Discussioni sui canali Rai HD

Mi chiedo perchè non possono fare come mset che con lo stesso bitrate ha fatto 2 canali HD !!! dai rai ! svegliati !!
 
Ma non occorre.. con il bitrate che ho scritto ci starebbero anche con 1 SD assieme (ovvio che il bitrate dei due HD sarebbe più basso di quello di RaiHD attuale.. ma con la multiplazione statistica, se la Rai la usa, quando non ci sono eventi in HD nativo in contemporanea si può ovviare..)

Mettiamo...
Rai1 HD 8,5 mbps ca. + Rai2 HD 8,5 mbps ca. + Rai Storia 2,8 mbps ca. = 19,8

;)
 
Ultima modifica:
Se per due canali audio di un canale HD vanno via 640 Kbps (stereo 192 + dolby 448), se i canali diventano 2 andiamo a 1.3 Mbps solo di audio... un altro mezzo Mbps per EPG, MHP e TXT, ed ecco che i due canali HD occupano tutta la banda ;)
Non ci starebbe altro....

Mux 5 docet ;)

Mux 4 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 -- (Disponibili 19.91 Mbps)
Id Network: Rai

Rai 5: (LCN 23)
Video: 2,76 - 2,79 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai Storia: (LCN 54)
Video: 2,76 - 2,79 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai HD: (LCN 501)
Video: 9,80 - 10,18 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 448 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)
_________________________________________
Mux 5 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 19.59 Mbps)
Id Network: Rai

Rai 2 HD: (LCN 502)
Video: 8,54 - 8,55 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG-1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 448 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)

Rai 3 HD: (LCN 503)
Video: 5,50 - 8,51 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (MPEG-1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 448 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)
 
anche senza spostare nulla... ne metti 2 in VBR, quando hai eventi HD in contemporanea, e quando non ci sono metti un bel cartello !!! ma sarebbe troppo lavoro per l'omino dello Switch !!
Lo so che si riduce la qualità ma preferisco vedere in HD variabile da 3 a 7 mbit piuttosto che in SD.
 
Se per due canali audio di un canale HD vanno via 640 Kbps (stereo 192 + dolby 448), se i canali diventano 2 andiamo a 1.3 Mbps solo di audio... un altro mezzo Mbps per EPG, MHP e TXT, ed ecco che i due canali HD occupano tutta la banda ;)
Non ci starebbe altro....

Mux 5 docet ;)
Non esageriamo.. in 20mbit 3 HD ci stanno comodi comodi...
 
Beh insomma...
Se intendi un HD con gli encoder e i livelli di La7, ok.
Ma qui si parla di Rai eh... che fa quel che può. Considera comunque che i mux Rai sono configurati per avere 19 Mbps circa, se non sbaglio.... 3 canali Rai HD ci starebbero stretti.... 6 Mbps medi a canale.... brrrrrr :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
OT:
Io ricordo che La7 HD e La7D HD arrivavano tra 4.00 Mbps a 5.00 Mbps...
/OT

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
6 mbit variabili !! che fa la differenza... cmq anche 6 mbit fissi sono passabili... ai tempi di la7 tutti osannavano la qualità da studio...
 
Indietro
Alto Basso