Rai classista, fuorviante, e casinista come al solito. Ma che me rappresenta sta situazione che hanno creato???
Sarebbe stato molto molto semplice organizzare la nascita dei canali "HD" con un minimo di logica e semplificazione. Dovevano semplicemente dire che nelle zone che saranno coperte dal mux terrestre che contiene le versioni HD, la visione dei programmi delle tre generaliste nazionali saranno disponibili in qualità "HD" (in teoria..

), e poi, siccome la taccagneria della Rai è UNICA, avrebbero dovuto ammettere con un minimo di onestà intellettuale che la copertura terrestre non sarà MAI al 100%, e, di conseguenza, chi non vuole aspettare, può seguire suddetti canali su TivùSat. Punto. Rai HD doveva sparire (o essere trasformato in Rai 1 HD sul terrestre) e stop.. in questa maniera tutte queste discrepanze non ci sarebbero state tra una platea e l'altra.. ma andate un po' a vedere se negli altri Paesi pure si inventano ste farloccate all'italiana.. per quanto riguarda il 3D, trovo SCANDALOSO che la Rai spenda i soldi dei contribuenti per mandare in onda un film in un formato che vedrà meno dell'uno per cento della popolazione! Perché qui non stiamo parlando di normali televisori lcd o led che più o meno ormai tutti abbiamo in casa! Vista la diffusione più che super esigua di questa tecnologia, non è ragionevole affatto impiegarci tempo e denaro.! Ma come al solito siamo in Italia, la repubblica delle banane, dove si cammina all'indietro come i gamberi e a testa in giù come Alice nel Paese delle Meraviglie, invece che badare alle cose concrete e per tutti! CHE SCHIFO.