Discussioni sui canali Rai HD

guarda, l'unica impostazione che veramente conta, è l'uso dei filtri digitali. Io viaggio sempre con i filtri del tv disattivati (anche con i dischi blu ray), in quanto trovo che siano molto pesanti (anche se li metti al minimo) e applicano troppo appiattimento alle immagini, con il risultato che ti ritrovi zero dettaglio sul fondo e facce effetto cera, orribile.
Con questo sistema mi trovo benone, ma le partite di questo mondiale hanno proprio scarsa qualità: mancano corposità e dettaglio, i contorni non sono nitidi per niente.. e con i filtri attivi la situazione peggiora ancora di più.
Se ti dico che uso TivùSat, non sarà, forse, che nella mia zona non c'è segnale? :eusa_whistle: Vedi firma..

Io coi miei Samsung con filtri attivati durante le partite del mondiale ho notato un HD standard, con le tv economiche disattivo anche io i filtri, ma se i filtri sono ben fatti come su Samsung li tengo sempre su Auto e fanno un ottimo lavoro, non ho notato mancanza di corposità nè di dettaglio, ma io viaggio sempre con nitidezza bella sparata perchè adoro le immagini definite.

Non so cosa dire, mi sarò invornito ma guardare il brasile sul 46' mi pareva di essere allo stadio, altro che mancanza di dettaglio... il dettaglio è il solito dell'HD, forse vi state abituando troppo bene e pensate che per i mondiali l'HD si deve trasformare d'ufficio in 4k ? :doubt: per me è tutto un effetto psicologico.

Secondo me molti scambiano la qualità per la nitidezza, ma sono scelte della regia scegliere con che nitidezza andare in onda.

Insomma dire che era HD pessimo non sono d'accordo, se mi si dice che manca un pelo di nitid. va bene, ma basta aumentarla.
 
Partita Inghilterra-Italia in replica su RaiHD

Se non già segnalato prima, la partita Inghilterra-Italia in replica, dalle 14.00, su RaiHD.
Mi sembra un buon HD.
 
io viaggio sempre con nitidezza bella sparata perchè adoro le immagini definite.
Sì ma non è che aumentando la nitidezza aumenta la definizione, anzi... io da quando ho notato che più aumenta la nitidezza più i canali hd fanno schifo la tengo sempre a zero. I canali sd forse guadagnano un po', ma i canali hd (e anche i blu ray e qualsiasi altra fonte hd) diventano inguardabili.
 
Sì ma non è che aumentando la nitidezza aumenta la definizione, anzi... io da quando ho notato che più aumenta la nitidezza più i canali hd fanno schifo la tengo sempre a zero. I canali sd forse guadagnano un po', ma i canali hd (e anche i blu ray e qualsiasi altra fonte hd) diventano inguardabili.
Quoto, la nitidezza dovrebbe essere sempre posta quasi al minimo.
 
Sì ma non è che aumentando la nitidezza aumenta la definizione, anzi... io da quando ho notato che più aumenta la nitidezza più i canali hd fanno schifo la tengo sempre a zero. I canali sd forse guadagnano un po', ma i canali hd (e anche i blu ray e qualsiasi altra fonte hd) diventano inguardabili.
****ata assurda... scusa il termine.. ma che tv hai? io se aumento la nitidezza ho più "effetto HD" immagini più definite e nessun artefatto. anzi migliorano + HD che SD.
Avrai dei filtri implementati male, anche io sul cinese da 200€ se aumento la nitidezza l'immagine diventa orribile.

Cmq, i controlli sono fatti per essere usati, chi si lamenta che l'HD fa schifo perchè è poco nitido, e non aumenta il controllo, non so che ragionamento sia, io lo ripeto, HD può essere + o meno nitido per scelte di regia, non è che un HD meno nitido è inferiore sempre, pur essendoci casi in cui lo è, come ad esempio mediaset, ma l'HD dei mondiali lo trovo molto ben bilanciato.

ps: ma per chi dice di tenere la nitidezza a zero? intende diminuire l'impostazione base di 50 ? ma è masochista? o_O
 
Davide Rossi,
Guarda, ho un Samsung anch'io, eppure con i filtri attivi non riesco proprio a farmela andar giù, che te devo di'?
La nitidezza da me è rimasta impostata di fabbrica. Come il contrasto: se è eccessivo altera le immagini, ne tira fuori tutti i difetti.
A mio parere, HDTV è inferiore a quella dei bluray, ma di certo può risultare meglio di così.. secondo me è poprio il sorgente a non essere buono. Comunque senza grana.. l'immagine non può che essere piatta e con poco dettaglio.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Davide Rossi,
Guarda, ho un Samsung anch'io, eppure con i filtri attivi non riesco proprio a farmela andar giù, che te devo di'?
La nitidezza da me è rimasta impostata di fabbrica. Come il contrasto: se è eccessivo altera le immagini, ne tira fuori tutti i difetti.
A mio parere, HDTV è inferiore a quella dei bluray, ma di certo può risultare meglio di così.. secondo me è poprio il sorgente a non essere buono. Comunque senza grana.. l'immagine non può che essere piatta e con poco dettaglio.
Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
De gustibus... però i difetti del contrasto eccessivo li noti anche a metri di distanza... i difetti del contrasto eccessivo solo se ti avvicini...

ma non ho capito l'ultima parte? cioè se non vedi la grana l'immagine è poco dettagliata? in teoria la grana è un disturbo non voluto...
 
la grana è un disturbo voluto in digitale.. nei film è il derivato naturale della celluloide di cui è sono fatte le pellicole analogiche. Ogni tentativo di rimozione della grana tramite i filtri digitali ha massacrato decine di film, con il conseguente effetto cera..
tanti blu ray sono stati cannati per questo, se vedi. :)
Ad ogni modo, mi pare di capire che la qualità video delle partite del mondiale sia piaciuta solo a te..
 
Ragazzi, OT: solo a me DailyMotion dà problemi facendomi vedere soltanto i primi due secondi dei video??? Da che cosa può dipendere?
 
****ata assurda... scusa il termine..
Non che dirti...
Nei due samsung e un hannspree (il famoso cinese da 200 euro) che ho più si aumenta la nitidezza più i bordi diventano doppi, il che mi fa sanguinare gli occhi. Per cui la tengo al minimo o comunque bassissima, ottenendo un'immagine molto morbida. Lascio che sia la qualità intrinseca di ciò che guardo ad aumentare la definizione.
 
Ultima modifica:
****ata assurda... scusa il termine.. ma che tv hai? io se aumento la nitidezza ho più "effetto HD" immagini più definite e nessun artefatto. anzi migliorano + HD che SD.
Avrai dei filtri implementati male, anche io sul cinese da 200€ se aumento la nitidezza l'immagine diventa orribile.

Cmq, i controlli sono afatti per essere usati, chi si lamenta che l'HD fa schifo perchè è poco nitido, e non aumenta il controllo, non so che ragionamento sia, io lo ripeto, HD può essere + o meno nitido per scelte di regia, non è che un HD meno nitido è inferiore sempre, pur essendoci casi in cui lo è, come ad esempio mediaset, ma l'HD dei mondiali lo trovo molto ben bilanciato.

ps: ma per chi dice di tenere la nitidezza a zero? intende diminuire l'impostazione base di 50 ? ma è masochista? o_O
La nitidezza andrebbe impostata con un calibratore. E fidati che nella maggior parte dei casi, il valore giusto si avvicina quasi al minimo.
Che tu poi alzi la nitidezza e credi di vedere "più HD", è una tua convinzione... ma quest'effetto non esiste.
 
la grana è un disturbo voluto in digitale.. nei film è il derivato naturale della celluloide di cui è sono fatte le pellicole analogiche. Ogni tentativo di rimozione della grana tramite i filtri digitali ha massacrato decine di film, con il conseguente effetto cera..
tanti blu ray sono stati cannati per questo, se vedi. :)
Ad ogni modo, mi pare di capire che la qualità video delle partite del mondiale sia piaciuta solo a te..

la grana è un disturbo voluto???? hai mai fatto fotografie con poca luce? cosa fanno? SGRANANO... non mi risulta che nessuno abbia mai aggiunto grana apposta.... a parte qualche video musicale, sarebbe masochismo, visto che è poco comprimibile..

Qui si entra nel discorso dei gusti personali... personalmente sono disposto a tollerare un pò di grana nei film ma non troppa, nella visione della tv invece non amo la grana e preferisco "l'immagine pulita", riguardo la qualità delle partite del mondiale a parte l'effetto psicologico iniziale non si è più lamentato nessuno... evidentemente si son resi tutti conto che l'accadì è lo stesso... ma si sà quando c'è il mondiale bisogna dar contro a tutti i costi perchè la rai fa schifo...
 
Non che dirti...
Nei due samsung e un hannspree (il famoso cinese da 200 euro) che ho più si aumenta la nitidezza più i bordi diventano doppi, il che mi fa sanguinare gli occhi. Per cui la tengo al minimo o comunque bassissima, ottenendo un'immagine molto morbida. Lascio che sia la qualità intrinseca di ciò che guardo ad aumentare la definizione.

Oddio... mai visti bordi doppi...ma la tieni a 0 su 100 ? o lasci il 50 di default ? per me andare a meno di 70 è tutto troppo soffice per i miei gusti... ma a zero è masochismo proprio... così ci credo che non si riconosce un HD da un upscale.... non ho parole...
 
la grana è un disturbo voluto???? hai mai fatto fotografie con poca luce? cosa fanno? SGRANANO... non mi risulta che nessuno abbia mai aggiunto grana apposta.... a parte qualche video musicale, sarebbe masochismo, visto che è poco comprimibile..

Qui si entra nel discorso dei gusti personali... personalmente sono disposto a tollerare un pò di grana nei film ma non troppa, nella visione della tv invece non amo la grana e preferisco "l'immagine pulita", riguardo la qualità delle partite del mondiale a parte l'effetto psicologico iniziale non si è più lamentato nessuno... evidentemente si son resi tutti conto che l'accadì è lo stesso... ma si sà quando c'è il mondiale bisogna dar contro a tutti i costi perchè la rai fa schifo...

non è un fatto soggettivo: semplicemente, i film ripuliti con i filtri DNR si vedono MALE. Per il semplice fatto che per rimuovere la grana (che è fisiologica), piallano via anche il dettaglio.. Che poi alcuni siano convinti del contrario e provano gusto di fronte al volto ceroso è un fatto imbarazzante.. personalmente lo trovo all'opposto di quanto dovrebbe essere un'immagine in Alta Definizione.

p.s. quello che tu citi delle foto è il rumore digitale :)

non centra niente con il discorso della grana presente sulla celluloide delle pellicole analogiche dei film.

Ognuno ha i suoi gusti, e questo è assodato, ma anche quella sensazione che tu hai di benessere di fronte solo ad immagini piatte, di un quadro liscio e senza puntinature, è un fatto psicologico :)
ma non vuol dire che automaticamente quel quadro che tu definisci "pulito" sia il miglior risultato possibile in HD.
 
Indietro
Alto Basso