Discussioni sui canali Rai HD

Esiste Rai HD. In futuro anche sul dtt Rai1,2,3 HD che stanno e/p staranno sul 501, 502, 503. Se uno se li vuole mettere al posto degli SD quindi sull'1,2,3... potrebbe capitare come capiterà per questa occasione essere impossibilitato di vedere la versione HD del canale poichè sarà trasmesso in 3D ;)
 
Io spero che sistemino l'audio dolby perchè così non si può sentire oltre il fuori sincrono io lo sento solo sui 2 diffusori laterali (non so se è un mio problema o cosa) e il volume spara a bomba!
Non hanno sistemato il Dolby? A me pare sia a posto ora.

Inviato dal mio YP-GS1
 
Rai classista, fuorviante, e casinista come al solito. Ma che me rappresenta sta situazione che hanno creato???
Sarebbe stato molto molto semplice organizzare la nascita dei canali "HD" con un minimo di logica e semplificazione. Dovevano semplicemente dire che nelle zone che saranno coperte dal mux terrestre che contiene le versioni HD, la visione dei programmi delle tre generaliste nazionali saranno disponibili in qualità "HD" (in teoria.. :icon_rolleyes:), e poi, siccome la taccagneria della Rai è UNICA, avrebbero dovuto ammettere con un minimo di onestà intellettuale che la copertura terrestre non sarà MAI al 100%, e, di conseguenza, chi non vuole aspettare, può seguire suddetti canali su TivùSat. Punto. Rai HD doveva sparire (o essere trasformato in Rai 1 HD sul terrestre) e stop.. in questa maniera tutte queste discrepanze non ci sarebbero state tra una platea e l'altra.. ma andate un po' a vedere se negli altri Paesi pure si inventano ste farloccate all'italiana.. per quanto riguarda il 3D, trovo SCANDALOSO che la Rai spenda i soldi dei contribuenti per mandare in onda un film in un formato che vedrà meno dell'uno per cento della popolazione! Perché qui non stiamo parlando di normali televisori lcd o led che più o meno ormai tutti abbiamo in casa! Vista la diffusione più che super esigua di questa tecnologia, non è ragionevole affatto impiegarci tempo e denaro.! Ma come al solito siamo in Italia, la repubblica delle banane, dove si cammina all'indietro come i gamberi e a testa in giù come Alice nel Paese delle Meraviglie, invece che badare alle cose concrete e per tutti! CHE SCHIFO.
 
Io spero che sistemino l'audio dolby perchè così non si può sentire oltre il fuori sincrono io lo sento solo sui 2 diffusori laterali (non so se è un mio problema o cosa) e il volume spara a bomba!

Oggi ho segnalato direttamente questo problema riguardo l'audio dolby digital 5.1
 
Rai classista, fuorviante, e casinista come al solito. Ma che me rappresenta sta situazione che hanno creato???
Sarebbe stato molto molto semplice organizzare la nascita dei canali "HD" con un minimo di logica e semplificazione. Dovevano semplicemente dire che nelle zone che saranno coperte dal mux terrestre che contiene le versioni HD, la visione dei programmi delle tre generaliste nazionali saranno disponibili in qualità "HD" (in teoria.. :icon_rolleyes:), e poi, siccome la taccagneria della Rai è UNICA, avrebbero dovuto ammettere con un minimo di onestà intellettuale che la copertura terrestre non sarà MAI al 100%, e, di conseguenza, chi non vuole aspettare, può seguire suddetti canali su TivùSat. Punto. Rai HD doveva sparire (o essere trasformato in Rai 1 HD sul terrestre) e stop.. in questa maniera tutte queste discrepanze non ci sarebbero state tra una platea e l'altra.. ma andate un po' a vedere se negli altri Paesi pure si inventano ste farloccate all'italiana.. per quanto riguarda il 3D, trovo SCANDALOSO che la Rai spenda i soldi dei contribuenti per mandare in onda un film in un formato che vedrà meno dell'uno per cento della popolazione! Perché qui non stiamo parlando di normali televisori lcd o led che più o meno ormai tutti abbiamo in casa! Vista la diffusione più che super esigua di questa tecnologia, non è ragionevole affatto impiegarci tempo e denaro.! Ma come al solito siamo in Italia, la repubblica delle banane, dove si cammina all'indietro come i gamberi e a testa in giù come Alice nel Paese delle Meraviglie, invece che badare alle cose concrete e per tutti! CHE SCHIFO.

Capisco il tuo disappunto e lo approvo in parte, ma non questa storia dei soldi dei contribuenti... Io non ho una tv 3D e sono d'accordissimo nel dire che è ingusto negare la versione HD a favore di quella 3D solo per pochi intimi, e che ci vorrebbe un Rai 3D per questi esperimenti. Così come sono d'accordo che ci sono delle priorità.

Tuttavia non vedo tutta questa spesa di cui parli nel tuo post. Hanno semplicemente caricato un master 3D che se non erro da la possibilità di ricavarci anche la versione standard... sicuramente un encoder professionale recente ha la conversione 3D -> 2D mantenendo il tutto in alta definizione ;)
Però hanno comunque scelto di mandarlo in 3D per fare i maragli tecnologici... Quanto all'Epg tvsat e al Dolby beh...lasciamo stare.
 
Ultima modifica:
@ chi critica la trasmissione in 3d
Essendo una cosa comprata dall'esterno la Rai non sta sprecando un bel niente con questo tipo di trasmissione. È vero, ci sono ben altre priorità, però è solo la seconda volta che trasmettono in 3d, non vi sembra di esagerare un po' con le lamentele?
Ma poi, scusate, vi interessa così tanto questo film da pretendere di vederlo in HD? Io personalmente darò un'occhiata alla trasmissione, ma di certo non lo guarderò tutto...
Tanto per dire, su metacritic il film detiene un bel 35/100... :D se volete lamentarvi di qualcosa, lamentatevi della scelta del film.
Infine, non è che una cosa o è in HD o in 3d, le cose in 3d sono anche in HD.


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
ragazzi, e la storia della diretta dalla Scala in HD negata alla platea satellitare? Ma vi sembra normale un'azienda, pubblica, per giunta, che riesce a trasmettere in diretta un evento specialistico di nicchia (perché, inutile negarlo, la musica operistica non è per tutti) sul terrestre con 1 solo canale, mentre sul sat, con 3 canali, non ci è riuscita???? Fate conto voi se questa è una tv di stato degna delle altre aziende statali europee...
 
Esiste Rai HD. In futuro anche sul dtt Rai1,2,3 HD che stanno e/p staranno sul 501, 502, 503. Se uno se li vuole mettere al posto degli SD quindi sull'1,2,3... potrebbe capitare come capiterà per questa occasione essere impossibilitato di vedere la versione HD del canale poichè sarà trasmesso in 3D ;)

Ora ho capito.........:icon_redface:

Però quella di mettere il 501 502 503 nelle posizioni 1 2 3 è una tua scelta e se dovesse riaccadere come adesso non è colpa della Rai che comunque garantisce la visione sul corrispettivo canale SD.
 
Prima dici che RaiHD non ha senso di esistere e poi contesti il fatto che sul sat, dove ci sono Rai1HD, Rai2HD e Rai3HD non sia stata trasmessa la versione HD di Rai5?!
Un po' incoerente, no?
ti spiego meglio ;)
a mio parere, Rai HD come canale misto non dovrebbe più esistere, perché crea solo confusione e discrepanza con la platea satellitare. Al sat dovrebbe essere dato molto, ma molto più rilievo, in modo che la gente lo sappia che tramite TivùSat può accedere ai tre canali separati: invece non è stato fatto ancora nessun comunicato, e siccome non tutti usano internet e questo forum, ci sarà un sacco di gente che nemmeno lo sa..ti sembra normale, a te?
Allora, se c'è un evento in HD su Rai2, ad esempio, è giusto che lo vedano tutti gli utenti di TivùSat attrezzati con un decoder HD, in contemporanea sul terrestre se si abita in una zona coperta dal servizio; in caso contrario, si ripieghi sul Rai2 SD, no che sul dtt mandi un programma in HD e sulla versione sat ne mandi uno diverso.. questi sono pastrocchi inaccettabili! Trovo inconcepibile e insipiegabile questa sciatteria nei confronti del mezzo satellitare che continua ad essere una sorta di servitù del terrestre, visto che a differenza di quest'ultimo, arriva dappertutto e può soddisfare tutti. Finora la Rai non ha curato minimamente le due nuove versioni satellitari (la mancanza di EPG è Televideo è emblematica!), e continua a trattare TivùSat come una ruota di scorta... non ha senso!
 
Ora ho capito.........:icon_redface:

Però quella di mettere il 501 502 503 nelle posizioni 1 2 3 è una tua scelta e se dovesse riaccadere come adesso non è colpa della Rai che comunque garantisce la visione sul corrispettivo canale SD.
Si certo ;) Però si deve guardare anche al futuro. Prima o poi le versioni HD saranno le versioni principali. Si spera.
 
Si certo ;) Però si deve guardare anche al futuro. Prima o poi le versioni HD saranno le versioni principali. Si spera.

Appunto, quando ci saranno finalmente i 3 canali in Hd anche sul DTT non si porrà il problema. Però lamentarsi per uno sporadico caso che non lo si possa vedere in alta definizione mi sembra un po' esagerato.;)
 
ti spiego meglio ;)
a mio parere, Rai HD come canale misto non dovrebbe più esistere, perché crea solo confusione e discrepanza con la platea satellitare. Al sat dovrebbe essere dato molto, ma molto più rilievo, in modo che la gente lo sappia che tramite TivùSat può accedere ai tre canali separati: invece non è stato fatto ancora nessun comunicato, e siccome non tutti usano internet e questo forum, ci sarà un sacco di gente che nemmeno lo sa..ti sembra normale, a te?
Allora, se c'è un evento in HD su Rai2, ad esempio, è giusto che lo vedano tutti gli utenti di TivùSat attrezzati con un decoder HD, in contemporanea sul terrestre se si abita in una zona coperta dal servizio; in caso contrario, si ripieghi sul Rai2 SD, no che sul dtt mandi un programma in HD e sulla versione sat ne mandi uno diverso.. questi sono pastrocchi inaccettabili! Trovo inconcepibile e insipiegabile questa sciatteria nei confronti del mezzo satellitare che continua ad essere una sorta di servitù del terrestre, visto che a differenza di quest'ultimo, arriva dappertutto e può soddisfare tutti. Finora la Rai non ha curato minimamente le due nuove versioni satellitari (la mancanza di EPG è Televideo è emblematica!), e continua a trattare TivùSat come una ruota di scorta... non ha senso!

Non discuto sicuramente il fatto che la Rai avrebbe già dovuto pubblicizzare i canali HD su Tivùsat, questo potrebbe anche avere delle conseguenze spiacevoli però, non credi che utenti che fruiscono solo del servizio terrestre avrebbero qualcosa da ridire per il trattamento "speciale" riservato agli utenti satellitari?
Poi c'è anche da chiedersi.. al momento i 3 canali HD sono operativi in tutto e per tutto? Tutte le trasmissioni che potrebbero essere in HD, sono in HD? Mi dicono che Rai3HD non ha ancora trasmesso nulla in HD, quindi? Cosa te ne fai?

E sinceramente non riesco a comprendere il tuo "fastidio" di fronte a RaiHD, tu con Tivùsat i 3 canali HD li hai e i casi in cui RaiHD trasmette contenuti diversi da quelli di Rai1-2-3 (e quindi con una programmazione differente da quella che va sui 3 HD satellitari) si possono contare sulle dita di una mano.
Con RaiHD, la Rai cerca di garantire un minimo di programmazione in HD a chi non ha il satellite (anche se con una copertura non proprio ottimale, ma neanche insignificante) e questa, sul DTT, per il momento pare l'unica soluzione: hanno iniziato con attivazioni test del Mux5 in VHF, ma le hanno sospese poco dopo, a quanto pare i problemi che si stavano creando erano troppi e hanno preferito rimandare.
 
Non discuto sicuramente il fatto che la Rai avrebbe già dovuto pubblicizzare i canali HD su Tivùsat, questo potrebbe anche avere delle conseguenze spiacevoli però, non credi che utenti che fruiscono solo del servizio terrestre avrebbero qualcosa da ridire per il trattamento "speciale" riservato agli utenti satellitari?
Poi c'è anche da chiedersi.. al momento i 3 canali HD sono operativi in tutto e per tutto? Tutte le trasmissioni che potrebbero essere in HD, sono in HD? Mi dicono che Rai3HD non ha ancora trasmesso nulla in HD, quindi? Cosa te ne fai?

E sinceramente non riesco a comprendere il tuo "fastidio" di fronte a RaiHD, tu con Tivùsat i 3 canali HD li hai e i casi in cui RaiHD trasmette contenuti diversi da quelli di Rai1-2-3 (e quindi con una programmazione differente da quella che va sui 3 HD satellitari) si possono contare sulle dita di una mano.
Con RaiHD, la Rai cerca di garantire un minimo di programmazione in HD a chi non ha il satellite (anche se con una copertura non proprio ottimale, ma neanche insignificante) e questa, sul DTT, per il momento pare l'unica soluzione: hanno iniziato con attivazioni test del Mux5 in VHF, ma le hanno sospese poco dopo, a quanto pare i problemi che si stavano creando erano troppi e hanno preferito rimandare.


Superquotone! Non avrei saputo dire di meglio. A me sembra che ad alcuni non va giù che questa sera su RaiHD vada il film in 3D. Senza guardare che loro sono avvantaggiati ad avere tutti e 3 i canali in HD.
 
Beh, il discorso non nasceva proprio da questo, ma vabeh.. ;) E' anche normale che a chi non ha un tv 3d non faccia proprio piacere rinunciare a vedere il film che sarebbe potuto andare in HD e doverselo vedere in SD... neanche a me, se fosse un film di mio interesse, farebbe piacere (dato che io un tv 3d non ce l'ho) ;)
E credo che sia quasi ovvio che anche su Rai1HD (sul sat e in dtt) andrà in 3d
 
Indietro
Alto Basso