppo ieri sera mi sono perso Mowgli,curiosità ma su Raiuno normale era in 4:3 normale giusto? O in 4:3 pillarbox come Rai HD? Cenerentola mi pare fosse 4:3 normale...
 
M. Daniele ha scritto:
Un film in 4:3 non è molto apprezzabile in HD...sono molto fastidiose quelle fasce nere laterali.
le bande verticali sono inevitabili se non vuoi vedere immagini distorte.

Alert ha scritto:
Ovvio,stiamo parlando di oltre 50 anni fa! che ti aspettavi?
ci manca solo che tagliano l'immagine perché a qualcuno non piacciono le bande laterali...
"casablanca" è un film del 1940 in 4/3 ed è uno dei migliori HD disponibili sul mercato!
impariamo ad apprezzare i film così come sono nati ;)

Quotone!
 
4:3 forever !!!!
Il film è nato in 4:3, l'ho sempre visto in 4:3 (fin dai tempi del super8... ah, che nostalgia...). Risentire le voci originali italiane, anche se attutite rispetto alle parti musicali (in stereofonia...) è stato favoloso... Un applauso alla Disney Italia che ha creato questo master per la tv.... Video meraviglioso, audio già detto e rispetto del formato originale... che si può volere di più?
Assolutamente soddisfatto... :)
 
scusate una domanda relativa al televideo...fino a poco tempo fa tutto ok ...rapido e veloce...ora invece è uno strazio...tocca andare su rai uno(o due)normale per avere la stessa velocità...a qualcun altro risulta?e se sì da cosa dipende?grazie
 
lucio56 ha scritto:
scusate una domanda relativa al televideo...fino a poco tempo fa tutto ok ...rapido e veloce...ora invece è uno strazio...tocca andare su rai uno(o due)normale per avere la stessa velocità...a qualcun altro risulta?e se sì da cosa dipende?grazie


Risulta molto lento anche a me... Sinceramente non so quale sia il motivo.
 
reese ha scritto:
Kubrick ha sempre scelto il 4:3 per, a suo dire, semplificare lo sfruttamento home video dei suoi film. Quando ancora il 16:9 non era uno standard domestico utilizzabile.

Purtroppo ora l'erede dei diritti dei suoi film, ha acconsentito al rilascio delle edizioni HD dei film con un rapporto di 1.78, andando a modificare le scelte stilistiche di regia.
Peccato... qualche suo film comunque l'ho trovato in 1.66, tipo Arancia Meccanica, ma solo l'edizione europea? chissà...
 
il discorso sull'aspect ratio dei film di Kubrik è francamente + complesso e non è affatto vero che ha pensato tutti i suoi film in 4:3
 
Da gennaio dovrebbe andare in HD anche il nuovo programma "Riusciranno i nostri eroi?" in onda il venerdì dallo studio 5 della dear (ho visto di sfuggita un promo, spero di aver letto bene).

edit: ho corretto il post
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
Da gennaio dovrebbe andare in HD anche il nuovo programma "Riusciranno i nostri eroi?" in onda il venerdì dall'Auditorium del foro italico (ho visto di sfuggita un promo, spero di aver letto bene).
Il sabato sempre su Rai 1 e anche in alta definizione su Rai HD "I migliori anni" che per questa nuova edizione dovrebbe essersi trasferito allo studio 5 della dear.
quindi un minuto per vincere (che viene registrato all'auditorium del foro italico) finisce.
ottimo anche il fatto che sfruttano i pochi studi HD che hanno. mi chiedevo infatti quale programma sarebbe andato dal nomentano5 dopo TLUC.
 
Ultima modifica:
Scusate mi sa che ho riportato una notizia errata. La fonte da cui ho preso la notizia riprendeva in maniera errata un articolo di Tvblog. Controllando alla fonte originale effettivamente è "Riusciranno i nostri eroi" che andrà in onda dallo studio 5 della dear (cioè lo studio di TLUC) in HD.
Quindi "i migliori anni" e "Un minuto per vincere" rimangono al loro posto (senza HD).
Scusate la confusione, per la fretta non ho controllato subito la notizia.
 
Indietro
Alto Basso